Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Teatro: l’area megalitica di Aosta si trasforma in palcoscenico
    CULTURA & SPETTACOLI
    di segreteria il
    25/10/2018

    Teatro: l’area megalitica di Aosta si trasforma in palcoscenico

    Dal primo al 7 novembre è in programma la ''Settimana teatrale per l'Area megalitica'', l'iniziativa studiata dalla Soprintendenza ai beni culturale in sinergia con la compagnia Replicante teatro per promuovere e valorizzare il sito di Aosta

    Teatro, il parco archeologico di Saint-Martin-de Corléans si trasforma in palcoscenico dal primo al 7 novembre per la ”Settimana teatrale per l’Area megalitica”. L‘iniziativa, studiata dalla Soprintendenza ai beni culturale in sinergia con la compagnia Replicante teatro, ha l’obiettivo di promuovere e valorizzare il sito di Aosta. Gli eventi spaziano dalle matinée destinate alle scuole, agli incontri letterari pomeridiani e alle serate teatrali. L’ingresso agli spettacoli e, di conseguenza, al sito archeologico sono gratuiti.

    Luogo magico

    «Il progetto mette in campo risorse umane e professionali non indifferenti e ha, poi, l’obiettivo di promuovere un sito unico in Europa. L’area racconta ben 6.200 anni di storia». Lo ha sottolineato Gaetano De Gattis della Soprintendenza nel presentare l’evento. L’iniziativa ha richiesto un anno di progettazione.  «Il teatro offre chiavi di lettura delle realtà e può aiutare a meglio comprendere quest’area così magica e misteriosa». Ha detto, infine, l’assessore alla Cultura Paolo Sammaritani.

    Le matinée

    Parole e Sassi è il titolo dello spettacolo del mattino riservato alle scuole, che verrà messo in scena dall’attrice Barbara Caviglia della Compagnia Replicante Teatro. Partendo dalla tragedia greca di Antigone, la rappresentazione mette, quindi, in evidenza il rapporto tra le donne e il potere.

    Le serate

    I due Abissi di Spica è, invece, il titolo dello spettacolo aperto al pubblico che andrà  in scena ogni sera, a partire dalle ore 21. L’idea è quella di sprofondare negli abissi alla ricerca e alla scoperta delle origini. Spica è la stella più luminosa della sua costellazione ed era identificata con una figura femminile, Persefone, figlia innominabile e alter ego di Demetra. L’antichissima divinità materna della terra  ha insegnato agli uomini la coltivazione dei cereali e le tecniche agricole della semina e dell’aratura.

    I pomeriggi

    Al pomeriggio, alle ore 17, la Sezione Dialoghi propone incontri con esperti che permetteranno di conoscere meglio il Parco archeologico e museo di Saint-Martin-de-Corléans.

    Il programma

    Sabato 3 novembre il professore Gaetano Lettieri, interviene su  “Eterologia e mistica cristiana: intreccio tra vita e morte dell’altro”, sulla compresenza tra esperienza di morte ed esperienza di rinascita.

    Domenica 4 novembre  l’archeologo Gianfranco Zidda, responsabile scientifico dell’Area Megalitica di Aosta, parlerà di ”Interpretazione difficile. Ipotesi di identificazione di personaggi raffigurati nella statuaria antropomorfa megalitica di Aosta”.

    Lunedì 5 novembre il professore  Andrea Désandré,  proporrà “Da Eleusi ad Aosta lungo il mistero di Demetra”,  itinerario nello spazio e nel tempo lungo le tracce di questa antichissima e impenetrabile misteriosofia.

    Martedì 6 novembre il professore Enrico Piergiacomi parlerà di  “Melodie dagli abissi. Sull’origine del canto”,  come il mondo dei vivi e il mondo dei morti non siano nettamente separabili e come possano  entrare in comunicazione.

    Mercoledì 7 novembre concluderà la serie di incontri il professore  Enrico Montrosset con un intervento dal titolo “Mythologhie, discorsi sul mito” che proporrà al pubblico una riflessione sul rapporto tra il Mythos e il logos, tra il racconto delle cose e la ricerca della loro verità.

    E’ consigliata, infine, la prenotazione dal 26 ottobre al numero 348 3976575.

    (foto: Roberta Balbis, Paolo Sammaritani e Gaetano De Gattis)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Calcio a 5: Silena Home Design e Celebrity firmano l’Aosta 11100 Cup
    SPORT
    Calcio a 5: Silena Home Design e Celebrity firmano l’Aosta 11100 Cup
    Battuti in finale Gelato Pazzo - Techsolutions e Alpanino, il Gekoo Bar è la squadra più simpatica, premio fair play alle ragazze del Café du Centre
    di Davide Pellegrino 
    il 23/06/2025
    Battuti in finale Gelato Pazzo - Techsolutions e Alpanino, il Gekoo Bar è la squadra più simpatica, premio fair play alle ragazze del Café du Centre...
    Annunci
    ANNUNCI DEI LETTORI
    di segreteria 
    il 23/06/2025
    LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 BADAN...
    {"annunci":"Annunci lettori"}
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 23 al 29 GIUGNO
    Appuntamenti
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 23 al 29 GIUGNO
    di Danila Chenal 
    il 22/06/2025
     LUNEDÌ 23 GIUGNO MORGEX - Piazza de l'Archet fa da sfondo, dalle 118 alle 23, all'inaugurazione del Cactus Film Festival con  laboratori, intrattenim...
    Scivola per circa 100 metri sull’Emilius: in rianimazione Giuliano Cavallo
    CRONACA
    Scivola per circa 100 metri sull’Emilius: in rianimazione Giuliano Cavallo
    È stato lo stesso 51enne di Quart a chiamare i soccorsi
    di Thomas Piccot 
    il 22/06/2025
    È stato lo stesso 51enne di Quart a chiamare i soccorsi
    Ginnastica ritmica: splendida Ginevra Pascarella, argento e bronzo a squadre ai Mondiali Junior
    SPORT
    Ginnastica ritmica: splendida Ginevra Pascarella, argento e bronzo a squadre ai Mondiali Junior
    Grande prova delle giovani Farfalle, che ieri avevano chiuso quarte nella all-around
    di Thomas Piccot 
    il 22/06/2025
    Grande prova delle giovani Farfalle, che ieri avevano chiuso quarte nella all-around
    Ciclismo: Jakob Omrzel vince il Giro d’Italia Next Gen, un ottimo Filippo Agostinacchio conquista l’ultimo traguardo volante e chiude 46°
    SPORT
    Ciclismo: Jakob Omrzel vince il Giro d’Italia Next Gen, un ottimo Filippo Agostinacchio conquista l’ultimo traguardo volante e chiude 46°
    Lo sloveno si è preso la Corsa Rosa per Under 23 con un blitz nell'ultima tappa; il valdostano torna a casa con una storica vittoria e un bel piazzamento nella top-50
    di Davide Pellegrino 
    il 22/06/2025
    Lo sloveno si è preso la Corsa Rosa per Under 23 con un blitz nell'ultima tappa; il valdostano torna a casa con una storica vittoria e un bel piazzame...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.