Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & TEMPO LIBERO
      • TURISMO & TEMPO LIBERO
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • STARE BENE
      • LA BUONA CUCINA
      • MOTORI
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Video
      • Foto
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • ‘Ndrangheta:
    ATTUALITA', comuni
    di Alessandro Bianchet  
    il 13/02/2019

    ‘Ndrangheta: il M5S chiede il ritiro delle deleghe dell’assessore di Aosta Andrea Paron

    Ad Aosta, il 20 e 21 febbraio, si preannuncia un Consiglio comunale bollente.

    ‘Ndrangheta: il Movimento Cinque Stelle chiede il ritiro delle deleghe dell’assessore Andrea Edoardo Paron, che nella giunta Centoz si occupa di Istruzione, Mobilità, Decoro urbano, con competenza in materia anche in materia di  Istruzione e Rapporti con l’Università, Mobilità, Smart-city, Verde pubblico, Illuminazione pubblica e Arredo urbano.

    Ritiro delle deleghe

    Ad annunciarlo, durante la conferenza stampa della minoranza, i consiglieri Luca Lotto e Patrizia Pradelli.

    Il Movimento Cinque Stelle presenterà, per il consiglio comunale del 20 febbraio, la richiesta di ritiro delle deleghe all’assessore all’istruzione Andrea Paron.

    Lo ha annunciato il consigliere pentastellato Luca Lotto nel corso della conferenza stampa convocata dalla minoranza per fare il punto della situazione sulla mozione di sfiducia nei confronti del sindaco Fulvio Centoz.

    L’inchiesta sulla ‘ndrangheta

    «Nell’inchiesta Geenna risulta che alcune forze, che facevano riferimento alla locale della ‘ndrangheta valdostana, hanno appoggiato altri due politici oggi presenti all’interno del consiglio comunale.  Tra questi l’assessore Paron».

    L’iniziativa del M5S

    La consigliera Pradelli ha parlato di «lungimiranza» del Movimento.

    «In passato avevamo già richiesto le dimissioni di Paron perché aveva tradito il mandato ricevuto dagli elettori iscrivendosi al gruppo dell’Union. Abbiamo anche presentato una iniziativa per chiedere se qualche membro del consiglio facesse parte di logge massoniche, ma non è stata ammessa.
    Il M5S ha dimostrato in questi anni lungimiranza rispetto a quanto emerso dall’operazione Geenna.
    È inoltre gravissimo il fatto che il sindaco non abbia denunciato il tentativo di scambio di voti».
    Lotto ha poi aggiunto.
    «Vogliamo far notare che il M5S fu il primo a chiedere di non dare le deleghe all’assessore Sorbara. I fatti ci hanno dato ragione».

    La risposta del sindaco

    «Questo non è altro che l’ennesimo tentativo di destabilizzare la mia maggioranza».

    Commenta così il sindaco Fulvio Centoz la notizia dell’iniziativa per ritirare le deleghe all’assessore Paron.
    «Come ho già detto nei giorni scorsi, questi giochi di palazzo non interessano ai cittadini.
    Ad oggi io non ho elementi concreti per ritirare le deleghe all’assessore Paron. Io continuo a lavorare per il bene dei cittadini».

    Una minoranza divisa

    Nel corso della conferenza stampa convocata dalla minoranza si è parlato anche della mozione di sfiducia nei confronti del sindaco di Aosta Fulvio Centoz.

    La mozione di sfiducia era stata annunciata dalla consigliera di L’Altra VdA Carola Carpinello venerdì scorso.
    «Aspetteremo l’approvazione del bilancio per concretizza l’atto». Aveva detto Carpinello durante la conferenza stampa convocata dalla consigliera regionale Daria Pulz (Adu).

    La mozione ha raccolto però solo 10 delle 12 firme necessarie per essere presentata.
    «L’annuncio in pompa magna è stato avventato». 
    Ha commentato così il consigliere di Casapound Lorenzo Aiello, che non ha lesinato frecciatine alla collega Carpinello.
    «Non sarà facile raccogliere le firme mancanti e sarà altrettanto difficile trovare i voti in aula».
    Rispondendo alle dichiarazioni rilasciate dal sindaco Fulvio Centoz ha poi aggiunto.
    «Questa mozione non è una manovra di palazzo perché non ci sarà un ribaltone ma, se votata, si tornerà alle urne. Nessuno lo fa per assicurarsi una poltrona».

    Dello stesso parere il consigliere Etienne Andrione che ha aggiunto.
    «Questa mozione, nonostante manchino delle firme, resta sul tavolo. Le debolezze strutturali di questa maggioranza non possono essere sanate da qui alla fine della legislatura.
    Inoltre le notizie emerse di possibili infiltrazioni mafiose gettano una ulteriore ombra sull’operato di questa maggioranza. Bisogna ridare voce ai cittadini».

