Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Courmayeur, la maggioranza scricchiola sotto le bordate di Vaglio
    L'intervento del consigliere Alberto Vaglio, in piedi, durante la seduta di ieri sera
    comuni
    di Erika David  
    il 07/11/2018

    Courmayeur, la maggioranza scricchiola sotto le bordate di Vaglio

    Seduta consiliare al vetriolo ieri con scintille tra il sindaco, la minoranza e l'ex capogruppo di Esprit Courmayeur

    Scintille in Consiglio comunale ieri sera a Courmayeur. La maggioranza scricchiola sotto le bordate dell’ex capogruppo Alberto Vaglio.

    L’intervento del consigliere

    «Non ricoprendo più la carica di capogruppo e non essendo più parte integrante del gruppo di maggioranza, mi ritengo libero di poter intervenire in questo Consiglio per evidenziare le criticità e spronare la maggioranza a portare avanti le iniziative che abbiamo promesso in campagna elettorale».

    Inizia così l’intervento di Alberto Vaglio, l’ex capogruppo di Esprit Courmayeur che ha chiesto di inserire le sue dimissioni all’ordine del giorno, e di anticipare la discussione del punto, per chiarire la sua posizione.

    Un intervento durissimo che parla apertamente di crisi interna al gruppo del sindaco Stefano Miserocchi, con l’apertura, nel mese di luglio, «di quella che abbiamo chiamato verifica di maggioranza».

    Vaglio punta il dito sui rapporti tra i componenti del gruppo Esprit, «la tanto annunciata interazione tra giunta e consiglieri non ha funzionato, o meglio, la giunta non si è organizzata per farla funzionare» e sull’azione amministrativa: «È arrivata l’ora di prendere decisioni tempestive e chiare su alcuni temi importanti, così come vi è la necessità di attuare quelle piccole e semplici scelte amministrative promesse ai nostri elettori e che, pur non richiedendo grandi sforzi, non sono state adottate».

    Il consigliere rincara la dose sottolineando come il suo non sia «un malumore isolato», parlando di «forti tensioni interne» e di come «le soluzioni individuate non risolvano nulla».

    Le promesse non mantenute

    «In campagna elettorale avevamo detto che avremmo calendarizzato il Consiglio comunale, e non ci va niente a farlo, che avremmo istituito il question time, e non ci va niente a farlo, che avremmo rivisto alcuni regolamenti, e non ci va niente a farlo. Queste sono le piccole cose, come non aver mai affrontato la commissione edilizia in 10 mesi, che non abbiamo fatto» aggiunge Vaglio a braccio.

    «Non abbiamo mai affrontato temi grossi, ci abbiamo messo 8 mesi a modificare la governance della società più importante di questo Comune e cos’abbiamo fatto? Abbiamo nominato un Consiglio di amministrazione a tempo, che fra un anno dovrà essere cambiato. Non abbiamo dato un lavoro di prospettiva, così come non abbiamo dato indicazioni all’amministrazione, ai dipendenti».

    «Ho parlato di tradimento per non aver dato gambe a queste cose – chiarisce -. Portiamo a questo tavolo questi temi: parliamo degli aumenti di volumetria, mai affrontati, della chiusura della Val Fertet, della gestione associata dei servizi… Se facciamo queste cose credo che potremmo cambiare qualcosa».

    La replica della maggioranza

    Spetta al neo capogruppo di maggioranza, il consigliere Luca Signorelli, rispondere a Vaglio. «Le motivazioni addotte dal consigliere Vaglio non sono propriamente coerenti con lo spirito del gruppo e il suo percorso. Ci rimettiamo alla coscienza dei consiglieri sulle gravi affermazioni riguardo il supposto tradimento dei principi fondamentali di Esprit Courmayeur». Signorelli ha poi aggiunto che «eventuali differenze di vedute non sono mai state messe sotto il tavolo nel gruppo di Esprit, ma viste al contrario come valori che hanno portato alla crescita del gruppo e delle azioni portate avanti nel programma elettorale, che sta procedendo».

    I commenti della minoranza

    Il primo a intervenire tra le fila della minoranza è Massimo Sottile che, come Vaglio, ha ricoperto il ruolo di capogruppo, «figura fondamentale per sanare quella scollatura tra giunta e consiglieri». Sottile si dice molto colpito dall’intervento del consigliere ammonendo la maggioranza: «oggi non avete più la stessa maggioranza di un anno fa. Date rassicurazioni ai cittadini, quello che ha detto Vaglio è una bomba! Per favore, intervenite e rassicurate i cittadini».

    Anche l’ex sindaca Fabrizia Derriard evidenzia una «grande preoccupazione».

