Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Fondo: Cogne è pronta per una Coppa del Mondo green
    Un momento della conferenza stampa della presentazione della Coppa del Mondo di fondo di Brusson
    SPORT
    di Davide Pellegrino  
    il 08/02/2019

    Fondo: Cogne è pronta per una Coppa del Mondo green

    Potenziato il servizio pullman (gratuito) da Aosta; chi salirà in macchina invitato a ospitare altri passeggeri; Antonio Fosson: «Un onore che la Coppa torni qui»; Laurent Viérin: «Risultato frutto di un lavoro sinergico, questa è la Valle d'Aosta che vogliamo»

    Cogne è pronta per una Coppa del Mondo green. La due giorni del 16 e 17 febbraio che sancirà il ritorno della Valle d’Aosta sul massimo proscenio iridato degli sci stretti è stata presentata oggi a Palazzo regionale. Un evento importante per la nostra regione, che verrà realizzato con un’attenzione particolare all’ambiente.

    Antonio Fosson: «Un onore che la Coppa torni a Cogne»

    Il presidente della Giunta regionale ha puntato l’accento sulla rilevanza di un simile evento per la Valle. «Per il governo regionale è un grande onore che la Coppa torni a Cogne – ha spiegato Antonio Fosson -. Di questo dobbiamo ringraziare il presidente della Fisi, Flavio Roda. Ma anche chi in questi anni se ne è occupato, in primis l’Asiva. E’ un ritorno di una manifestazione sportiva di alto livello di sci, disciplina che è il nostro tessuto, la nostra cultura, l’immagine della Valle. E Cogne è una delle località più significative di questo sport. Dobbiamo ricordare e sostenere i nostri grandi campioni che abbiamo in questo sport. Pellegrino e De Fabiani sono i fondisti più forti in Italia ed è giusto che la Valle ospiti un appuntamento di Coppa del Mondo. Siamo molto felici che Marco Albarello, capace di arrivare al vertice di questo sport, sia con noi in questa avventura. Sono sicuro che avremo un risultato importante, che mi auguro sia un punto di partenza per quello che tutti desideriamo».

    Laurent Vierin: «Risultato frutto di un lavoro sinergico»

    I ringraziamenti al presidente della Fisi sono arrivati anche da Laurent Viérin che ha parlato anche di La Thuile. «Un anno fa Roda ci aveva promesso che la Valle sarebbe tornata in Coppa del Mondo ed è stato di parola – ha dichiarato l’assessore al turismo, sport, commercio, agricoltura e beni culturali -. Adesso dobbiamo completare il lavoro per far sì che quello di Cogne sia un grande appuntamento di condivisione per la tutta la Valle. Siamo arrivati a questo grazie alla collaborazione di Fisi, Asiva, del Comune di Cogne e di persone come Charrère e Albarello. E’ stato un lavoro di squadra, nel quale la presidenza della Giunta ha avuto un ruolo importante, garantendo diverse delle professionalità richieste. La tappa di Coppa sarà green con l’intervento degli assessorati ai Trasporti e all’Ambiente. La due giorni di gare sarà trasmessa in diretta da Rai 2 e in mondovisione con il coinvolgimento di 20 reti televisive. L’audience cumulata è di 220 milioni di telespettatori, con picchi di ascolto previsti in Germania, Norvegia e Finlandia di oltre il 70% di share. Per aumentare la visibilità a livello commerciale, saremo presenti con una mongolfiera tra i 10 e i 20 metri di altezza». Viérin ha quindi sottolineato come «questo lavoro sinergico tra enti regionali, organizzatori e mondo sportivo abbia portato a questa organizzazione. La sinergia è fondamentale, questa è la Valle d’Aosta che vogliamo. Adesso è anche arrivata la neve e questo migliorerà ulteriormente l’immagine che esporteremo nel mondo. Per ogni giorno ci aspettiamo la presenza tra le 3.000 e le 5.000 persone».

