Regione VdA rilancia la cooperazione tra Bassa Valle e Canavese
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 12/02/2019

Regione VdA rilancia la cooperazione tra Bassa Valle e Canavese

Un incontro tra assessori valdostani e piemontesi e sindaci su viabilità, trasporti, economia

Bassa Valle e Canavese si confrontano su viabilità, trasporti, economia e cooperazione. Sono tre delle tematiche al centro di un incontro nella mattinata di oggi degli assessori regionale agli Affari europei, Politiche del lavoro, Inclusione sociale e Trasporti Luigi Bertschy, alle Opere pubbliche, Territorio e Edilizia residenziale pubblica Stefano Borrello e i colleghi piemontesi all’Ambiente e Urbanistica Alberto Valmaggia, Francesco Balocco con i relativi tecnici. Della partita anche il sindaco di Quincinetto Angelo Canale Clapetto.

Puntare sui fondi europei

Così Bertschy. «Due realtà che vivono ancora una fase di crisi e che solo creando sinergie reciproche potranno ottenere risultati concreti dando risposte alla popolazione. L’obiettivo è di raggiungere obiettivi condivisi e di fare rete per aumentare il peso dei nostri piccoli territori sia presso lo Stato italiano che presso le istituzioni europee». In tale ottica, i funzionari hanno presentato alcuni finanziamenti in tema di trasporti, che potrebbero permettere alle amministrazioni di accedere a un ultimo bando Italia/Svizzera dell’importo di 7,4 milioni di euro.

I temi su cui lavorare per la programmazione 2021/27, affrontati nel corso della riunione, vanno dall’ambito dei trasporti alle piste ciclabili e, in generale, si orientano sulla cooperazione territoriale concentrando gli interventi su obiettivi strategici per entrambi i territori partendo da una buona pianificazione territoriale.

L’assessore Bertschy ha concluso l’incontro illustrando alcune proposte concrete da valutare con le rispettive Giunte. Evocata la presentazione da parte dei Comuni di un atto a supporto del sindaco di Quincinetto in merito alla chiusura al traffico pesante del ponte; la condivisione di un Protocollo tra Regioni per sostanziare la collaborazione sui temi affrontati; un documento da parte delle amministrazioni locali per sostenere la necessità di una linea ferrovia efficiente.

«Quest’incontro rappresenta una nuova modalità di lavoro che vogliamo diventi una buona prassi – ha dichiarato l’Assessore Bertschy. Fare rete tra i vari attori del tessuto economico e sociale per affrontare piccole e grandi questioni, è un importante obiettivo della nostra Regione, ma è indispensabile farlo aprendosi agli altri territori di confine. Abbiamo proposto un secondo incontro a cui vogliamo invitare il Governo regionale valdostano e quello piemontese per definire progetti e azioni in grado di dare risposte ai due territori confinanti».

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...