L’Esercito rassicura: «il CSE non lascerà la Valle d’Aosta»
«Gli Alpini in congedo e in generale tutti i valdostani stiano tranquilli, il Centro Sportivo Esercito non sarà smantellato e non lascerà la Valle d’Aosta. Non c’è alcuna volontà di lasciare la regione, semplicemente si tratta di un ampliamento, di una ottimizzazione organizzativa».
Sono rassicuranti le parole del Comando del Centro Addestramento Alpino che ha accolto con sorpresa l’agitazione per la presunta volontà di trasferire l’attività del CSE in Alto Adige, nelle caserme della Val Pusteria, a Brunico e San Candido, in provincia di Bolzano.
Dal Castello Cantore fanno sapere che nelle prossime settimane si terranno incontri con le Truppe Alpine e che saranno poi comunicati i dettagli di quello che a tutti gli effetti è un ampliamento dell’attività del Centro Sportivo Esercito, per altro in strutture che già dipendono del Centro Addestramento Alpino.
Creare una sorta di sede ‘distaccata’ del CSE risponderebbe alla necessità di meglio organizzare le attività di numerosi atleti che sono residenti nel Nord-Est.
Il grido d’allarme
L’allarme è arrivato dagli Alpini in congedo dei quali la sezione valdostana dell’Associazione Nazionale Alpini del presidente Carlo Bionaz si è fatta portavoce esprimendo «la necessità di adoperarsi per proteggere questa importante parte della storia sportiva valdostana».
«In questi mesi si sono fatti insistenti le voci dei prossimi trasferimenti volontari degli atleti nelle caserme di Brunico e San Candido che – riadattate per l’installazione di particolari dotazioni per gli atleti del CSE – creerebbero presupposti seri per un asse sportivo proiettato verso l’Alto Adige – scrivono preoccupati gli Alpini in congedo –.Pensiamo questo possa essere il primo passo per la costituzione di un piccolo CSE al di fuori della nostra regione, depauperando la ricchezza e la tradizione di un patrimonio nato e consolidato in Valle d’Aosta, con il timore che a Courmayeur, la gloriosa struttura, possa diventare sede diversa da quella sportiva».
Cos’è il Centro Addestramento Alpino
Il Centro Addestramento Alpino è la scuola di formazione delle Truppe Alpine, dove si formano volontari, sottufficiali e ufficiali che prestano servizio nei reparti alpini dell’Esercito.
Il reparto addestrativo ha sede alla caserma Battisti di Aosta; la sezione scialpinistica e la sezione sci e ghiaccio del Centro Sportivo Esercito sono di stanza alla caserma Perenni di Courmayeur; la caserma Monte Bianco di La Thuile è base logistica.
Dal Centro Addestramento Alpino dipende anche l’isola addestrativa Pusteria, con il 6º Reggimento Alpini, il reparto dell’Esercito che ha sede a Brunico e San Candido.
Nella foto, il castello Generale Cantore, sede del Comando del Centro Addestramento Alpino.
(c.t.)
http://www.gazzettamatin.com/gazzettamatin/2018/05/04/centro-sportivo-esercito-farcoz-comandante/
Condividi