Raccolta differenziata, tour teatrale nelle scuole
ATTUALITA'
di segreteria il
24/10/2018

Raccolta differenziata, tour teatrale nelle scuole

Il primo appuntamento è domani, giovedì 25 ottobre 2018, ad Aosta nell’Auditorium del “Liceo Scienze Umane e Scientifico Regina Maria Adelaide”

Prende il via domani dall’istituto Maria Adelaide di Aosta il tour teatrale nelle scuole per sensibilizzare i giovani sulla raccolta differenziata, in particolare per quanto riguarda i rifiuti e gli imballaggi di acciaio.

L’appuntamento valdostano per illustrare la raccolta differenziata dell’acciaio

Il primo appuntamento è domani, giovedì 25 ottobre 2018, ad Aosta nell’Auditorium del “Liceo Scienze Umane e Scientifico Regina Maria Adelaide”. Dai barattoli alle scatolette, dalle bombolette ai fusti, fino ai tappi corona e alle chiusure: gli imballaggi in acciaio, materia prima permanente che si ricicla all’infinito, senza perdere le proprie qualità, andranno, quindi in scena ad Aosta con lo spettacolo “Steel Life”.

Il format teatrale

Il format teatrale che promuove la pratica del recupero e il riciclo degli imballaggi in acciaio e i benefici che ne conseguono ,si rivolge agli studenti delle scuole superiori ed è promosso da RICREA, uno dei sei consorzi di filiera che compongono il Sistema CONAI (Consorzio nazionale imballaggi).

Lo spettacolo

“La regia dello spettacolo itinerante – precisa il Responsabile di Ricrea, Roccandrea Iascone – è affidata a Luca Pagliari, giornalista, regista e moderno story-teller, le cui parole accompagneranno le immagini, le riflessioni e testimonianze collegate alla filiera del riciclo degli imballaggi in acciaio”.L’approccio narrativo del progetto Steel Life oscilla tra giornalismo e teatro, e lo spettatore si troverà coinvolto in un percorso affascinante e mai scontato su questo argomento che coinvolgerà gli studenti in un viaggio molto interessante.

Quantitativo di imballaggi da Aosta a Helsinki

Va ricordato che il quantitativo di rifiuti e di imballaggi in acciaio avviato al riciclo lo scorso anno è sufficiente a realizzare ben 3.600 chilometri di binari ferroviari, in grado di collegare Aosta e Helsinki, in Finlandia. Un dato impressionante che dimostra l’importanza di riciclare nel migliore dei modi i rifiuti di acciaio presenti in tanti oggetti di utilizzo quotidiano.

(re.newsvda.it)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...