Polizia: controlli straordinari, giovane fermato con 4.5 grammi di marijuana
CRONACA
di Alessandro Bianchet  
il 07/12/2018

Polizia: controlli straordinari, giovane fermato con 4.5 grammi di marijuana

Task force degli agenti, in collaborazione con il reparto Prevenzione crimine di Torino. La prossima settimana via alla campagna europea per sicurezza stradale e contro la guida in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di alcol e droga

Un giovane valdostano trovato in possesso di 4.5 grammi di marijuana, centinaia di persone e veicoli controllati e una contravvenzione per violazione al codice della strada. Questo il risultato dei controlli straordinari messi in piedi dalla polizia di stato sul territorio regionale.

I controlli

Nell’ambito del potenziamento delle ordinarie misure di controllo, infatti, la Questura di Aosta, in collaborazione con il reparto Prevenzione crimine di Torino, ha attuato numerosi servizi di vigilanza, che si sono tradotti in 157 persone identificate, di cui 25 straniere e 8 con precedenti penali; verificati anche 86 veicoli.

Possesso di sostanza stupefacente

Durante i controlli, la polizia ha segnalato all’autorità amministrativa anche un giovane di 22 anni, residente in media Valle, per averlo trovato in possesso di 4.5 grammi di marijuana.

Il “bottino” dei controlli è completato da una contravvenzione per violazione al codice della strada e da una verifica a un esercizio pubblico.

Task force “Alcohol and Drugs”

In materia di controlli, campale sarà la settimana dal 10 al 16 dicembre, che vedrà attuarsi l’operazione “Alcohol and Drugs”, la campagna programma dal Network europeo delle Polizie stradali “TISPOL”.

La rete, nata nel 1996 e a cui aderiscono 31 paesi europei, è nata con lo scopo di sviluppare una cooperazione operativa tra le polizie stradali, al fine di ridurre il numero di vittime della strada, attraverso operazioni internazionali congiunte di contrasto delle violazioni e campagne tematiche.

La campagna

Lo scopo della campagna “Alcohol and Drugs”, in particolare, è quello di effettuare controlli per l’accertamento della guida in stato di ebbrezza o sotto l’influenza di sostanze stupefacenti.

Per questo motivo, nella settimana in questione, sull’intero territorio nazionale verranno effettuati controlli con precursori ed etilometri, con particolare attenzione anche ai conducenti di veicoli pesanti o commerciali.

Polizia stradale di Aosta

Alla task force non si sottrarrà la polizia stradale di Aosta, che effettuerà controlli specifici, soprattutto in orario serale e notturno.

Secondo i dati diffusi dalla Questura, nel 2017, la Stradale aostana ha contestato oltre 70 violazioni per guida in stato di ebbrezza e 2 per guida sotto l’influenza di stupefacenti.

Nel 2018, il numero di contestazioni è stabile, ma è aumentato del 20% il numero dei conducenti sottoposti ad accertamenti.

(al.bi.)