Pont-Saint-Martin: presidio e sciopero dei dipendenti della Engineering
Economia & Lavoro
di segreteria il
25/09/2018

Pont-Saint-Martin: presidio e sciopero dei dipendenti della Engineering

Per la richiesta dell'aumento integrativo

Presidio e sciopero dei dipendenti della Engineering di Pont-Saint-Martin, nella mattinata di oggi, per la richiesta dell’aumento integrativo.

Presidio e sciopero

Il presidio, che ha visto la partecipazione di oltre trentacinque dipendenti, è stato accompagnato anche da uno sciopero di due ore, cui hanno aderito un’ottantina di dipendenti. Soddisfazione per l’adesione allo sciopero e al presidio da parte dei rappresentanti sindacali e del segretario Fiom Cgil Valle d’Aosta, Fabrizio Graziola, che afferma: ” L’adesione allo sciopero e la partecipazione al presidio sono state buone. Stupisce molto che un’azienda come Engineering, che ha un utile in aumento e continua ad assumere ( aspetto quest’ultimo che non può che farci piacere), si chiuda completamente e si rifiuti categoricamente nel non voler dare l’aumento integrativo. Tenendo conto  del fatto che il contratto nazionale dei metalmeccanici non prevede un aumento di salario diretto elevato, pensavamo di riuscire a ottenere con il contratto di secondo livello un aumento economico. Parliamo di un leggero aumento per quanto riguarda il buono mensa, per esempio, e il premio di produzione”.

Il rifiuto dell’azienda

Graziola rincara la dose: “nel momento che si porta una proposta economica all’Azienda, la loro risposta è di rifiuto. Ci sono ancora in programma 12 ore di sciopero, aspettiamo intanto  l’esito dell’incontro che si svolgerà a Roma tra i delegati sindacali e i vertici dell’azienda giovedì 27 settembre. Se continuasse questo atteggiamento di indisponibilità – conclude Graziola – ci saranno altre ore di sciopero a Pont-Saint-Martin, come nel resto d’Italia, nelle sedi Engineering“.

Cogne dice no ai Consigli comunali online per gli amministratori, la minoranza attacca
Il gruppo consiliare Ensemble pour l'Avenir de Cogne sottolinea «una decisione poco etica che lascia perplessi»; il sindaco Denis Truc: «va bene per la popolazione, non per i consiglieri che hanno preso un impegno nei confronti della comunità»
di Erika David 
il 31/10/2025
Il gruppo consiliare Ensemble pour l'Avenir de Cogne sottolinea «una decisione poco etica che lascia perplessi»; il sindaco Denis Truc: «va bene per l...