Sci alpino: Sofia Goggia si allena a Pila
Stefano Brunelli e Sofia Goggia
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 28/12/2018

Sci alpino: Sofia Goggia si allena a Pila

La campionessa olimpica di discesa sta recuperando dall'infortunio di Hintertux e rimarrà in Valle fino a lunedì 31 dicembre

Sofia Goggia torna ad allenarsi in pista e lo fa a Pila. La campionessa olimpica in carica di discesa ha scelto la località aostana per rimettere gli sci dopo l’infortunio di Hintertux. L’azzurra è arrivata oggi a Pila dove si allenerà fino al 31 dicembre. Con lei il tecnico Ettore Mosca Barberis e lo skiman Stefano Brunelli.

Da mercoledì Sofia Goggia a Predazzo con le azzurre

Sofia Goggia, dopo Capodanno, si trasferirà a Predazzo. Sulle nevi trentine, dal 2 all’8 gennaio, è in programma un allenamento sciistico delle azzurre. Con lei ci saranno Federica Brignone, Roberta Midali, Francesca Marsaglia, Elena Curtoni e Marta Bassino.

Davide Vuillermoz: «Ci fa piacere ospitare questi campioni»

«Per noi è bellissimo avere atleti di questo calibro sulle nostre piste – ammette Davide Vuillermoz, presidente della Pila spa -. Oggi Sofia è stata gentilissima e molto disponibile, ha firmato tanti autografi ai bambini degli sci club. La settimana scorsa avevano in allenamento dei velocisti francesi, un paio di giorni fa c’era Federica Brignone e adesso abbiamo Sofia Goggia: ci fa davvero tanto piacere ospitare questi campioni».

(d.p.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...