Sci alpino: Federica Brignone 22ª in Val Gardena
Ski World Cup 2018/2019. Federica Brignone (ITA). Soelden, Austria,14/10/ 2018 Photo: Marco Trovati /Pentaphoto
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 19/12/2018

Sci alpino: Federica Brignone 22ª in Val Gardena

Nel superG andato in scena sulla Saslong, la carabiniera di La Salle ha accusato un ritardo di 1"15 dalla slovena Ilka Stuhec

Federica Brignone si è piazzata 22ª nel superG di Coppa del Mondo della Val Gardena. La campionessa di La Salle, scesa con il numero 17, non ha commesso gravi errori, ma non è riuscita a lottare per le posizioni di vertice.

In Val Gardena vince la slovena Ilka Stuhec

La Saslong ha nuovamente incoronato la slovena Ilka Stuhec. La trionfatrice della libera di ieri ha concesso il bis, fermando il cronometro sul tempo di 1’31″87. Alle sue spalle, a braccetto, la coppia formata da Tina Weirather e Nicole Schmidhofer, entrambe staccate di 5/100.

Federica Brignone lontana dalla prime

Federica Brignone, al rientro in superG dopo la caduta di Sankt Moritz, non è riuscita a entrare tra le migliori. La carabiniera valligiana, poco a suo agio su una pista priva di grosse difficoltà, ha chiuso 22ª in 1’33″02, a 1″15 dalla vincitrice.

(d.p.)

Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...
Valtournenche: alla XXVIII edizione del Cervino Cinemountain 50 film da 21 Paesi e 19 anteprime
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del festival in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine
il 09/07/2025
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse ...
I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...