    «Pur avendo una visione diversa rispetto al consigliere Vaglio, è evidente come lui abbia ben chiaro cosa significhi amministrare un paese. Credo che la fuoriuscita del consigliere Vaglio lasci sguarnita un’amministrazione fatta di persone nuove, che non è un difetto, se si sa colmare le lacune con umiltà e la capacità di studiare».

    Derriard aggiunge che la preoccupazione più grande è che «di tutta questa cosa ne paga il paese. Se c’è immobilismo Courmayeur è fermo e questo è dimostrato dal turismo, senza una promozione pre-estiva e adesso senza una promozione pre-invernale. Questa vostra situazione può portare danni davvero importanti al paese».

    «Non solo, voi avete il diritto di governare, ma avete soprattutto il dovere di dare delle risposte ai problemi».

    La replica del sindaco

    Debole la replica del sindaco Stefano Miserocchi che respinge le accuse di immobilismo «non è una parola riconducibile alla nostra amministrazione, che anzi ha preso con coraggio la riapertura di tanti dossier immobili portandoli avanti con coscienza e valutando al meglio le risorse e le opportunità per Courmayeur».

    Il sindaco sostiene come «il lavoro di squadra sta dando i suoi frutti, non mi sembra che la situazione stia andando a rotoli, anzi stiamo migliorando, confortando tutta la popolazione che il lavoro c’è e i risultati si stanno vedendo».

    Qui si può leggere l’intervento integrale del consigliere Alberto Vaglio

    (erika david)

     

    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    Ultime News
    Carcere di Brissogne: 3 detenuti barricati dal oltre 2 giorni, guardie allo stremo
    CRONACA
    Carcere di Brissogne: 3 detenuti barricati dal oltre 2 giorni, guardie allo stremo
    Il sindacato di Polizia penitenziaria chiede al ministro Nordio di intervenire con urgenza: "siamo allo stremo"
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Il sindacato di Polizia penitenziaria chiede al ministro Nordio di intervenire con urgenza: "siamo allo stremo"
    {"brissogne":"Brissogne"}
    Traforo Monte Bianco posticipa orario chiusura al traffico
    viabilità
    Traforo Monte Bianco posticipa orario chiusura al traffico
    Chiusura al traffico martedì 17 e mercoledì 18 giugno dalle 23 alle 6
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Chiusura al traffico martedì 17 e mercoledì 18 giugno dalle 23 alle 6
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    Limite mandati dei sindaci: la Regione si costituisce contro impugnativa Cdm
    Politica
    Limite mandati dei sindaci: la Regione si costituisce contro impugnativa Cdm
    Nell'occhio del ciclone la legge regionale 4 del 3 marzo 2025 che prevede l'election day Regionali e Comunali
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Nell'occhio del ciclone la legge regionale 4 del 3 marzo 2025 che prevede l'election day Regionali e Comunali
    {"aosta":"Aosta"}
    BravoGrazie arriva a Valpelline: 10 comici per la Champions league del cabaret
    CULTURA & SPETTACOLI
    BravoGrazie arriva a Valpelline: 10 comici per la Champions league del cabaret
    Appuntamento mercoledì 6 agosto. Ospite il Duo Torre. Conduzione affidata a Rajae Benzaz e Elena Biggioggero
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Appuntamento mercoledì 6 agosto. Ospite il Duo Torre. Conduzione affidata a Rajae Benzaz e Elena Biggioggero
    {"valpelline":"Valpelline"}
    Aosta: inflazione in calo, ma aumenta la spesa alimentare
    Aosta: inflazione in calo, ma aumenta la spesa alimentare
    Comunicazioni (- 5,3%) e trasporti (- 2,6%) sono le due voci di spesa che registrano la maggior riduzione rispetto allo stesso mese dell'anno precedente
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Comunicazioni (- 5,3%) e trasporti (- 2,6%) sono le due voci di spesa che registrano la maggior riduzione rispetto allo stesso mese dell'anno preceden...
    Calcio: l’EDF Saint-Christophe infilza la Castellettese e vola in Prima categoria
    SPORT
    Calcio: l’EDF Saint-Christophe infilza la Castellettese e vola in Prima categoria
    Colpaccio dei granata sul neutro di Valdengo nell'ultima giornata della seconda fase dei play off, decisivi i gol nella ripresa di Groppi Peviani e Girardi, conquistando
    di Davide Pellegrino 
    il 16/06/2025
    Colpaccio dei granata sul neutro di Valdengo nell'ultima giornata della seconda fase dei play off, decisivi i gol nella ripresa di Groppi Peviani e Gi...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.