Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Solidarietà: alla Cittadella, la maratona per aiutare Rebecca
    ATTUALITA'
    di Cinzia Timpano  
    il 21/12/2018

    Solidarietà: alla Cittadella, la maratona per aiutare Rebecca

    La quindicenne di origine romana che vive nel capoluogo con la mamma e il fratello da tre anni è affetta da una malattia ultrarara che la costringe a stare reclusa in casa; la speranza in una clinica negli Stati Uniti, che però costa molto.

    Solidarietà: alla Cittadella, la maratona per aiutare Rebecca.

    Inizia tra poco alla cittadella dei Giovani, l’evento organizzato dal liceo delle Scienze Umane Regina Maria Adelaide per aiutare Rebecca Russo, 15 anni, la giovane romana che da tre anni vive nella nostra regione, affetta da una patologia ultrara.

    Una maratona di solidarietà è organizzata per raccogliere fondi per pagare una trasferta nel Minnesota, alla Mayo Clinic, una struttura di cura specializzata nel morbo di Behçet, una delle patologie delle quali Rebecca è affetta.

    Viaggio, accertamenti ed esami che costano 40 mila euro. Una spesa troppo grande per la famiglia che già deve sostenere le periodiche trasferte a Roma, all’Ospedale Bambin Gesù, quasi una volta al mese.

    Per questa ragione, la giovane ha promosso una raccolta fondi sulla pagina Facebook ‘Una speranza per Rebecca’ che ha già superato la cifra di 6mila euro, cifra cresciuta esponenzialmente dopo la pubblicazione della notizia sulle pagine regionali del quotidiano La Stampa: di qui il passaparola e la condivisione del messaggio di speranza della giovane.

    Oggi alla cittadella

    E’ stata l’Istituzione Regionale Maria Adelaide di Aosta a organizzare una festa oggi alla Cittadella; alunni e docenti di esibiranno in uno spettacolo e in canti; è stata organizzata anche una lotteria benefica e saranno messe in vendita le torte preparate dalle compagne di classe di Rebecca.
    Fino alle 18,30, l’evento è a ingresso libero, chiunque può partecipare e dare il suo piccolo contributo per aiutare Rebecca.

    Come aiutare Rebecca

    E’ possibile fare una donazione libera sulla pagina Facebook ‘Una speranza per Rebecca’ oppure effettuare un bonifico bancario sul conto corrente intestato alla mamma Alessandra Isabel, codice Iban IT42X0858701211000110193695 o ancora, ricarica Postepay numero 5333171041257946 (codice fiscale da indicare SBLLSN78L48A326Z).

    «Mia figlia ha i sogni di una quindicenne – spiega mamma Alessandra – vorrebbe diventare attrice, fare la modella, viaggiare, godersi la vita. E’ piena di vita e brillante, ma la sua malattia limita la sua vita e io, da mamma, vorrei che i suoi sogni si potessero realizzare. Sogna Parigi e Londra e io spero di poterla accompagnare. La clinica nel Minnesota non guarirà Rebecca, ma è una speranza per di vita migliore, un futuro diverso fuori dalle mura di casa».

    L’appello di Rebecca

    Ciao a tutti!
    Mi chiamo Rebecca, ho 15 anni e sono originaria di Roma, anche se vivo ad Aosta da circa 3 anni, da sola con la mia mamma.
    Da quando sono nata, vivo e convivo con gravissimi problemi di salute. Per lungo tempo non è stato possibile capire di cosa soffrissi e solo negli ultimi anni ho avuto una diagnosi precisa.
    E cosi oggi la mia malattia ha un nome ed è riconosciuta dalla Sistema Sanitario Nazionale. In realtà, si tratta di una serie di patologie ancora poco conosciute che presentano sviluppi molto gravi che interessano il sistema respiratorio, reumatologico, digestivo, visivo e cardiaco.

    Le patologie principali sono definite con alcune sigle “strane”: Morbo di Behçet e CRMO.
    Senza entrare troppo nei dettagli, quando queste patologie iniziano ad aggravarsi, con alta probabilità si può arrivare a incorrere in trombi, infarto, emorragia intracranica, cecità, paralisi e addirittura, nei casi peggiori, la morte.

