Aggressione Olindo Ferré: ai domiciliari Camillo Lale Demoz
CRONACA
di Alessandro Bianchet  
il 11/01/2019

Aggressione Olindo Ferré: ai domiciliari Camillo Lale Demoz

L'impresario di 75 anni di Quart è accusato di tentato omicidio; l'aggressione era avvenuta in un capannone di Quart nell'ottobre scorso

Svolta nel caso dell’aggressione ai danni di Olindo Ferré. Nella mattinata di venerdì 11 gennaio, infatti, la Squadra mobile di Aosta ha eseguito l’ordinanza che ha disposto gli arresti domiciliari per Camillo Lale Demoz, 75 anni di Quart, unico indagato per il caso con l’accusa di tentato omicidio.

Il provvedimento

La misura cautelare, disposta dal gip del Tribunale di Aosta, Giuseppe Colazingari e richiesta dal pm Eugenia Menichetti, è stata emessa alla «luce del grave quadro indiziario emerso a carico dell’indagato», ottenuto dagli inquirenti «grazie agli accertamenti effettuati da personale del Gabinetto di Polizia Scientifica, attraverso l’analisi delle campionature di sostanza ematica rilevata sul luogo dei fatti».

Azione volontaria

Secondo quanto ricostruito dagli uomini della Mobile, guidati dal commissario capo Eleonora Cognigni e coordinati nell’indagine dal sostituto procuratore Menichetti, l’aggressione dell’indagato ai danni di Olindo Ferré sarebbe «attribuibile a un’azione volontaria dell’indagato, potenzialmente idonea a cagionarne la morte».

La misura cautelare è stata emessa dal gip Colazingari in quanto è stata «considerata la gravità e l’estrema violenza della condotta». L’ordinanza è stata firmata nella giornata di giovedì.

Il caso

Ricordiamo che il fatto era avvenuto lo scorso primo ottobre, quando il macellaio di 68 anni di Charvensod, Olindo Ferré, era stato ritrovato in un capannone di Quart, in frazione Seran, gravemente ferito.

Sul registro delle notizie di reato la Procura di Aosta aveva iscritto sin da subito solamente il nome dell’impresario Lale Demoz, proprietario del capannone, nel quale gli inquirenti avevano poi svolto tutta una serie di accertamenti, raccogliendo poi reperti (confrontati col DNA dell’indagato) risultati, evidentemente, decisivi.

(alessandro bianchet)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...