Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
      • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • Disastro
    Una parte della carcassa dell'ultraleggero
    CRONACA
    di Alessandro Bianchet  
    il 01/02/2019

    Disastro aereo: La Thuile proclama il lutto cittadino

    La decisione del sindaco Mathieu Ferraris è per sabato 2 febbraio, al fine di manifestare il cordoglio del paese per le sette vittime della tragedia

    Giornata di lutto cittadino, sabato 2 febbraio, a La Thuile, a seguito del tragico disastro aereo sul Rutor, avvenuto nel pomeriggio di venerdì 25 gennaio e costato la vita a sette persone.

    Proclamato il lutto

    A proclamarlo, nella giornata di venerdì, il sindaco thuillein Mathieu Ferraris, che ha deciso di «esprimere ai familiari, agli amici e ai colleghi delle vittime, amanti della montagna e del nostro territorio alpino, il più profondo senso di cordoglio».

    Comunità attonita

    Alla base della decisione, anche il «sentimento di cordoglio di tutti i cittadini di La Thuile, profondamente colpiti dal tragico evento», che ha spinto l’amministrazione comunale a «manifestare in modo tangibile lo sconforto» per una «tragedia che ha lasciato attonita l’intera comunità».

    Bandiere a mezz’asta

    Tutto questo sentimento porterà quindi a proclamare il lutto cittadino per l’intera giornata di sabato, con tanto di «esposizione delle bandiere del Comune a mezz’asta». Il sindaco, inoltre, invita anche «la cittadinanza, le istituzioni», le varie associazioni del territorio e i «titolari di ogni genere di attività» a «manifestare» il cordoglio «nelle forme ritenute più opportune».

    Via libera ai funerali

    La decisione del Comune di La Thuile è arrivata a seguito del via libera della procura di Aosta ai funerali delle sette vittime.

    Le autopsie svolte all’ospedale di Aosta hanno confermato la morte per politrauma.

    La tragedia

    Ricordiamo che il disastro, avvenuto nel pomeriggio di venerdì 25 gennaio sul ghiacciaio del Rutor, nel Comune di La Thuile, a circa 2.600 metri di altitudine, ha coinvolto l’ultraleggero proveniente da Megève (Francia), FPMGV, modello Jodel D-140F, e l’elicottero AS350B3 I-EDIC della società Gmh di Courmayeur. Il bilancio finale è di sette morti e due feriti.

    Secondo le prime ricostruzioni del pm Carlo Introvigne, che guida l’inchiesta condotta dal Soccorso alpino della Guardia di Finanza e dai carabinieri, l’aereo sarebbe stato in fase di atterraggio e non avrebbe pronunciato il cosiddetto “messaggio all’aria”, centrando in pieno l’elicottero in fase di decollo.

    Le vittime

    Nello spaventoso incidente sono morti il pilota dell’elicottero, il toscano Maurizio Scarpelli, di 53 anni, la guida alpina che lo accompagnava, Frank Henssler (49), tedesco trapianto a Gressoney-La-Trinité e gli altri passeggeri del velivolo, i coniugi tedeschi Christoph Jakob e Sattler Ingrid Jakob (entrambi 58 anni) e l’imprenditore bavarese Maximilian Karl Ludwig Schierer (48), socio di una squadra di hockey (gli Straubing Tigers) che milita nella massima divisione del campionato tedesco.

    L’unico sopravvissuto è stato il tedesco di 34 anni, ferito, Martin Werner. L’uomo si è salvato al pari del pilota e istruttore di volo francese, Philippe Michel (64), che si trovava sull’aereo partito da Mégève insieme a due allievi, il belga Arnaud Goffin (51) e il francese Bruno Marais (59), entrambi deceduti.

    Le indagini

    Intanto, proseguono le indagini, che vedono unico indagato Philippe Michel, accusato di disastro aereo colposo aggravato e omicidio colposo plurimo aggravato.

    Il 64enne francese è ancora ricoverato all’ospedale Parini di Aosta e risulta sottoposto a fermo, con tanto di piantonamento, nel reparto di rianimazione, in attesa dell’esito del ricorso presentato dal suo legale, Jacques Fosson.

