Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Aosta, l’aborto torna a far discutere la Politica
    POLITICA & ECONOMIA
    di segreteria il
    22/01/2019

    Aosta, l’aborto torna a far discutere la Politica

    Aosta, l’aborto torna a far discutere.

    A riportare il tema nell’aula del Consiglio comunale di Aosta è un ordine del giorno presentato dal gruppo della Lega e dal consigliere Valerio Lancerotto per fare di Aosta una “città per la vita”.

    La Sinistra della città lo bolla come un «ritorno al Medioevo».

    Non è ancora stato discusso, ma fa già parlare di sé, l’ordine del giorno presentato dal gruppo della Lega e dal consigliere Valerio Lancerotto per la prossima seduta del consiglio comunale di Aosta. L’obiettivo: fare di Aosta una “città per la vita”.

    L’ordine del giorno

    «L’intento di questo Ordine del giorno – spiega il consigliere del carroccio Etienne Andrione – è quello di garantire, per quanto di competenza comunale, la piena e completa applicazione della legge 194 e conseguentemente favorire l’attività delle associazioni di volontariato nel sostenere e aiutare le donne in gravidanza che stanno attraversando uno stato di disagio, di disorientamento, di emergenza e pericolo».

    L’iniziativa, che ha già ricevuto il sostegno del Forum delle Associazioni familiari della Valle d’Aosta, intende quindi impegnare il sindaco, la Giunta e l’assessore competente a «garantire, per quanto di competenza, la piena e completa applicazione della legge n. 194/78». Per dare piena attuazione alla legge i tre consiglieri chiedono che venga individuati alcuni punti strategici della città in cui posizionare una cartellonista specifica per raggiungere il sito della Culla per la vita. I consiglieri chiedono anche di promuovere il numero verde gratuito 800813000 dell’associazione SOS Vita, che soccorre le donne incinte, nelle situazioni di grave emergenza e pericolo.

    «L’Ordine del giorno – aggiunge il consigliere dell’Union Valdotaine Valerio Lancerotto – chiede anche di riconoscere alle associazioni di riferimento un ruolo consultivo negli atti amministrativi e politici comunali che hanno per oggetto la tutela della vita e della famiglia per cercare di contribuire ad aiutare concretamente e il più umanamente possibile, le persone in difficoltà».

    Un dibattito rovente

    La discussione in aula si preannuncia rovente. Il Forum delle famiglie ha infatti invitato, con il comunicato diffuso nella giornata di venerdì, i consiglieri comunali che «hanno sottoscritto il nostro documento e sono stati eletti, a sostenere con coerenza questa mozione». Durante la campagna elettorale del 2015 furono in molti i consiglieri di maggioranza che sottoscrissero il manifesto “Un Comune a misura di famiglia” attraverso il quale si impegnavano a sostenere politiche in favore delle famiglie, tra cui anche il sostegno alla maternità. Impegno di cui, oggi, l’associazione chiede il rispetto, attraverso il sostegno dell’iniziativa.

    Il caso di Verona

    Il testo dell’ordine del giorno presentato dai tre consiglieri rispecchia l’iniziativa sull’aborto approvata, nel mese di ottobre, dal consiglio comunale di Verona. La mozione, che dichiarava Verona “città per la vita”, suscitò scalpore perché fu approvata anche con il voto favorevole di alcuni consiglieri del Partito democratico. Con la sinistra della città che, sui social network, parla di «ritorno al Medioevo» e una maggioranza che si è già divisa sui temi etici, c’è già chi si interroga sulla posizione che i consiglieri del PD, che sottoscrissero il documento del forum delle famiglie, assumeranno durante la seduta del prossimo consiglio comunale.

    La replica delle donne 

    «Così non va» è la dura reazione dell’Agorà delle donne in Valle d’Aosta, la pagina Facebook delle donne del Partito democratico della Valle d’Aosta che si occupa di tematiche di genere. «Non si procede con colpi di mano e ideologici su temi così delicati. Non si rispetta la vita se non si rispettano le scelte delle donne. soprattutto quando sono difficili come lo è quella di interrompere una gravidanza». Il post si conclude con un invito ad applicare la legge nella sua interezza: «Ascolteremo il dibattito in aula. L’Italia ha una legge seria che va applicata in tutte le sue parti».

    (simona campo)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    SPORT
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella top-20 femminile
    di Davide Pellegrino 
    il 11/05/2025
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella t...
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    Scuola
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggio
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggi...
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    evento
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà. Sono partiti poco fa da via Garibaldi gli oltre 600 iscritti ufficiali alla 37ª edizione di Bicincittà ...
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Persone e storie
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Persone e storie
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Saint-Christophe
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Sain...
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    Lavoro
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.