Processo Casinò, Frigerio: accolta richiesta di rito abbreviato condizionato
CRONACA
di segreteria il
23/01/2019

Processo Casinò, Frigerio: accolta richiesta di rito abbreviato condizionato

Processo Casinò: il Tribunale di Aosta ha accolto la richiesta di rito abbreviato condizionato, reiterata dai difensori di Luca Frigerio, ex amministratore unico della Casinò de la Vallée di Saint-Vincent.

Nel processo a carico di Luca Frigerio, ex amministratore unico della Casinò de la Vallée, si procederà con il rito abbreviato condizionato. Lo hanno stabilito – nella mattinata di mercoledì 23 gennaio – i giudici Marco Tornatore, Eugenio Gramola e Maurizio D’Abrusco, accogliendo la richiesta formulata dai difensori (avvocati Maria Chiara Marchetti e Cesare Cicarella).

Frigerio era stato l’unico rinviato a giudizio al termine dell’udienza preliminare sui 140 milioni di euro di finanziamenti regionali erogati al Casinò (tra il 2012 e il 2015).

L’accusa

Frigerio deve rispondere delle accuse (pm Eugenia Menichetti) di truffa ai danni dello Stato e falso in bilancio.

Nel mese di novembre, al termine di un rito abbreviato semplice, il gup Paolo De Paola, aveva assolto gli altri sette imputati, tra i quali Augusto Rollandin, Mauro Baccega ed Ego Perron. Frigerio, invece, aveva chiesto il rito abbreviato condizionato all’ammissione del proprio consulente. Tuttavia, il gup aveva respinto l’istanza, rinviandolo a giudizio.

L’udienza

Nella mattinata di mercoledì 23 gennaio, l’udienza si è aperta con l’intervento dell’avvocato Cicarella, il quale ha reiterato la richiesta di procedere con un rito abbreviato condizionato; richiesta a cui si è opposto il pubblico ministero, mentre la Regione autonoma Valle d’Aosta (parte civile) ha espresso un parere favorevole. I giudici si sono quindi ritirati per deliberare e, dopo circa un’ora e mezza in camera di consiglio, hanno accolto la richiesta dei difensori. Il 27 marzo sarà quindi ascoltato il consulente di parte, Carrado Ferriani (scelto dalla difesa). Inoltre, entro il 2 marzo, la difesa dovrà depositare la relazione del consulente. L’accusa ha invece fatto richiesta di prova contraria, quindi sarà sentito anche un testimone o perito scelto dal pubblico ministero.

 

Alluvione 2000: a 25 anni dall’evento la ferita resta aperta
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire e a prevenire
il 16/10/2025
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire...
Istat: nel mese di settembre l’inflazione è stabile a +1,6%
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazione quelli degli energetici regolamentati (da +12,9% a +13,9%)
il 16/10/2025
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazio...
Limiti mandati in Giunta: Il Consiglio affida il mandato a Nicola Lupo
Il professore ordinario di diritto costituzionale e pubblico nonché di diritto delle assemblee elettive presso l'Università Luiss Guido Carli di Roma dovrà esprimersi sulla norma regionale sul limite dei mandati all'interno della Giunta regionale.
il 16/10/2025
Il professore ordinario di diritto costituzionale e pubblico nonché di diritto delle assemblee elettive presso l'Università Luiss Guido Carli di Roma ...