Sci alpino: Jasmine Fiorano torna al successo
Jasmine Fiorano
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 16/01/2019

Sci alpino: Jasmine Fiorano torna al successo

L'alpina valdostana ha vinto ieri il primo dei due slalom Fis di Gressoney; oggi bene Sophie Mathiou, terza nella classifica del Grand Prix Italia e prima tra le Aspiranti

Jasmine Fiorano torna al successo. L’alpina rossonera ha vinto ieri il primo dei due slalom Fis andati in scena a Gressoney-La-Trinité. Oggi, sulla pista Jolanda-1, ha brillato Sophie Mathiou.

Jasmine Fiorano torna al successo a Gressoney-La-Trinité

Ieri, in una gara molto selettiva, il successo è andato a Jasmine Fiorano in 1’22”07. Con lei sul podio sono salite l’altoatesina Petra Unterholzner (1’22”43) e l’altra alpina valdostana, Martina Perruchon (1’22”58). Sesta, prima Aspiranti tra le italiane, Annette Belfrond del Crammont (1’25”11), ottava, seconda Aspiranti tra le italiane, Sophie Mathiou del Pila (1’25”29). Seguono: 14ª Nadine Brunet dell’Aosta (1’26”74), 19ª Alice Calaba del Gressoney (6ª Aspiranti tra le italiane 1’28”29) e 20ª Chiara Pirovano del Gressoney (1’28”72).

Nella replica brilla Sophie Mathiou

Il podio Aspiranti di oggi con Sophie Mathiou sul gradino più alto

Oggi il bis era anche valido anche per il Grand Prix Italia. Sul gradino più alto del podio è salita l’alpina torinese Anita Gulli (1’16”65) seguita da Martina Peterlini (1’16”92) e da Petra Unterholzner (1’17”91). Molto bene Sophie Mathiou, sesta assoluta, terza del GPI e prima Aspiranti in 1’18”93. Brava anche Sofia Brustia del La Thuile, 12ª assoluta e 8ª del GPI in 1’31”35. Seguono: 23ª Camilla Dooms del Crammont, 26ª Sofia Carrel del Crammont, 29ª Maria Sole Lami del Club de Ski Valtournenche, 30ª Ilaria Mareliati del Courmayeur e 31ª Wendy Cappelletti del Club de Ski Valtournenche. Out Jasmine Fiorano, Martina Perruchon e Annette Belfrond.

(d.p.)

Energia, convenzione Cva-Confcommercio per prezzi agevolati e aiuti per interventi di efficientamento
La convenzione firmata tra Cva e Confcommercio Valle d'Aosta consentirà agli associati di avere prezzi concorrenziali per le forniture di energia e ulteriori vantaggi per chi intraprenderà interventi di sostenibilità ed efficientamento energetico
il 18/07/2025
La convenzione firmata tra Cva e Confcommercio Valle d'Aosta consentirà agli associati di avere prezzi concorrenziali per le forniture di energia e ul...
CineMountain: sotto l’ombrellone del Cervino il meglio del cinema di montagna
Dal 26 luglio al 2 agosto il 28° Cervino CineMountain propone 69 film, eventi e incontri; ad aprire il festival Vermiglio, il vincitore di 6 David di Donatello
di Erika David 
il 18/07/2025
Dal 26 luglio al 2 agosto il 28° Cervino CineMountain propone 69 film, eventi e incontri; ad aprire il festival Vermiglio, il vincitore di 6 David di ...
Nasce il Piano di sviluppo industriale della Valle d’Aosta per far crescere manifattura e attrattività
Il documento, realizzato in nove mesi da Teha Group, prevede una serie di puntuali linee guida, che puntano in particolare su sviluppo della filiera energetica, del legno, della montagna, della sostenibilità ambientale e soprattutto di ricerca, formazione e innovazione. Bertschy: «Già sette aziende interessate a insediarsi in Regione»
il 18/07/2025
Il documento, realizzato in nove mesi da Teha Group, prevede una serie di puntuali linee guida, che puntano in particolare su sviluppo della filiera e...