    L’avvocato del foro di Aosta, infatti, si è rivolto al tribunale del Riesame di Torino per impugnare il provvedimento di convalida dell’arresto, emesso dal gip di Aosta, Giuseppe Colazingari, nella giornata di martedì 29 gennaio, a seguito dell’interrogatorio di garanzia.

    «Non esistono i presupposti»

    «Riteniamo – ha commentato Fosson – che non ci siano i presupposti per la richiesta di custodia cautelare in carcere». L’avvocato difensore torna anche a ribadire che «il mio cliente si è avvalso della facoltà di non rispondere perché non è nemmeno in grado di rispondere».

    (al.bi.)

    this is a test
    Ultime News
    Addio Cervinia: la località diventa Le Breuil
    ATTUALITA'
    Addio Cervinia: la località diventa Le Breuil
    Cambia la toponomastica, ma è polemica
    di Thomas Piccot 
    il 29/11/2023
    Cambia la toponomastica, ma è polemica
    this is a test{"breuil-cervinia":"Breuil-Cervinia"}
    Incidente ferroviario di Corigliano, sciopero dei treni anche in Valle d’Aosta
    POLITICA & ECONOMIA
    Incidente ferroviario di Corigliano, sciopero dei treni anche in Valle d’Aosta
    Domani, giovedì 30 novembre, otto ore di sciopero proclamato in tutta Italia per chiedere maggiore sicurezza
    di Alessandro Bianchet 
    il 29/11/2023
    Domani, giovedì 30 novembre, otto ore di sciopero proclamato in tutta Italia per chiedere maggiore sicurezza
    this is a test
    La Nazionale di atletica al Quirinale per celebrare gli Europei: anche Eleonora Marchiando dal Presidente Sergio Mattarella
    SPORT
    La Nazionale di atletica al Quirinale per celebrare gli Europei: anche Eleonora Marchiando dal Presidente Sergio Mattarella
    La valdostana ricevuta nella Sala degli Specchi
    di Thomas Piccot 
    il 29/11/2023
    La valdostana ricevuta nella Sala degli Specchi
    this is a test
    Skialp: Nadir Maguet lascia il Centro Sportivo Esercito
    SPORT
    Skialp: Nadir Maguet lascia il Centro Sportivo Esercito
    Il Mago di Torgnon comunica la propria decisione con un post sui social
    di Thomas Piccot 
    il 29/11/2023
    Il Mago di Torgnon comunica la propria decisione con un post sui social
    this is a test
    Insieme per le Cime Bianche presenta l’avvocata Beacco: «Resisteremo con ogni mezzo necessario»
    Ambiente
    Insieme per le Cime Bianche presenta l’avvocata Beacco: «Resisteremo con ogni mezzo necessario»
    La raccolta fondi promossa dal comitato Insieme per le Cime Bianche ha raggiunto quota 12.700, «Abbiamo risorse economiche e intellettuali siamo pronti per questa battaglia politica e culturale»
    di Erika David 
    il 29/11/2023
    La raccolta fondi promossa dal comitato Insieme per le Cime Bianche ha raggiunto quota 12.700, «Abbiamo risorse economiche e intellettuali siamo pront...
    this is a test{"ayas":"Ayas"}
    Tunnel Monte Bianco: pietra tombale sul raddoppio del ministro francese Beaune
    Trasporti
    Tunnel Monte Bianco: pietra tombale sul raddoppio del ministro francese Beaune
    La notizia è arrivata nel corso della conferenza di Marc Lazar al quale Beaune ha confermato la volontà della Francia di puntare sulla linea ferroviaria Torino-Lione
    di Danila Chenal 
    il 29/11/2023
    La notizia è arrivata nel corso della conferenza di Marc Lazar al quale Beaune ha confermato la volontà della Francia di puntare sulla linea ferroviar...
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Deborah Bionaz, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Miriam Ceresato, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Ilaria Colella, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Simonetta Padalino, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Alessandro Rossi, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Simone Telesforo, Fausto Vassoney


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.