Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Da Bolzano ad Aosta in aereo, il progetto Alps Link per 25 mila turisti giapponesi
    ATTUALITA'
    di Luca Mercanti  
    il 07/01/2019

    Da Bolzano ad Aosta in aereo, il progetto Alps Link per 25 mila turisti giapponesi

    Da Bolzano ad Aosta in aereo, il progetto Alps Link per 25 mila turisti giapponesi. E’ il potenziale dell’attivazione della rotta studiata per interconnettere i due principali distretti alpini italiani prevista per il prossimo giugno.

    Turisti giapponesi

    Il potenziale è di quasi 25.000 turisti giapponesi in primis (i dati sono stimati in base al solo tour operator Kuoni potrebbero quindi essere molti di più i turisti potenziali) per poi coinvolgere altri paesi asiatici, perché quello che fa tendenza in Giappone viene poi seguito dagli altri paesi del continente.

    Il progetto è stato presentato questa mattina, lunedì 7 gennaio, all’aeroporto Corrado Gex di Aosta da Rete Turismo, Avda e Fly&Services. Alla conferenza stampa era presente anche Hideki Kaneko, ispettore del Gruppo Kuoni, che ha testato e certificato il format di servizio ALPS LINK.

    «La Valle d’Aosta è già tra le mete dei nostri pacchetti turistici – ha detto Hideki Kaneko – e viene spesso proposta in abbinata con le Dolomiti in un pacchetto di 7- 8 notti totali, ma sono necessari degli spostamenti su gomma che richiedono troppo tempo; il volo in aereo accorcerebbe i tempi, non solo farebbe esso stesso parte del pacchetto come volo panoramico sulle alpi».

    Conoscere le Alpi dall’Italia

    Quello giapponese è un turismo “silver” di anziani che hanno a disposizione del tempo per fare le vacanze e che già conoscono una buona parte dell’arco alpino, ma dal versante francese o svizzero di località considerate forti; l’idea è quella di far conoscere nuove mete e le alpi dal versante italiano.

    «La Valle d’Aosta non vuole essere solo un passaggio, ma una nuova meta da scoprire – ha detto Takeshi Sugiyama, esperto in promozione e marketing turistico e sportivo e ideatore del concept Alps Link -; lo sviluppo di questo progetto dipenderà molto anche da come risponderà il territorio sul quale si avranno certamente delle ricadute importanti, soprattutto su come saprà essere operativo nei mesi estivi provando ad allungare la stagione, ipoteticamente dagli inizi di giugno fino a ottobre, questo perché il turismo giapponese, o asiatico in generale è interessato prevalentemente per quello che riguarda le alpi ad un turismo estivo e più la forbice temporale sarà larga più possibilità ci saranno». 

    Il servizio Fly&Services

    Salvatore Addario, fondatore di “Rete Turismo” e presidente di CNA Valle d’Aosta ha presentato anche Fly&Services, «una nuova realtà imprenditoriale e professionale valdostana, partecipata e finanziata da soci privati, professionisti che operano sul territorio valdostano che nasce per gestire operativamente Alps Link ed altre iniziative promozionali valdostane sia sul territorio regionale che fuori Valle. I servizi impiegati da Fly&Services sono quelli forniti da Rete Turismo, network di servizi per il turismo coordinato e gestito da Italywonderland di Turismo Servizi e Commercio.  La Rete nasce per coordinare e interconnettere i servizi forniti dal territorio, per migliorarne la visibilità e la fruibilità, in un’ottica di offerta integrata e aggregata».

    Sinergi – ha sottolinato

    «Lavorare in sinergia è fondamentale – ha sottolineato Giovanni Pellizzeri, Presidente di Avda – e questo progetto ne è l’esempio. Siamo orgogliosi che un tour operator importante come Kuoni abbia testato la nuova rotta che diventerà importante non solo per il nostro aeroporto ma anche per l’economia della nostra Valle».

    Il periodo estivo 2019 servirà per testare la macchina operativa e organizzativa e un’occasione concreta per la Valle d’Aosta di diventare la nuova meta del turismo alpino asiatico.

    (simonetta padalino)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    MTB: presenze di spicco a Courmayeur per la 6ª tappa dell’Italia Bike Cup
    SPORT
    MTB: presenze di spicco a Courmayeur per la 6ª tappa dell’Italia Bike Cup
    Sabato e domenica il circuito tricolore porterà in Valle d'Aosta molti big delle ruote grasse per l'ultima competizione delle categorie maggiori
    di Davide Pellegrino 
    il 14/05/2025
    Sabato e domenica il circuito tricolore porterà in Valle d'Aosta molti big delle ruote grasse per l'ultima competizione delle categorie maggiori
    Snowboardcross: Lisa Francesia Boirai confermata nella squadra azzurra di Coppa del Mondo
    SPORT
    Snowboardcross: Lisa Francesia Boirai confermata nella squadra azzurra di Coppa del Mondo
    Nella formazione B trovano nuovamente spazio Federico Casi e Matteo Rezzoli; tanti i valdostani nello staff tecnico della nazionale
    di Davide Pellegrino 
    il 14/05/2025
    Nella formazione B trovano nuovamente spazio Federico Casi e Matteo Rezzoli; tanti i valdostani nello staff tecnico della nazionale
    Guide alpine: 50 anni che raccontano 200 anni di professionalità e amore per la montagna
    ATTUALITA'
    Guide alpine: 50 anni che raccontano 200 anni di professionalità e amore per la montagna
    L'Unione valdostana Guide di alta montagna compie 50 anni e celebra la ricorrenza iniziando con una giornata dedicata all'inclusione, il 7 giugno su Skyway: al Pavillon saranno inaugurati percorsi di scalata su una parete adatta anche alle persone con disabilità
    di Cinzia Timpano 
    il 14/05/2025
    L'Unione valdostana Guide di alta montagna compie 50 anni e celebra la ricorrenza iniziando con una giornata dedicata all'inclusione, il 7 giugno su S...
    Sabato 17 il congresso elettivo della Cisl VdA: Jean Dondeynaz unico candidato alla segreteria
    POLITICA & ECONOMIA
    Sabato 17 il congresso elettivo della Cisl VdA: Jean Dondeynaz unico candidato alla segreteria
    Il congresso elettivo è previsto per le 9 nella nuova sede dell'Università della Valle d'Aosta; presente anche le segretaria generale Daniela Fumarola
    di Alessandro Bianchet 
    il 14/05/2025
    Il congresso elettivo è previsto per le 9 nella nuova sede dell'Università della Valle d'Aosta; presente anche le segretaria generale Daniela Fumarola...
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta, via Binel: inaugurata la nuova area verde urbana
    ATTUALITA'
    Aosta, via Binel: inaugurata la nuova area verde urbana
    La sistemazione dei 1.920 metri quadrati di verde rientra nella collaborazione tra Comune di Aosta e Italgas nell'ambito del progetto Click to be green
    di Alessandro Bianchet 
    il 14/05/2025
    La sistemazione dei 1.920 metri quadrati di verde rientra nella collaborazione tra Comune di Aosta e Italgas nell'ambito del progetto Click to be gree...
    {"aosta":"Aosta"}
    Troppo poco vino in cantina, salta Cantine Aperte 2025
    ATTUALITA'
    Troppo poco vino in cantina, salta Cantine Aperte 2025
    La vendemmia dello scorso anno ha compromesso le quantità; forse un evento durante l'estate
    di Cinzia Timpano 
    il 14/05/2025
    La vendemmia dello scorso anno ha compromesso le quantità; forse un evento durante l'estate
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.