Crack Alma: bancarotta fraudolenta, assolto Gioacchino Cacciatore
CRONACA
di Alessandro Bianchet  
il 21/11/2018

Crack Alma: bancarotta fraudolenta, assolto Gioacchino Cacciatore

La sentenza è arrivata nella giornata di mercoledì 21 novembre nell'ambito del processo per la presunta distrazione di 636 mila euro dalle casse dell'azienda

Assolto per non aver commesso il fatto. Questo l’esito della sentenza a favore di Gioacchino Cacciatore, 50 anni, di Aosta, accusato di bancarotta fraudolenta nell’ambito del processo per il crack Alma srl.

Il processo

La sentenza di primo guardo riguarda l’inchiesta guidata dal pm Luca Ceccanti, che al presidente del cda dell’impresa di costruzioni Alma srl dal marzo 2010 all’ottobre 2011, contestava la distrazione di 636 mila euro dalle casse dell’azienda, fallita nel 2013, nonché l’occultamento dei libri contabili.

La difesa

La difesa di Cacciatore, rappresentata dagli avvocati di Vercelli Marco Materi e Simone Rosazza Giangros, aveva puntato ad alleviare la posizione dell’imputato, sostenendo il suo ruolo non proprio di primo piano all’interno di Alma srl., nonché l’esistenza dei libri contabili in un computer situato nella sede dell’azienda, ma protetto da password.

Questo era avvenuto attraverso la testimonianza dell’ex ad Alessandro Virgilio (che ha patteggiato per la stessa vicenda), che in una precedente udienza aveva anche scatenato una reazione stizzita da parte del sostituto procuratore.

(re.newsvda.it)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...