Halloween: feste in Valle ma la Chiesa dice no
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 29/10/2018

Halloween: feste in Valle ma la Chiesa dice no

Il parroco di Issogne e Champdepraz ha scritto una lettera ai suoi parrocchiani invitandoli alla preghiera e a una riflessione sulle tradizioni; «la notte del 31 ottobre è il Capodanno dei satanisti» - ha detto don Salvatore.

Meno tre giorni ad Halloween.
Non mancherà neanche chez-nous l’occasione per celebrare Halloween; feste e festicciole sono organizzate da ludoteche, associazioni, scuole, pro loco ma anche bar e negozi che mercoledì non si lasceranno sfuggire l’occasione per una sfilata in costume al grido di ‘dolcetto o scherzetto’, per una merenda insieme, complice anche il ponte di Ognissanti accordato dalle istituzioni scolastiche.

Il no della Chiesa

Una festa che, pur non prevedendo particolari divieti, non è ben accolta dalla Chiesa, anche quella valdostana.
Molti parroci hanno parlato delle celebrazioni del 1º e 2 novembre, sottolineando la necessità di concentrarsi sulla preghiera, sulla meditazione e sul silenzio.

Altri hanno vivamente «consigliato» ai giovani dei gruppi parrocchiali di non aiutare pro loco e associazioni che sul territorio hanno organizzato sfilate e merende in costume e di impegnarsi nelle attività dell’oratorio piuttosto che pensare a costumi mostruosi e zucche da intagliare.
Un esempio? La lunga «lettera al fratello che celebra Halloween e tutti i santi» che don Salvatore Sciannamea, parroco di Issogne e Champdepraz ha scritto ai suoi parrocchiani, offrendo una riflessione sulle tradizioni.

Le parole del parroco

(…) E allora, chiediamoci, perchè prendere dagli altri il peggio, se nella mia tradizione posso avere il meglio? – si chiede don Salvatore – Perchè posso vivere e trasmettere tradizioni rispettose mentre poi attingo a feste pagane che lo stesso mondo ango-americano sta cercando di debellare? Non si può amare ciò che non si conosce – conclude don Sciannamea – credo che se questa festa commerciale sia passata è perchè non si conosce abbastanza la sua opposizione alla festa di tutti i santi (…).  Nella note del 31 ottobre, Capodanno dei satanisti, si compiono le profanazioni più efferate. Prima di dire Halloween sì o no, è bene chiedersi, ‘so veramente cosa sta dietro a tutto questo?’».

L’approfondimento e gli appuntamenti in valle su Gazzetta Matin in edicola luendì 29 ottobre.
(cinzia timpano)

Skyway laboratorio ad alta quota per la durabilità dei materiali a -20°
L'azienda di vernici per legno Milesi testerà la resistenza dei suoi prodotti sulle panche da esterno di Skyway sottoposte all'azione degli agenti atmosferici per tutto l'anno
di Erika David 
il 23/10/2025
L'azienda di vernici per legno Milesi testerà la resistenza dei suoi prodotti sulle panche da esterno di Skyway sottoposte all'azione degli agenti atm...