Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Consiglio Valle, ‘ndrangheta: senza ordinanza ufficiale, nessuna sospensione è possibile
    POLITICA & ECONOMIA
    di Luca Mercanti  
    il 05/02/2019

    Consiglio Valle, ‘ndrangheta: senza ordinanza ufficiale, nessuna sospensione è possibile

    «Senza un’ordinanza ufficiale del Tribunale non ci può essere sospensione». Lo ha comunicato all’aula questa mattina, martedì 5 febbraio, il presidente della Regione, Antonio Fosson, riferendosi alla misura cautelare in carcere comminata al consigliere regionale Uv, Marco Sorbara e ai consiglieri comunali di Saint-Pierre, Monica Carcea, e di Aosta, Nicola Prettico,  in seguito all’operazione “Geenna” del 23 gennaio.

    «Nel corso della seduta odierna – ha aggiunto il presidente della Regione – avremo modo di affrontare altri aspetti di questa grave vicenda e in particolare le procedure che saranno avviate prossimamente per dare attuazione a quanto disposto dal decreto legislativo 235 del 2012, la cosiddetta “Legge Severino” e dall’articolo 143 del Testo Unico degli Enti Locali. A questo riguardo, è importante segnalare fin da subito che abbiamo instaurato un rapporto diretto con il Ministero dell’Interno al fine di assicurare il seguito efficace e tempestivo delle fasi procedurali che gestiremo nell’ambito delle funzioni prefettizie che il nostro ordinamento attribuisce alla Regione e al suo Presidente».

    Fosson ha ricordato i passi fatti fino a oggi al fine di assicurare il seguito efficace e tempestivo delle fasi procedurali nell’ambito delle funzioni prefettizie.

    «il giorno dopo l’azione del Tribunale di Torino, ho scritto alla cancelleria della dottoressa Salvadori, giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale, una lettera di richiesta di trasmissione del provvedimento di adozione delle misure coercitive per gli adempimenti previsti dal decreto 235 del 2012, la cosiddetta Legge Severino a carico dei tre amministratori incarcerati – ha comunicato Fosson -.  Il 25 gennaio, con delibera numero 20, la Giunta ha nominato un legale per  difendere l’immagine della Regione e rappresentarla durante tutto il percorso che si sta delineando. In data 28 gennaio, poiché non era ancora pervenuta nessuna ordinanza ufficiale, nella consapevolezza della necessità di intrattenere rapporti istituzionali e di leale collaborazione, ho in informato il Ministro dell’Interno di quanto successo e della nostra posizione, nella ferma decisione di dare corso, nelle more previste dall’articolo 143 del disegno di legge 267, ai procedimenti di cui trattasi. Il Gabinetto del Ministro, a firma del Capo Gabinetto, il giorno dopo, 29 gennaio, mi ha dato conferma della piena disponibilità ad assicurare la massima collaborazione in questo percorso, dando anche il riferimento preciso di un prefetto a cui rivolgersi. Sempre il 29 gennaio – ha aggiunto il Presidente della Regione – veniva fatta richiesta da parte del Ministero di fornire gli elementi da trasmettere allo stesso in urgenza per consentire al Ministro la risposta all’interrogazione parlamentare dell’onorevole Tripodi. Il 30 gennaio lo stesso Ministro Salvini, in risposta in aula alla Camera all’onorevole, ha confermato la leale collaborazione con le competenze prefettizie valdostane. Venerdì scorso 1 febbraio, ci siamo ancora relazionati telefonicamente col prefetto del Ministero degli Interni che ci ha confermato che, come determinato oltre da due decreti legge anche da una circolare del Ministro, è previsto che in assenza di un’ordinanza ufficiale del Tribunale non ci possa essere alcuna sospensione. Tutto questo per dimostrare la nostra attività e la nostra pronta azione nell’intraprendere tutti i percorsi previsti dalla legge in questione, rinunciando sicuramente a ogni inerzia e ritardo nell’applicazione di quanto di nostra competenza. Questa mattina nonostante questi solleciti e l’azione dell’avvocato, non è ancora pervenuta alla Presidenza della Regione nonché alla prefettura alcuna ordinanza ufficiale del Tribunale di Torino».

    (re.newsvda.it)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    Sanità
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    {"aosta":"Aosta"}
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    PUBBLIREDAZIONALI
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    di Luca Mercanti 
    il 12/05/2025
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    SPORT
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    comuni
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati...
    {"aosta":"Aosta"}
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Università
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    {"aosta":"Aosta"}
    Cinema: Paolo Cognetti torna in Nepal per girare con il fotografo Stefano Torrione
    evento
    Cinema: Paolo Cognetti torna in Nepal per girare con il fotografo Stefano Torrione
    Lo scrittore e documentarista torna al cinema con un documentario nel Mustang sostenuto dalla Film Commission Valle d’Aosta
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Lo scrittore e documentarista torna al cinema con un documentario nel Mustang sostenuto dalla Film Commission Valle d’Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.