Associazione Disabili, Mantovanelli confermato alla presidenza
Sociale
di Cinzia Timpano  
il 12/02/2019

Associazione Disabili, Mantovanelli confermato alla presidenza

L’associazione disabili Valle d’Aosta rinnova il direttivo. Numerose le attività previste per il 2019.

È stato rinnovato, in occasione dell’assemblea dei soci di sabato 9 febbraio, il direttivo dell’associazione disabili Valle d’Aosta. A farne parte, insieme al presidente Daniele Mantovanelli, saranno la vice presidente Salvatrice Barone, il segretario Francesco Fazari e i consiglieri Liana Bottone, Mauro Costa e Leonardo Carotenuto.

Spiega il Presidente Mantovanelli. «L’associazione nasce nel 2016 per aiutare le persone in difficoltà, i disabili e tutti coloro che non hanno voce ma la dignità di non chiedere. Il nostro motto è un aiuto piccolo, ma concreto e subito».

Con i soldi raccolti dai banchetti, dalle raccolte fondi e dalle donazioni i volontari dell’associazione cercano di aiutare le persone in difficoltà a far fronte alle difficoltà quotidiane come pagare le bollette di luce e gas, comprare il pellet per riscaldare le case o fare la spesa.

Le attività del 2019

Numerose le attività che vedranno impegnata anche quest’anno l’associazione dalle raccolte alimentari ai banchetti per raccogliere fondi fino al classico appuntamento con il “Pane nostrum”.

«Il pane è un prodotto fondamentale per l’alimentazione. Ci sono famiglie che non hanno nemmeno i soldi per comprare il pane a cui lo abbiamo regalato. Il ricavato della vendita del pane lo abbiamo utilizzato per fare la spesa per altre famiglie in difficoltà».

Recentemente l’associazione si è dotata anche di un furgone adibito al trasporto disabili. «Purtroppo il servizio di trasporto disabili nella nostra regione non funziona bene e non tutti riescono ad usufruirne. Il nostro obiettivo è garantire a tutti i disabili la possibilità di muoversi in autonomia».

Una speranza per Rebecca

Venerdì 15 febbraio, alle ore 20:30 al Teatro Splendor di Aosta, l’associazione disabili ha organizzato una serata di raccolta fondi dedicata a Rebecca Russo, un’alunna del secondo anno del Liceo Regina Maria Adelaide di Aosta.

L’evento è stato organizzato per aiutare lei e la sua famiglia a raccogliere i 40 000 euro necessari per avere la possibilità di ricevere i trattamenti adeguati per le malattie rare che hanno colpito la ragazza. Erets Quintet, Sago e i suoi principi, Philippe Milleret, Alberto Visconti. David Cerquetti, Davide Mancini e Helen si alterneranno sul palco per una serata all’insegna della musica e della solidarietà.

(si.ca.)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...