Cogne, bloccati per 15 ore e al gelo su cascata di ghiaccio, salvi 7 alpinisti
CRONACA
di Luca Mercanti  
il 11/01/2019

Cogne, bloccati per 15 ore e al gelo su cascata di ghiaccio, salvi 7 alpinisti

L'operazione di soccorso ha impegnato il Soccorso Alpino Valdostano, i colleghi della Guardia di Finanza e i vigili del fuoco.

Bloccati in parete per oltre 15 ore e con temperature fino a -15 gradi. Poi sono stati tratti in salvo dal Soccorso alpino valdostano.
Si è così conclusa positivamente intorno all’ 1,15 di questa notte, venerdì 11 gennaio, la disavventura di 7 ghiacciatori – 5 svizzeri e 2 francesi – in difficoltà tra le cascate ‘Cold Couloir’ e ‘Tutto è relativo’  a Cogne.

Il mancato rientro in albergo e il soccorso

L’intervento, coordinato dalle guide tecnici del Soccorso Alpino Valdostano e condotto insieme a personale del SAGF e Vvf ha preso avvio poco dopo le ore 21 in seguito alla segnalazione di mancato rientro da parte del gestore dell’albergo in cui i ghiacciatori avrebbero dovuto pernottare.

L’operazione si è conclusa alle ore 01.15 con il recupero di tutti i ghiacciatori che – nonostante fossero bloccati sulla cascata dalla mattinata di ieri, a causa di un problema durante la discesa –  sono stati trovati in buone condizioni fisiche, tanto da non necessitare di intervento sanitario.

Le operazioni di soccorso hanno impegnato 7 soccorritori del SAV, 4 del SAGF e Vvf e sono state rese difficili dalla natura impervia del terreno, dal buio e dalle temperature al di sotto dei -15 gradi.

(re.newsvda.it)

Regionali, VdA Aperta in campo per Tutta un’altra Valle d’Aosta
Lotta contro le disuguaglianze, le discriminazioni, contro le guerre, gli armamenti, per una sanità migliore e una scuola più inclusiva sono alcuni obiettivi del movimento civico
il 06/09/2025
Lotta contro le disuguaglianze, le discriminazioni, contro le guerre, gli armamenti, per una sanità migliore e una scuola più inclusiva sono alcuni ob...
Elezioni: la Regione VdA si costituisce contro il ricorso di Avs-Rete civica
Il movimento civico si è rivolto al tribunale di Aosta per votare con 1 preferenza; a rappresentare la Regione gli avvocati Marcello Cecchetti del foro di Firenze e Riccardo Jans; la giunta ha impegnato quasi 15 mila euro
il 06/09/2025
Il movimento civico si è rivolto al tribunale di Aosta per votare con 1 preferenza; a rappresentare la Regione gli avvocati Marcello Cecchetti del for...
Una tavola rotonda per gli 80 anni dei Decreti luogotenenziali
L'appuntamento è per oggi, 6 settembre alle 17, nella Sala Maria Ida Viglino del Palazzo regionale di Aosta ; la tavola rotonda verrà trasmessa anche in diretta streaming sul canale YouTube della Regione; documenti, oggetti e fotografie originali, ancora poco conosciuti, sono in mostra  fino a venerdì 12 settembre nella saletta al piano terreno di palazzo regionale
il 06/09/2025
L'appuntamento è per oggi, 6 settembre alle 17, nella Sala Maria Ida Viglino del Palazzo regionale di Aosta ; la tavola rotonda verrà trasmessa anche ...
Volley: la Cogne Aosta si avvicina all’esordio in B1 con «entusiasmo, orgoglio e ambizione»
Il presidente del club, Giampaolo Marcoz, nel corso della presentazione della squadra ha espresso la soddisfazione per il progetto realizzato; si complica l'arrivo di Athena Ardila, il club al lavoro per acquista un'opposta di livello
il 05/09/2025
Il presidente del club, Giampaolo Marcoz, nel corso della presentazione della squadra ha espresso la soddisfazione per il progetto realizzato; si comp...