Appuntamenti
di Danila Chenal  
il 27/10/2018

EVENTI NEL FINE SETTIMANA

SABATO 27 OTTOBRE

AOSTA – La Cittadella dei giovani di via Garibaldi diventa piazza di scambio, dalle 14.30 alle 16.30, di vestiti e accessori con lo Swap Party mentre dalle 16.30 alle 19 con lo Restart Party, vecchi oggetti riprendono vita dopo essere stati aggiustati.

AOSTA – Arrivano alla Cittadella dei giovani, alle 21.30, i Nient’altro che noi, la tribute band che da diversi anni porta in giro per i palchi del paese le canzoni degli 883 e di Max Pezzali.

AOSTA – Il Tour dei cioccolatieri fa tappa in piazza Narbonne. La manifestazione, giunta alla decima edizione, vedrà 17 stand con i maestri del cioccolato che proporranno il prelibato alimento in tutte le sue forme. Orario: dalle 9 alle 21.

AOSTA – All’Arena Croix-Noire taglio del nastro alle 12 per ”Alveritivo” con degustazione e assaggini dei produttori, musica, animazione e truccabimbi in concomitanza alla Rassegna comunitaria Mont Emilius.

AOSTA – Piazza Chanoux fa fa cornice, alle 21, al concerto delle fanfare dei Chasseurs Alpins, Taurinense e della sezione valdostana in occasione della celebrazione del centenario della medaglia d’oro al Valor Militare al Battaglione Aosta.

AOSTA – Si balla il liscio al salone Cral Cogne con l’Orchestra Canavese dalle 21. Organizzano gli Amici del Ballo. Il biglietto d’ingresso costa 8 euro.

AOSTA – La collegiata di Sant’Orso fa da cornice, alle 21, al concerto della corale di Valgrisenche che festeggia i suoi quarant’anni, ospitando il coro la Rupe di Quincinetto.

AOSTA – Il cinéma théâre de la Ville proietta, alle 18.30, Euforia di Valeria Golino, con protagonisti Riccardo Scamarcio e Valerio Mastandrea. E’ la storia di due fratelli. Di un nuovo incontro, dopo che la vita li obbliga a riavvicinarsi a causa di una situazione difficile.

AOSTA – Il Crazy Fox di via Torre del Lebbroso invita, alle 19.30, a una serata punk rock dance anni ’90 e 2000 in un dj set eclettico.

AOSTA – Il palaghiaccio di regione Tzamberlet apre le porte, alle 21, per l’Emoji Party.

CHALLAND-SAINT-VICTOR  – Il bistrot Ramet organizza, alle 20.30, una serata musicale con le canzoni che hanno fatto la storia della musica riadattate per voce (Antonella Berlier) e chitarra (Jean-Paul Agnesod) con un occhio di riguardo per il blues.

CHATILLON – Il castello Baron Gamba accoglie, alle 14, la conferenza Acido formico: una carta in più da giocare contro la Varroa di Andrea Fissore; alle 16 Renato Garibaldi, nipote dell’eroe dei due mondi, presenta il prezioso manoscritto di famiglia I prodigi della natura manifestati nelle api raccontando l’inedita storia di Giuseppe Garibaldi.

LILLIANES – Nel padiglione dell’area verde, alle 21.30, si balla il liscio in compagnia con i Summer.

NUS – l’Osservatorio Astronomico di Lignan propone due speciali visite guidate a tema: alle 15 la visita guidata diurna con l’osservazione del Sole in laboratorio eliofisico, alle 21.30 la visita guidata notturna con l’osservazione della volta celeste a occhio nudo e i telescopi della terrazza didattica.

QUART – L’Abri Saint-Joseph organizza, dalle 15, la castagnata con la degustazione di caldarroste e torte casalinghe, giochi e un momento di riflessione e preghiera per l’inaugurazione dell’anno oratoriano e del catechismo. Famiglie e bambini si ritrovano all’Abri per un pomeriggio di aggregazione prima della messa alle 18.30.

SAINT-VINCENT – Resterà allestito fino al 28 ottobre in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, dalle 14 alle 20, il parco giochi gonfiabili per i bimbi dai 3 ai 10 anni.

SAINT-VINCENT – In frazione Moron, dalle 14, è in programma la distribuzione di caldarroste. Nel pomeriggio iscrizioni gratuite e gara delle galline alla quale si può partecipare con la gallina fornita dall’organizzazione o con la propria gallina.

DOMENICA 28 OTTOBRE

AOSTA – Sfilata degli Alpini a partire dalle 9.30 da via Saint-Martin de Corléans.

AOSTA – La cittadella dei giovani di via Garibaldi ospita, alle 11, il concerto Aperitivo Salotto ‘800 con Silvano Dematteis al flauto, Roberto Issoglio al pianoforte che eseguiranno musiche di Verdi e Bizet.

AOSTA – Il Tour dei cioccolatieri fa tappa in piazza Narbonne. La manifestazione, giunta alla decima edizione, vedrà 17 stand con i maestri del cioccolato che proporranno il prelibato alimento in tutte le sue forme. Orario: dalle 9 alle 21.

AVISE – I capannoni di località Condemine accolgono, dalle 13, la tradizionale castagnata con la distribuzione delle caldarroste, i giochi per bambini e adulti e il pomeriggio danzante.

BARD – Parte da piazza Cavour, alle 10, la gara podistica Forten che si snoderà lungo un suggestivo itinerario nei comuni di Bard e di Hône con arrivo alla sommità del Forte e giro d’onore nella Piazza d’Armi.

CHATILLON – Le vie Chanoux e Tollen ospitano, dalle 10 alle 18, la mostra-mercato del miele e dei suoi derivati con un centinaio di espositori.

COURMAYEUR – Il Parco Bollino accoglie, alle 15, la tradizionale castagnata d’autunno. L’appuntamento è aperto alla popolazione e ai turisti.

LILLIANES – Apre alle 9, nell’area verde in centro paese, il mercatino enogastronomico allestito per celebrare la castagnata più antica d’Italia.

SARRE – L’Asd Funny Dog di frazione Rovine organizza, dalle 9.30 alle 17.30, una giornata all’insegna della Brain Activity pensata per avvicinare a questa disciplina tutti i proprietari che hanno a cura non solo il benessere fisico, ma anche quello psichico del proprio cane.

Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...