Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Vigili del fuoco, crescono gli interventi per incendi
    ATTUALITA'
    di Alessandro Bianchet  
    il 04/12/2018

    Vigili del fuoco, crescono gli interventi per incendi

    Alla caserma Erik Mortara - dove erano presenti i parenti dello sfortunato professionista morto in servizio nel luglio 2012 - si sono tenute le celebrazioni per Santa Barbara, patrona e protettrice del Corpo. Riconoscimenti ai vigili del fuoco in pensione.

    Vigili del fuoco: crescono gli interventi per gli incendi.

    Alla caserma Erik Mortara di corso Ivrea è stata celebrata santa Barbara, protettrice dei vigili del fuoco, occasione anche per consegnare un riconoscimento e una pergamena al personale in quiescenza.

    «Sono cresciuti gli interventi per gli incendi, che sono stati 275 nell’anno – ha commentato il Comandante dei Corpo valdostano dei vigili del fuoco Salvatore Coriale – dato in controtendenza e che rappresenta solo il 15% degli interventi operati dai professionisti».

    Il comandante del Corpo Salvatore Coriale

    Non solo fiamme in sostanza, i professionisti del comandante Coriale si occupano di rischi idrogeologici, di tenuta statica – è stato ricordato l’impegno dei pompieri valdostani con le unità cinofile, in estate, dopo il drammatico crollo del Ponte Morandi – ma anche gli interventi in ambito industriale, come il recente intervento alla Cogne Acciai Speciali.

    La scuola antincendio

    «Vale la pena di ricordare l’impegno della Scuola regionale antincendio – ha spiegato Coriale – con oltre 60 corsi di formazione organizzati e 15 mila ore di formazione garantiti».

    Coriale ha ricordato anche la formazione e l’addestramento di eccellenza, possibili anche grazie alle strutture, come ad esempio la galleria Sorreley-Meysattaz, utilizzata anche dai professionisti di altre regioni, come ad esempio accadrà la prossima settimana con i vigili del fuoco dal Trentino.

    Sette nuovi professionisti

    Il comandante del Corpo ha informato dell’arrivo di sette nuovi vigili del fuoco e ha ricordato lo stato di agitazione proclamato un mese e mezzo addietro, con tanto di presidio di protesta sotto palazzo regionale.

    «Auspico tempi brevi per un’adeguata applicazione del contratto nazionale dei  vigili del fuoco – ha detto Salvatore Coriale – il lavoro e i rischi dei professionisti del resto d’Italia sono gli stessi dei vigili del fuoco valdostani. 

    Nel frattempo continueremo a garantire ai cittadini – che alla fine sono un po’ i nostri datori di lavoro – l’efficacia dei soccorsi e la prevenzione – ha concluso il comandante ribadendo il motto dei vigili del fuoco,  ‘Semper ubique auxilium ferens’ (sempre in ogni luogo, portando soccorso) prima di passare la parola alla Presidente della Regione Nicoletta Spelgatti.

    Le parole della Presidente Spelgatti

    «Il fuoco è elemento di vita e di morte – ha esordito la Presidente della Regione Nicoletta Spelgatti – voi siete dominatori del fuoco e al di là dell’atto materiale, siete uomini coraggiosi capaci di dominare anche il rischio e la paura. 
    Siete un esempio per la società – ha proseguito Spelgatti – se ognuno di noi fosse coraggioso, pronto a mettere se stesso al servizio degli altri, saremmo senza dubbio una società migliore.
    Grazie per la vostra dedizione e il vostro esempio». 

    La Presidente ha anche ricordato l’attivazione del tavolo tecnico «per risolvere l’annosa questione contrattuale e previdenziale, perchè non è giusto che voi prendiate un solo euro in meno rispetto ai vostri colleghi nazionali» – ha precisato, ribadendo di essere al lavoro per accelerare i tempi.

