Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Aosta, gli inquilini del “grattacielo” scendono in piazza per protesta
    ATTUALITA'
    di Luca Mercanti  
    il 12/11/2018

    Aosta, gli inquilini del “grattacielo” scendono in piazza per protesta

    Grattacielo quartiere Cogne ad Aosta: gli inquilini protestano e scendono in piazza. Lo faranno domani, martedì 13 novembre, in tarda mattinata. Una decisione presa al termine dell’assemblea infuocata che si è svolta mercoledì scorso a casa di Loredana Brunod, uno degli inquilini più attivi del grattacielo. Una assemblea dove la rabbia e la frustrazione l’hanno fatta da padrone e in cui non sono mancate le critiche al sindaco del capoluogo, Fulvio Centoz.

    Striscioni di protesta

    «Solo bugie», «saturi di menzogne», «siamo stati abbandonati» recitano gli striscioni che gli inquilini hanno attaccato nel pomeriggio di oggi ai loro balconi. La sensazione di abbandono è proprio quella che si avverte non appena varcato il cancello della costruzione: crepe sui muri, corrimano arrugginiti dalle intemperie, sporcizia e immondizia ovunque. La muffa è diventata anch’essa inquilino fisso di tutti gli appartamenti.

    Lo stato di abbandono

    «Il sindaco dovrebbe venire a vedere con i suoi occhi le condizioni in cui siamo costretti a vivere» aveva urlato una degli inquilini durante la riunione». Così sabato mattina Gazzetta Matin, accompagnata dalla signora Loredana, ha deciso di andare a vedere con i suoi occhi lo stato del vecchio grattacielo. Nell’appartamento della signora Oriana, che abita al decimo piano, ci sono invece numerose crepe: «Ci hanno detto che è solo intonaco che si stacca – racconta Oriana – ma a noi non sembra proprio. Io ho paura che la casa ci crolli addosso da un momento all’altro».

    La sporcizia regna sovrana anche nelle cantine: nei sottoscala mucchi di cartoni abbandonati danno l’idea che qualcuno abbia trascorso lì la notte. In una delle cantine con la porta sfondata aghi e siringhe sono sparsi per terra, come se qualcuno avesse scelto quel luogo per consumare inosservato la sua dose. «Vengono di notte, non sappiamo quanti sono ma abbiamo paura di scendere nelle cantine o nei garage quando fa buio. Non ci sentiamo più al sicuro».

    Nei garage, con i soffitti puntellati da cui gocciola incessante l’acqua, ci sono numerose auto abbandonate: alcune di queste sono state trasformate in veri e propri “letti” per passare la notte. «Si entra facilmente ormai perché la porta del garage è rotta da anni. Noi abbiamo fatto presente queste cose al sindaco e all’ARER, ma nessuno è venuto a controllare o a metttere in ordine. Siamo stati totalmente abbandonati».

    I ritardi? Non sono colpa nostra

    «Che sia chiaro una volta per tutte: i ritardi nella consegna degli alloggi del “Contratto di quartiere I” non sono responsabilità di questa azienda; non intendiamo diventare il capro espiatorio di un anno di rinvii, burocrazia e altri impedimenti» dice a chiare lettere l’architetto Lucia Napolitano del Crea, Consorzio di Napoli, che si è occupato dei cantieri dietro al palazzo del Cral Cogne. «Come abbiamo comunicato all’amministrazione comunale che ci ha interpellato per risolvere le criticità che si sono presentate in sede di collaudo – spiega l’architetto – i cinque giorni concessi dal comune di Aosta per rispondere alle sue richieste non potevano essere sufficienti a organizzare la trasferta, i lavori e l’approvvigionamento dei materiali, stante anche la festività infrasettimanale del primo novembre. E difatti abbiamo annunciato la nostra risposta per lunedì 12».

    La replica del sindaco

    «Aspettiamo di vedere se e cosa risponderanno lunedì (oggi, ndr) – dice brevemente Fulvio Centoz -. Il contratto sottoscritto con la ditta prevede che l’Amministrazione possa entrare nel cantiere anche se non ancora consegnato».

    Facendo qualche rapido calcolo, appare improbabile che gli inquilini possano brindare al Natale nei loro nuovi appartamenti, così come si era ipotizzato all’indomani del blocco dei collaudi.

    (simona campo)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Panificio Bovio, da 90 anni l’arte del pane in Valle d’Aosta e un nuovo servizio gastronomico: La Cuisine
    PUBBLIREDAZIONALI
    Panificio Bovio, da 90 anni l’arte del pane in Valle d’Aosta e un nuovo servizio gastronomico: La Cuisine
    Il panificio festeggia il suo novantesimo con una grande novità: La Cuisine, un atelier gastronomico con la qualità di un ristorante stellato
    di gazzettamatin 
    il 20/06/2025
    Il panificio festeggia il suo novantesimo con una grande novità: La Cuisine, un atelier gastronomico con la qualità di un ristorante stellato
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Arnad: non prima di due anni la nuova scuola dell’infanzia e primaria
    Scuola
    Arnad: non prima di due anni la nuova scuola dell’infanzia e primaria
    Il tema è stato affrontato nella seduta consiliare del 19 giugno con un'interrogazione presentata dal gruppo Forza Italia
    di Elena Rembado 
    il 20/06/2025
    Il tema è stato affrontato nella seduta consiliare del 19 giugno con un'interrogazione presentata dal gruppo Forza Italia
    {"arnad":"Arnad"}
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    Non sai cosa fare nel weekend in Valle d'Aosta? Sfoglia gli appuntamenti prima di decidere
    di Elena Rembado 
    il 20/06/2025
    Non sai cosa fare nel weekend in Valle d'Aosta? Sfoglia gli appuntamenti prima di decidere
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta: tutto esaurito per il generale Vannacci
    Politica
    Aosta: tutto esaurito per il generale Vannacci
    L'eurodeputato e vice segretario della Lega in visita ad Aosta, prima di concedersi all'applauso di una platea di oltre duecento persone
    di Danila Chenal 
    il 19/06/2025
    L'eurodeputato e vice segretario della Lega in visita ad Aosta, prima di concedersi all'applauso di una platea di oltre duecento persone
    {"aosta":"Aosta"}
    Divieto di ingresso notturno in tutti i locali pubblici della Valle d’Aosta per un 29enne
    CRONACA
    Divieto di ingresso notturno in tutti i locali pubblici della Valle d’Aosta per un 29enne
    Il provvedimento ha validità di due anni
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    Il provvedimento ha validità di due anni
    Percorsi abilitanti per insegnanti, Guichardaz: «le tempistiche decise a Roma»
    Scuola
    Percorsi abilitanti per insegnanti, Guichardaz: «le tempistiche decise a Roma»
    Lo ha ribadito l'assessore al sistemo scolastico Jean-Pierre Guichardaz, rispondendo a due 'interrogazioni (Pcp e FI) a risposta immediata che chiedeva conto «delle iniziative intraprese per consentire il conseguimento del titolo di abilitazione entro il 30 giugno 2025»
    di Danila Chenal 
    il 19/06/2025
    Lo ha ribadito l'assessore al sistemo scolastico Jean-Pierre Guichardaz, rispondendo a due 'interrogazioni (Pcp e FI) a risposta immediata che chiedev...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.