    «Io voglio vivere»

    E io non voglio morire. Voglio vivere.
    Ed è per questo che ho avviato questa raccolta fondi.
    Voglio curarmi e so che solo con il tuo aiuto posso farcela.
    Voglio vivere, nonostante i sintomi invalidanti attuali, e voglio continuare a sognare, esercitandomi nelle mie più grandi passioni che sono: fare la modella, l’attrice e…tifare per la Roma mangiando pop-corn.

    Voglio vivere e quindi non smetto mai di ricercare possibili soluzioni e cure alla mia malattia.
    Così, insieme a mamma, tra ricerche e informazioni varie, siamo venute a conoscenza della Mayo Clinic Rochester, un centro all’avanguardia nella ricerca e trattamento di queste ‘simpatiche’ patologie.
    Il centro, però, si trova in Minnesota, negli Stati Uniti.

    Ecco perché ho deciso di raccogliere fondi: voglio andare alla Mayo Clinic per capire se esistono altre cure, alternative o complementari che siano, rispetto a quelle che già stiamo facendo.
    Lì avrò accesso a nuovi accertamenti e trattamenti che potrebbero darmi una vita decisamente migliore così come sta succedendo ad altre persone che hanno avuto la fortuna di andarci.
    E in ogni caso, saprò di averci almeno provato e di aver fatto tutto il possibile per la mia vita.
    Farsi seguire da questa clinica, ovviamente, costa veramente tanto: 650€ per ogni visita, 2.500€ per una serie di complessi esami genetici e 6.500€ per una risonanza magnetica. Il “preventivo” fornito dalla direzione della clinica Mayo a mia mamma è di circa 40.000€, tutto compreso. 

    Siamo quasi alla fine di questo mio scritto.
    Ebbene, forse non ci conosciamo e non ci conosceremo mai di persona, eppure so che se sei arrivato a leggere fino a qui, potrò contare sul tuo grande cuore e sono sicura che farai il massimo per aiutarmi a vivere.
    Anche solo pochi euro faranno una grande differenza per me e la condivisione della raccolta farà il resto.

    I 7228 km che mi separano dalla clinica e dalla mia nuova vita sembrano tanti ma sono certa che con il tuo contributo presto riuscirò ad annullare questa distanza. Grazie».

    Nella foto in alto, Rebecca, in un recentissimo scatto. 

    (cinzia timpano)

    Ultime News
    Calcio: il Saint-Christophe si spegne nel recupero, il Bollengo sale in Prima categoria
    SPORT
    Calcio: il Saint-Christophe si spegne nel recupero, il Bollengo sale in Prima categoria
    I granata vedono sfumare la promozione diretta nei minuti conclusivi
    di Thomas Piccot 
    il 19/05/2025
    I granata vedono sfumare la promozione diretta nei minuti conclusivi
    Annunci
    ANNUNCI DEI LETTORI
    di segreteria 
    il 19/05/2025
    LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...
    {"annunci":"Annunci lettori"}
    Aste
    SAINT-MARCEL (AO)
    di segreteria 
    il 19/05/2025
    VENDITE GIUDIZIARIE TRIBUNALE DI AOSTA www.tribunale.aosta.giustizia.it e www.astalegale.net oppure 02.800300 L’offerta di acquisto non è efficace se ...
    {"aste":"Aste"}
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Danila Chenal 
    il 18/05/2025
    LUNEDÌ 19 MAGGIO SAINT-VINCENT – Al palazzetto dello sport si disputano le finali dei Campionati italiani di biliardo sportivo. Dalle 9 alle 23 sono i...
    Monte Zerbion Skyrace, la soddisfazione di Carol Brunod: «La felicità sui volti degli atleti ripaga di tutta la fatica»
    SPORT
    Monte Zerbion Skyrace, la soddisfazione di Carol Brunod: «La felicità sui volti degli atleti ripaga di tutta la fatica»
    La presidentessa di Montagnesprit traccia un bilancio della quarta edizione, la prima nel circuito delle Merrel World Series
    di Davide Pellegrino 
    il 17/05/2025
    La presidentessa di Montagnesprit traccia un bilancio della quarta edizione, la prima nel circuito delle Merrel World Series
    Rivolta nel carcere di Brissogne: agenti intossicati e locali devastati
    CRONACA
    Rivolta nel carcere di Brissogne: agenti intossicati e locali devastati
    Il segretario dell'Osapp Leo Beneduci: «Situazione sconvolgente»
    di Thomas Piccot 
    il 17/05/2025
    Il segretario dell'Osapp Leo Beneduci: «Situazione sconvolgente»
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.