Sicurezza: dodici rinforzi per i carabinieri di Aosta
A otto mesi di distanza, i Carabinieri hanno arrestato nuovamente per stalking un uomo di 54 anni
CRONACA
di Alessandro Bianchet  
il 10/11/2018

Sicurezza: dodici rinforzi per i carabinieri di Aosta

Dei 224 nuovi elementi, una dozzina finirà nella nostra regione per «fornire una pronta ed efficace risposta ai cittadini»

Dodici rinforzi per la Valle d’Aosta. Questo il numero di carabinieri neopromossi dalle scuole allievi che andranno a rimpolpare i ranghi della nostra Regione.

A comunicarlo è il Gruppo Aosta dei Carabinieri, che sottolinea come l’arrivo di sabato sia caratterizzato da elementi usciti da «poli d’eccellenza per la formazione dei futuri professionisti dell’arma quali tutori dell’ordine e operatori sociali sensibili e attenti al dialogo con le popolazioni».

Operatori competenti

Insomma, i 224 nuovi carabinieri porteranno nuova linfa ai reparti di Piemonte e Valle d’Aosta, visto che oltre ai 12 destinati al nostro capoluogo, 84 finiranno in provincia di Torino, 42 in provincia di Cuneo, 22 in provincia di Alessandria, 17 in provincia di Novara e 12 a Vercelli, Asti e Biella.

Destinati alle stazioni carabinieri

I militari, con «competenze tecniche acquisite» e con capacità di «utilizzarle al meglio anche in situazioni critiche» saranno destinati «esclusivamente alle stazioni carabinieri, peculiari articolazioni di base che hanno la responsabilità diretta del controllo del territorio e che adottano un orario di apertura al pubblico degli uffici, differenziato in base alle situazioni di ordine e alla sicurezza pubblica, sino a coprire l’intero arco delle 24 ore».
Questa scelta ha lo scopo, spiega ancora il Gruppo Aosta di «aumentare i servizi preventivi e la proiezione esterna, così da fornire una pronta ed efficace risposta ai cittadini».

(al.bi.)

I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...