Associazione Disabili, Mantovanelli confermato alla presidenza
Sociale
di Cinzia Timpano  
il 12/02/2019

Associazione Disabili, Mantovanelli confermato alla presidenza

L’associazione disabili Valle d’Aosta rinnova il direttivo. Numerose le attività previste per il 2019.

È stato rinnovato, in occasione dell’assemblea dei soci di sabato 9 febbraio, il direttivo dell’associazione disabili Valle d’Aosta. A farne parte, insieme al presidente Daniele Mantovanelli, saranno la vice presidente Salvatrice Barone, il segretario Francesco Fazari e i consiglieri Liana Bottone, Mauro Costa e Leonardo Carotenuto.

Spiega il Presidente Mantovanelli. «L’associazione nasce nel 2016 per aiutare le persone in difficoltà, i disabili e tutti coloro che non hanno voce ma la dignità di non chiedere. Il nostro motto è un aiuto piccolo, ma concreto e subito».

Con i soldi raccolti dai banchetti, dalle raccolte fondi e dalle donazioni i volontari dell’associazione cercano di aiutare le persone in difficoltà a far fronte alle difficoltà quotidiane come pagare le bollette di luce e gas, comprare il pellet per riscaldare le case o fare la spesa.

Le attività del 2019

Numerose le attività che vedranno impegnata anche quest’anno l’associazione dalle raccolte alimentari ai banchetti per raccogliere fondi fino al classico appuntamento con il “Pane nostrum”.

«Il pane è un prodotto fondamentale per l’alimentazione. Ci sono famiglie che non hanno nemmeno i soldi per comprare il pane a cui lo abbiamo regalato. Il ricavato della vendita del pane lo abbiamo utilizzato per fare la spesa per altre famiglie in difficoltà».

Recentemente l’associazione si è dotata anche di un furgone adibito al trasporto disabili. «Purtroppo il servizio di trasporto disabili nella nostra regione non funziona bene e non tutti riescono ad usufruirne. Il nostro obiettivo è garantire a tutti i disabili la possibilità di muoversi in autonomia».

Una speranza per Rebecca

Venerdì 15 febbraio, alle ore 20:30 al Teatro Splendor di Aosta, l’associazione disabili ha organizzato una serata di raccolta fondi dedicata a Rebecca Russo, un’alunna del secondo anno del Liceo Regina Maria Adelaide di Aosta.

L’evento è stato organizzato per aiutare lei e la sua famiglia a raccogliere i 40 000 euro necessari per avere la possibilità di ricevere i trattamenti adeguati per le malattie rare che hanno colpito la ragazza. Erets Quintet, Sago e i suoi principi, Philippe Milleret, Alberto Visconti. David Cerquetti, Davide Mancini e Helen si alterneranno sul palco per una serata all’insegna della musica e della solidarietà.

(si.ca.)

Agile Arvier, ruspe al lavoro e corsa contro il tempo per realizzare i 4 progetti
Nell'affollata serata di ieri, giovedì 13 novembre, sono stati presentati i progetti del Museo del Futuro Alpino, Agile Agorà, Espace T e Accessible Village che dovranno essere conclusi entro agosto 2026
di Erika David 
il 14/11/2025
Nell'affollata serata di ieri, giovedì 13 novembre, sono stati presentati i progetti del Museo del Futuro Alpino, Agile Agorà, Espace T e Accessible V...
Sport: si disputa in Valle d’Aosta il Trofeo Coni Winter
Dal 18 al 21 dicembre va in scena la quinta edizione della manifestazione sportiva multidisciplinare organizzata dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano dedicata agli atleti tra i 10 e i 14 anni. La Regione stanzia 400 mila euro
il 14/11/2025
Dal 18 al 21 dicembre va in scena la quinta edizione della manifestazione sportiva multidisciplinare organizzata dal Comitato Olimpico Nazionale Itali...
Agile Arvier, Lucianaz: «Sì, nonostante tutto, lo rifarei»
Auditorium pieno, giovedì sera, per la presentazione alla popolazione dei progetti infrastrutturali del progetto da 20 milioni di euro di Agile Arvier; il sindaco Mauro Lucianaz si toglie qualche sassolino dalla scarpa
di Erika David 
il 14/11/2025
Auditorium pieno, giovedì sera, per la presentazione alla popolazione dei progetti infrastrutturali del progetto da 20 milioni di euro di Agile Arvier...