UniVdA: nel consiglio Stefano Bruno-Galli, esperto di Chanoux
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 31/10/2018

UniVdA: nel consiglio Stefano Bruno-Galli, esperto di Chanoux

Gli altri due componenti sono l'antropologo Annibale Salsa e il ricercatore svizzero Nicolas Schmitt

UniVdA, è stato nominato quale membro del consiglio Stefano Bruno-Galli (foto), esperto di Emile Chanoux e divulgatore del suo pensiero federalista, e assessore alla Cultura della Regione Lombardia. A lui la giunta regionale della Valle d’Aosta ha affiancato quali consiglieri dell’ateneo valdostano l’antropologo Annibale Salsa e il ricercatore Nicolas Schmitt.

Nomine di prestigio

A nominarli la Giunta regionale della Valle d’Aosta. «Si tratta di docenti universitari – ha commentato la presidente della Regione Valle d’Aosta, Nicoletta Spelgatti – che hanno un collegamento molto stretto con la nostra regione. Garantiranno l’attenzione al territorio e un respiro internazionale. L’ateneo valdostano deve infatti essere legato al territorio come tematiche ma allo stesso tempo essere aperto ad altre realtà universitarie».

I curricula

Stefano Bruno-Galli è docente di Storia delle Dottrine e delle Istituzioni politiche nell’Università degli Studi di Milano, assessore alla Cultura e all’Autonomia della Regione Lombardia, autore di numerose pubblicazioni sul federalismo, tra cui una riedizione di “Federalismo e autonomie” di Emile Chanoux.

Annibale Salsa, antropologo, già collaboratore del Brel, è esperto dei problemi delle popolazioni di montagna e delle minoranze, autore di una vastissima produzione scientifica sul tema. Per la parte di area francofona è stato scelto lo svizzero Nicolas Schmitt, capo-ricercatore all’Institut du Fédéralisme de l’Université de Fribourg, consulente internazionale sul tema del decentramento e del federalismo, autore di notevole produzione scientifica sui temi, in particolare, dell’articolazione istituzionale di uno stato federale e del funzionamento delle realtà territoriali multilingue.

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...