Raccolta carta e cartone: Valle d’Aosta si conferma tra le regioni più virtuose
Ambiente
di segreteria il
23/10/2018

Raccolta carta e cartone: Valle d’Aosta si conferma tra le regioni più virtuose

La Valle d’Aosta nel 2017 ha raccolto più di 9.500 tonnellate di materiale con un pro capite pari a 75 chilogrammi

La Valle d’Aosta si conferma tra le regioni più virtuose per quanto riguarda la raccolta differenziata di carta e cartone

Leggera flessione ma ad alti livelli

Si chiude con una leggera flessione il 2017 per la Valle d’Aosta, che però consolida i buoni risultati ottenuti negli anni, dimostrandosi una regione matura dal punto di vista della raccolta differenziata di carta e cartone. Se, infatti, rispetto al 2016 c’è stato un calo dell’1,2%, la Valle d’Aosta nel 2017 ha raccolto più di 9.500 tonnellate di materiale con un pro capite pari a 75 chilogrammi. Un dato che si colloca al di sopra del dato medio dell’Italia (54,2 chili per abitante) e del Nord (63,3 kg/ab) e che vale la quarta posizione nella classifica nazionale, dopo Emilia Romagna, Trentino Alto Adige e Toscana. Questa la fotografia scattata dal XXIII Rapporto Annuale di Comieco, il Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica.

Esempio da seguire

Il segno meno della Valle d’Aosta si inquadra in una tendenza del Nord Italia a mantenere stabili i livelli più che soddisfacenti raggiunti nel corso degli ultimi anni in termini di raccolta differenziata di carta e cartone”, commenta Carlo Montalbetti, Direttore Generale di Comieco. “Nell’ambito della convenzione con il gestore unico è assicurato il riciclo del materiale raccolto in tutti i 74 comuni valdostani. È un esempio virtuoso di gestione integrata su un bacino con indubbi vantaggi derivanti da benefici logistici e di scala. Nel 2017 Comieco ha destinato più di 740 mila euro di corrispettivi economici ai comuni convenzionati per sostenere l’impegno dei cittadini e delle amministrazioni nel separare e raccogliere correttamente carta e cartone”.

Lo scenario nazionale

Se prendiamo in considerazione lo scenario nazionale, notiamo che il Paese sta vivendo un periodo di crescita: rispetto al 2016 la raccolta di carta e cartone è aumentata dell’1,6% (oltre 52 mila tonnellate in più), trainata soprattutto dal balzo del 6,1% compiuto dal Sud. Ma c’è ancora parecchio lavoro da fare. Secondo Comieco le tonnellate di carta e cartone in più potenzialmente intercettabili sul territorio italiano sono quasi un milione.

(re.newsvda.it)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...