    I riconoscimenti

    Prima del vin d’honneur, una scultura di legno e una pergamena sono stati consegnati al personale in pensione: Claudio Bertelli, Rinaldo Frova, Walter Giachino, Alberto Malorgio, Piero Mancuso, Lorena Marcellan, Claudio Minieri e Roberto Vuillermoz. 

    Nella foto in alto, il personale neo pensionato con il Comandante Salvatore Coriale e la Presidente della Regione Nicoletta Spelgatti.

    (cinzia timpano)

     

    Uno sguardo sulla palestra di addestramento dove si è tenuta la cerimonia

     

    http://www.gazzettamatin.com/gazzettamatin/2018/10/17/70184/

     

    http://www.gazzettamatin.com/gazzettamatin/2018/10/17/vigili-del-fuoco-costituito-un-tavolo-tecnico-la-regione/

     

    Ultime News
    Scuola: via agli esami di maturità, domani prova d’italiano per 889 ragazzi
    Scuola
    Scuola: via agli esami di maturità, domani prova d’italiano per 889 ragazzi
    Intanto, sono in corso gli esami di Stato conclusivi del primo ciclo d'istruzione per 1206 ragazzi delle scuole medie
    di Cinzia Timpano 
    il 17/06/2025
    Intanto, sono in corso gli esami di Stato conclusivi del primo ciclo d'istruzione per 1206 ragazzi delle scuole medie
    Evento: Libr* de-generi, da BrivioDue la rassegna con Queer VdA
    CULTURA
    Evento: Libr* de-generi, da BrivioDue la rassegna con Queer VdA
    Primo appuntamento giovedì 19, alle 18, con il libro Storie di genitori trans*  di Ego Botteghi
    di Danila Chenal 
    il 17/06/2025
    Primo appuntamento giovedì 19, alle 18, con il libro Storie di genitori trans*  di Ego Botteghi
    {"aosta":"Aosta"}
    La Thuile: 500 persone al lavoro per la tappa della Whoop Uci Mountain bike World Series
    SPORT
    La Thuile: 500 persone al lavoro per la tappa della Whoop Uci Mountain bike World Series
    di Cinzia Timpano 
    il 17/06/2025
    La Thuile: 500 persone al lavoro per la tappa della Whoop Uci Mountain bike World Series. Quel sogno sussurrato nel 2019 in occasione degli Internazio...
    Courmayeur: chef Carlo Cracco, ospite per il 25° anniversario di Lo Matsòn
    evento
    Courmayeur: chef Carlo Cracco, ospite per il 25° anniversario di Lo Matsòn
    Il prossimo 7 settembre torna il food market con la partecipazione straordinaria dello chef stellato Cracco, protagonista di un imperdibile show cooking.
    di Danila Chenal 
    il 17/06/2025
    Il prossimo 7 settembre torna il food market con la partecipazione straordinaria dello chef stellato Cracco, protagonista di un imperdibile show cooki...
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    Election day: la Valle d’Aosta si costituisce contro il governo
    Politica
    Election day: la Valle d’Aosta si costituisce contro il governo
    La Regione si costituirà nel giudizio di legittimità costituzionale promosso dal Consiglio dei ministri che ha impugnato la legge regionale
    di Danila Chenal 
    il 17/06/2025
    La Regione si costituirà nel giudizio di legittimità costituzionale promosso dal Consiglio dei ministri che ha impugnato la legge regionale
    {"aosta":"Aosta"}
    Case popolari: 4 milioni di euro per 36 nuovi alloggi al quartiere Cogne
    Sociale
    Case popolari: 4 milioni di euro per 36 nuovi alloggi al quartiere Cogne
    Lo ha sottolineato l'assessore Sapinet in una conferenza congiunta con l'assessore Marzi che ha ricordato i 13 progetti - per 5 milioni di euro - per contrastare il disagio socio-abitativo
    di Danila Chenal 
    il 17/06/2025
    Lo ha sottolineato l'assessore Sapinet in una conferenza congiunta con l'assessore Marzi che ha ricordato i 13 progetti - per 5 milioni di euro - per ...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.