Batailles de Reines: Strega, Brunie e Canaille regine
Strega di Eddy Bignon
ATTUALITA'
di Erika David  
il 21/10/2018

Batailles de Reines: Strega, Brunie e Canaille regine

Le vincitrici in carica fuori dagli ottavi di finale in poi, per Alex Cerise prima qualificazione e prima vittoria

Sono Strega, Brunie e Canaille le regine del 61° Concorso regionale Batailles de Reines.

La finale regionale, l’appuntamento più atteso da tutto il mondo agricolo appassionato di reines, si è disputata oggi, domenica 21 ottobre, nell’arena della Croix Noire.

I risultati

In prima categoria è Strega di Eddy Bignon di Pollein a imporsi su Duchesse di Gildo Bonin di Gressan. Brunie dei fratelli Quendoz di Jovençan è la regina di secondo peso davanti a Spia di Jean-Paul Chadel di Saint-Vincent. In terza categoria vince Canaille di Alex Cerise di Fénis su Tiky di Frassy/Chamonin di Arvier.

Tanti i colpi di scena, in primis l’incidente a Ines Savoretti, di Doues travolta da due bovine negli ottavi di finale di prima categoria (l’allevatrice è ricoverata in rianimazione in prognosi riservata), poi l’uscita di scena delle tre regine in carica tra gli ottavi  e i quarti di finale.

Ampio servizio su Gazzetta Matin in edicola domani, lunedì 22 ottobre.

(e.d.)

Enti locali: Alex Micheletto confermato presidente Cpel
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che sostituisce Loredana Petey
di Erika David 
il 04/11/2025
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che ...
Coldiretti denuncia il taglio del 20% alla Politica agricola comune
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capacità di investire in innovazione, sostenibilità e qualità
il 04/11/2025
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capa...
Autonomisti di centro: addio a Pla, sì a un nuovo governo con Uv
Dopo l'abbandono delle trattative di Pour l'Autonomie, Rassemblement Valdôtain e Stella Alpina dicono «avanti con il blocco autonomista per il nuovo governo regionale»
di Erika David 
il 04/11/2025
Dopo l'abbandono delle trattative di Pour l'Autonomie, Rassemblement Valdôtain e Stella Alpina dicono «avanti con il blocco autonomista per il nuovo g...