Rissa dentro la Cogne: finiscono in ospedale e vengono denunciati
CRONACA
di Alessandro Bianchet  
il 03/11/2018

Rissa dentro la Cogne: finiscono in ospedale e vengono denunciati

Due operai di una ditta esterna sarebbero venuti alle mani e sarebbero stati divisi da altri lavoratori e da un addetto alla sicurezza; indagano i carabinieri di Aosta; l'azienda della famiglia Marzorati condanna l'accaduto e chiarirà con la nota azienda del vercellese coinvolta.

Due denunce, con rispettivamente 10 e 25 giorni di prognosi.
È il risultato della rissa avvenuta nelle prime ore di venerdì 2 novembre, tra due operai di una ditta esterna di Vercelli, che si trovavano all’interno dello stabilimento della Cogne Acciai Speciali, e che sono stati denunciati per minacce e lesioni.

La vicenda

Secondo quanto ricostruito dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Aosta, intervenuti sul posto, i due operai, F.K. del 1978 e M.A. del 1967, entrambi italiani di origine nord-africana, avrebbero litigato violentemente prima di iniziare le operazioni.

Divisi dai lavoratori

A quanto pare, M.A. avrebbe prima minacciato e procurato lesioni a F.K., per poi subire la reazione.

I due sono stati fermati da altri operai e da un addetto alla sicurezza, che hanno allertato il 118 e operato i primi soccorsi.

Il risultato, come detto, sono state una prognosi di 10 giorni per F.K. e di 25 giorni per M.A.

La reazione della Cogne Acciai Speciali

«In merito all’increscioso e inammissibile fatto accorso il 1° novembre sera tra due lavoratori di una ditta terza che opera all’interno dello stabilimento, la Cogne Acciai Speciali prende categoricamente le distanze e condanna l’accaduto, mettendosi a disposizione degli inquirenti per far luce sull’intera vicenda – commentano i vertici dell’azienda siderurgica del capoluogo.  Infatti, probabilmente, solo grazie all’intervento della squadra di emergenza della Cogne e della vigilanza, le conseguenze dell’episodio non sono state ben più gravi. Sarà comunque cura dell’azienda chiarire al più presto quanto successo con i titolari dell’impresa coinvolta, nell’ottica di salvaguardare la propria immagine, la propria reputazione e la sicurezza dei propri lavoratori».

(al.bi.)

Elezioni, Confcommercio presenta il documento programmatico “Le imprese per il futuro della Valle d’Aosta”
L'associazione dei commercianti vara le linee guida per i partiti e i candidati alle prossime consultazioni regionali e comunali del 28 settembre; già fatti i confronti con i candidati sindaco e vice di Aosta, Rocco-Fadda e Girardini-Furci
il 17/09/2025
L'associazione dei commercianti vara le linee guida per i partiti e i candidati alle prossime consultazioni regionali e comunali del 28 settembre; già...