    Franco Allera: «Sfida difficile, vinta tirando fuori le migliori energie»

    Il sindaco di Cogne ha parlato della portata della sfida accettata dal suo paese. «Esprimo la grande soddisfazione della comunità di Cogne di tornare dopo il 2006 – ha detto Franco Allera -. In estate abbiamo accettato una grande sfida ed è stato complesso mettere in piedi la macchina organizzativa in sei mesi. Con questo evento siamo riusciti a raggruppare intorno alla Valle d’Aosta le nostre eccellenze. Spesso, quando le sfide sono difficili, si riescono a tirare fuori le migliori energie. Siamo a buon punto, abbiamo completato l’innevamento, che è tutto artificiale. Adesso che la neve è arrivata, ci aiuta a mettere in risalto le nostre bellezze. Ci stiamo impegnando a fondo per una manifestazione eco sostenibile com’è nella vocazione di Cogne. I parcheggi a disposizione sono 1.250, se ci sarà bisogno, sposteremo le auto a Lillaz attivando navette gratuite».

    Andrea Celesia: «Salite a Cogne riempiendo le vostre macchine»

    Andrea Celesia ha parlato della mobilità. «Cogne sta sentendo in maniera forte l’abbraccio della Valle d’Aosta – ha detto l’assessore comunale allo Sport e Turismo -. Siamo orgogliosi del progetto green, che abbiamo lanciato e stiamo portando avanti. Abbiamo intrapreso un percorso per cercare di agevolare la mobilità sostenibile grazie al potenziamento degli autobus. Sui social e grazie alla stampa vogliamo stimolare il car sharing. A chi non prenderà i mezzi pubblici chiediamo di riempire le macchine per viaggiare insieme, socializzando e riducendo i carichi di auto sul territorio. Già diciannove aziende, poi, hanno aderito al progetto Green Pass Partner affiancandoci in questa scommessa».

    Ivo Charrère: «Abbiamo costruito uno squadrone»

    «Abbiamo fatto un lavoro enorme – ha sottolineato Ivo Charrère, presidente di Cogne Events -. Cinque mesi fa abbiamo gettato il cuore oltre all’ostacolo, mettendo in piedi una squadra molto competitiva. Marco Albarello è l’esempio di questo squadrone. Siamo orgogliosi dei volontari: grazie a loro siamo arrivati a questo punto e faremo bella figura. Abbiamo fatto un grosso lavoro con gli sponsor, raccogliendo oltre 200 mila euro di sponsorizzazioni. Adesso sta salendo l’adrenalina, la macchina organizzativa è pronta al 95%. Ci sono ancora alcune cose da mettere a posto, come allestire lo stadio, ma dobbiamo aspettare le direttive della FIS».

    Luigi Berstchy: «Punto di partenza di un modello che può crescere»

    L’assessore regionale ai trasporti ha parlato del piano di mobilità sostenibile. «Il nostro lavoro è stato di aiuto e supporto ed è arrivato al momento giusto – ha dichiarato Luigi Berstchy -. Questo è un punto di partenza di un modello del futuro che può ancora crescere. Manifestazioni come questa, con la giusta tempistica, potranno legarsi anche al trasporto ferroviario. Abbiamo potenziato i servizi gratuiti di trasporto da Aosta, con l’impresa che ha creduto nel progetto, non chiedendo alcun sovrapprezzo. Il trasporto pubblico può diventare un qualcosa per migliorare qualità della vita e la sicurezza di persone e luoghi».

    Anche l’assessore regionale all’Ambiente, Albert Chatrian, ha sottolineato l’abilità di Cogne «a mettere in campo nella forma e nella sostanza la denominazione green. Una Valle d’Aosta green è fondamentale per trasmettere emozioni e far convivere le esigenze di chi vive la montagna e chi organizza eventi di questo tipo».

    Biglietti in vendita a 5 euro

    L’organizzazione ha deciso di vendere a 5 euro il biglietto per assistere alle gare. L’iniziativa ha anche una finalità benefica, visto che per ogni tagliando sarà devoluto un euro all’Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma Onlus. Da martedì i biglietti saranno in vendita negli uffici del turismo di Aosta, Cogne, Courmayeur e St-Vincent.

    (davide pellegrino)

    Ultime News
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    SPORT
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella top-20 femminile
    di Davide Pellegrino 
    il 11/05/2025
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella t...
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    evento
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà. Sono partiti poco fa da via Garibaldi gli oltre 600 iscritti ufficiali alla 37ª edizione di Bicincittà ...
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Persone e storie
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Persone e storie
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Saint-Christophe
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Sain...
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    Lavoro
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    Festa della mamma: ingresso gratuito a castelli e siti archeologici
    ATTUALITA'
    Festa della mamma: ingresso gratuito a castelli e siti archeologici
    Qualche idea per una domenica all'insegna della cultura con i propri figli
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Qualche idea per una domenica all'insegna della cultura con i propri figli
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.