Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Sindacato Savt, appello di Albertinelli: riscrivere tutti insieme il Modello Valle d’Aosta
    dav
    POLITICA & ECONOMIA
    di Luca Mercanti  
    il 03/12/2018

    Sindacato Savt, appello di Albertinelli: riscrivere tutti insieme il Modello Valle d’Aosta

    Prevedere le risorse per il futuro e riscrivere il Modello Valle d’Aosta. E’ l’appello che ha lanciato il segretario del Savt/Funzione pubblica, Claudio Albertinelli, alle forze politiche intervenute questa mattina, lunedì 3 dicembre, al XII congresso tenutosi nella sala BCC di piazza Arco d’Augusto, ad Aosta.

    «Ci sono voluti 10 anni per firmare il nuovo contratto della funzione pubblica, come siamo arrivati a questo? Perché il percorso è stato così complicato?», ha sollecitato».

    “Autonomie et conventions de travail territoriales: des atouts à la une – Autonomia e contratti di lavoro territoriali: risorse da prima pagina” era il tema del congresso, che ha voluto aprirsi a tutti gli attori coinvolti. «Non abbiamo voluto essere autoreferenziali ma aprirci a tutti i nostri interlocutori – ha spiegato Albertinelli -; l’autonomia ha il vantaggio di farci le regole in casa, non ci dobbiamo rinunciare. Faccio due appelli, uno agli amministratori, di prevedere a bilancio le risorse per i prossimi anni e per il prossimo contratto, l’altro è quello di provare a riscrivere tutti insieme il modello Valle d’Aosta e per farlo bisogna partire dai progetti e per cui è necessaria la stabilità politica».

    Le forze politiche

    Tutte le forze politiche presenti si sono dette d’accordo sulla necessità di parlarsi tra loro ma anche con il Sindacato, perché in un’era in cui le risorse economiche scarseggiano ma i cittadini richiedono sempre più una pubblica amministrazione performante, i dipendenti sono il tramite tra questi ultimi e l’amministrazione e vanno messi nelle condizioni di lavorare al meglio..

    «La formazione unica di tutti i dipendenti della Pubblica amministrazione è molto importante per dare qualità del lavoro al passo con i tempi» è una delle chiavi proposte dal sindaco di Aosta, Fulvio Centoz, così come l’albo unico della dirigenza, l’integrazione tra risorse pubbliche e private, e la differenziazione delle esigenze tra le singole amministrazioni».

    Di formazione ha parlato anche Andrea Manfrin, consigliere regionale della Lega, «perché ridurrebbe le consulenze esterne e il personale sarebbe più preparato e offrirebbe un lavoro migliore».

    Manfrin ha anticipato i punti cardine del Decreto concretezza per la funzione pubblica che prevede in sintesi maggiori controlli per evitare i furbetti del cartellino, un ricambio generazionale per integrare le professionalità mancanti e la valorizzazione del patrimonio di professionalità presenti.

    Elso Geradin (MOUV) ha sottolineato come nella finanziaria in fase di scrittura, probabilmente ci sarà la possibilità di spendere le risorse disponibili che invece il patto di stabilità aveva bloccato. «A fronte di questo però – ha sottolineato l’assessore regionale all’Agricoltura – bisognerà prevedere della programmazione ed ognuno ne sarà responsabile, gli enti locali sono importanti e devono avere la forza di riorganizzarsi perché sono i più vicini alla popolazione».

    L’assessore regionale alla Sanità (dimissionaria), Chantal Certan (Alpe )ha incentrato il suo intervento su tre argomenti principali: la necessità delle riforme, pensando ad investimenti a lungo termine, non solo economici, necessità di stabilità politica, iniziando dalla riforma della legge elettorale, e infine un’autonomia responsabile».

    Unanimi nella disponibilità mettersi a disposizione per collaborare ma anche nel riscontrare grandi difficoltà nell’interloquire con le forze politiche a causa dell’instabilità degli ultimi anni si sono dimostrati Vilma Gaillard della CGIL, Jean Dondeynaz della CISL e Ramira Bizzotto di UIL.

    In foto, da sinistra: Mauro Crétier, Claudio Albertinelli, Sonia Chabod e Guido Corniolo

    (simonetta padalino)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Skialp: parte il corso agonistico dello Sci Club Corrado Gex
    SPORT
    Skialp: parte il corso agonistico dello Sci Club Corrado Gex
    La prossima settimana decolla l'iniziativa firmata da Marco Camandona e Matteo Giglio; coinvolte le categorie dall'Under 12 all'Under 23
    di Davide Pellegrino 
    il 21/06/2025
    La prossima settimana decolla l'iniziativa firmata da Marco Camandona e Matteo Giglio; coinvolte le categorie dall'Under 12 all'Under 23
    Lutto: è morto il commercialista aostano Andrea Leonardi, è stato presidente di Finaosta
    Lutto
    Lutto: è morto il commercialista aostano Andrea Leonardi, è stato presidente di Finaosta
    Il professionista del capoluogo è stato colto da malore nel pomeriggio a Etroubles dove stava allestendo la sua mostra personale che avrebbe dovuto essere inaugurata domani, sabato 21 giugno
    di Cinzia Timpano 
    il 20/06/2025
    Il professionista del capoluogo è stato colto da malore nel pomeriggio a Etroubles dove stava allestendo la sua mostra personale che avrebbe dovuto es...
    Ayas: a Mascognaz autenticità e ritmi lenti con un occhio al Nord Europa
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    Ayas: a Mascognaz autenticità e ritmi lenti con un occhio al Nord Europa
    La nuova direzione di Giovanna Vitelli all’Hotellerie di Mascognaz prosegue nel solco dei valori paterni
    di Elena Rembado 
    il 21/06/2025
    La nuova direzione di Giovanna Vitelli all’Hotellerie di Mascognaz prosegue nel solco dei valori paterni
    {"ayas":"Ayas"}
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Elena Rembado 
    il 20/06/2025
    SABATO 21 GIUGNO AOSTA - Sulla piazza Porta Praetoria, dalle 9 alle 13, la Lega spiegherà ai cittadini il Decreto sicurezza. AOSTA - Il centro storico...
    {"aosta":"Aosta"}
    Solstizio d’estate, sabato 21 l’osservazione al Cromlech del Piccolo San Bernardo
    ATTUALITA'
    Solstizio d’estate, sabato 21 l’osservazione al Cromlech del Piccolo San Bernardo
    Il professor Guido Cossard, fisico e archeoastronomo ha compiuto il suo primo studio di Archeoastronomica proprio sul Cromlech del Piccolo e gli ha dedicato un libro fresco di stampa
    di Cinzia Timpano 
    il 20/06/2025
    Il professor Guido Cossard, fisico e archeoastronomo ha compiuto il suo primo studio di Archeoastronomica proprio sul Cromlech del Piccolo e gli ha de...
    Panificio Bovio, da 90 anni l’arte del pane in Valle d’Aosta e un nuovo servizio gastronomico: La Cuisine
    PUBBLIREDAZIONALI
    Panificio Bovio, da 90 anni l’arte del pane in Valle d’Aosta e un nuovo servizio gastronomico: La Cuisine
    Il panificio festeggia il suo novantesimo con una grande novità: La Cuisine, un atelier gastronomico con la qualità di un ristorante stellato
    di gazzettamatin 
    il 20/06/2025
    Il panificio festeggia il suo novantesimo con una grande novità: La Cuisine, un atelier gastronomico con la qualità di un ristorante stellato
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.