Sci alpino: Federico Simoni 56° sulla mitica Saslong
Federico Simoni con i genitori
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 15/12/2018

Sci alpino: Federico Simoni 56° sulla mitica Saslong

Il carabiniere di Gressan ha esordito questa mattina in Coppa del Mondo nella libera della Val Gardena vinta dal norvegese Aleksander Aamodt Kilde

Federico Simoni si è piazzato 56° sulla mitica Saslong. Il 21enne di Gressan ha esordito questa mattina in Coppa del Mondo nella discesa libera della Val Gardena. Sceso con il pettorale numero 61, il carabiniere cresciuto nello Ski Club Pila ha chiuso in 1’59″56.

Sulla Saslong vince Aleksander Aamodt Kilde

La gara è stata vinta dal norvegese Aleksander Aamodt Kilde, che ha tagliato il traguardo in 1’56″13. Secondo, a 86/100, l’austriaco Max Franz, terzo, a 92/100, lo svizzero Beat Feuz.

Spaventosa caduta di Marc Gisin

La gara è stata a lungo interrotta a causa della bruttissima caduta di Marc Gisin. Lo svizzero ha incrociato gli sci prima della seconda Gobba del Cammello ed è volato via, atterrando violentemente sulla schiena. Dopo venti minuti di soccorsi in pista, Gisin è stato trasportato all’ospedale di Bolzano, dove gli è stata riscontrata la frattura del bacino. Le sue condizioni, secondo quanto riferito dalla sorella Michelle, anche lei atleta di Coppa del Mondo, sono stabili. Marc Gisin non indossava l’airbag.

Su Gazzetta Matin in edicola lunedì 17 dicembre, l’intervista a Federico Simoni.

(d.p.)

Saint-Pierre: ingresso gratuito al Museo di Scienze Naturali martedì 25 novembre
A partire da domani, venerdì 21 novembre e fino a martedì 25, nella Sala degli Stemmi, saranno proiettati alcuni spot della campagna di sensibilizzazione “Mia fino alla fine” per richiamare l’attenzione sul tema del femminicidio e della violenza di genere
il 20/11/2025
A partire da domani, venerdì 21 novembre e fino a martedì 25, nella Sala degli Stemmi, saranno proiettati alcuni spot della campagna di sensibilizzazi...
Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...