    Non una, ma più minoranze

    «Non è corretto parlare di minoranza, ma di minoranze». Così il consigliere Paolo Fedi.
    «Siamo gruppi eterogenei, ma siamo sempre stati critici nei confronti di questa minoranza.Tutti noi abbiamo sempre denunciato l’incapacità e l’inefficienza di questa giunta nel portarea termine il proprio operato».
    La mozione è stata firmata anche dal consigliere Vincenzo Caminiti.
    «Ho firmato convintamente perché è chiaro che questa maggioranza non ha i numeri per andare avanti.
    Le votazioni per la presidenza hanno messo nero su bianco che 17 consiglieri sono contro questo sindaco.
    Inoltre il clima di sospetto che si è venuto a creare non permette di lavorare serenamente».

    La posizione di Carpinello

    «Ho presentato la mozione perché sono stata sollecitata più volte a farlo». Risponde così la consigliera Carola Carpinello alle accuse di “aver fatto il passo più lungo della gamba”.
    «Sono convinta che in fase di votazione del bilancio staneremo le persone che sono contro la maggioranza e riusciremo a raccogliere le firme mancanti».

    Nella foto, da sinistra, Etienne Andrione, Paolo Fedi, Luca Lotto, Patrizia Pradelli, Vincenzo Caminiti, Alessandra Addario e Lorenzo Aiello.

    (simona campo)

    this is a test
    Ultime News
    Milano-Cortina 2026, Valle d’Aosta pronta a essere parte attiva
    SPORT
    Milano-Cortina 2026, Valle d’Aosta pronta a essere parte attiva
    Nell'incontro di oggi con il presidente del Coni, Giovanni Malagò, la Valle conferma la disponibilità per ospitare squadre e eventi a corollario delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026
    di Erika David 
    il 26/09/2023
    Nell'incontro di oggi con il presidente del Coni, Giovanni Malagò, la Valle conferma la disponibilità per ospitare squadre e eventi a corollario delle...
    this is a test
    A Gignod nasce Habitat, un festival che incontra l’ambiente
    CULTURA
    A Gignod nasce Habitat, un festival che incontra l’ambiente
    È stato presentato oggi a Gignod il nuovo festival Habitat, cinque incontri con l'ambiente organizzato da Comune, Amici della biblioteca e Paola Zoppi
    di Erika David 
    il 26/09/2023
    È stato presentato oggi a Gignod il nuovo festival Habitat, cinque incontri con l'ambiente organizzato da Comune, Amici della biblioteca e Paola Zoppi...
    this is a test{"gignod":"Gignod"}
    Bimba morta dopo le visite in ospedale: per i periti serviva più prudenza
    CRONACA
    Bimba morta dopo le visite in ospedale: per i periti serviva più prudenza
    I periti nominati dal gip nel processo per la morte di Valentina Chapellu sono stati sentiti in aula oggi; il 28 novembre la discussione finale
    di Erika David 
    il 26/09/2023
    I periti nominati dal gip nel processo per la morte di Valentina Chapellu sono stati sentiti in aula oggi; il 28 novembre la discussione finale
    this is a test{"verrayes":"Verrayes"}
    Giornalisti in prima linea. Tra bombardamenti, mine e possibili sequestri: come raccontare la guerra e tornare a casa vivi
    AOSTA TV
    Giornalisti in prima linea. Tra bombardamenti, mine e possibili sequestri: come raccontare la guerra e tornare a casa vivi
    Il War Reporting Training Camp, dell'associazione Six Degrees, è il primo corso HEFAT in Italia. Si tiene tutti gli anni ad Arvier e da 8 anni ha formato più di 100 tra giornalisti e operatori umanitari
    di Arianna 
    il 26/09/2023
    Il War Reporting Training Camp, dell'associazione Six Degrees, è il primo corso HEFAT in Italia. Si tiene tutti gli anni ad Arvier e da 8 anni ha form...
    this is a test{"arvier":"Arvier"}
    Aosta Pride, nuova polemica con la Lega per il laboratorio della drag queen in biblioteca
    CULTURA & SPETTACOLI, Politica
    Aosta Pride, nuova polemica con la Lega per il laboratorio della drag queen in biblioteca
    Il consigliere leghista Andrea Manfrin presenta un'interrogazione in Consiglio regionale sull'evento inserito nell'ambito della settimana dedicata all'Aosta Pride e Arcigay VdA risponde
    di Erika David 
    il 26/09/2023
    Il consigliere leghista Andrea Manfrin presenta un'interrogazione in Consiglio regionale sull'evento inserito nell'ambito della settimana dedicata all...
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Dono Day: una ventina di eventi con 14 associazioni e 15 Comuni coinvolti
    ATTUALITA'
    Dono Day: una ventina di eventi con 14 associazioni e 15 Comuni coinvolti
    Fino a fine ottobre, eventi e manifestazioni per celebrare il volontariato e la generosità e impegno di migliaia di volontari
    di Cinzia Timpano 
    il 26/09/2023
    Fino a fine ottobre, eventi e manifestazioni per celebrare il volontariato e la generosità e impegno di migliaia di volontari
    this is a test
    Annunci dei lettori
    Immobiliari
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Deborah Bionaz, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Miriam Ceresato, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Ilaria Colella, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Simonetta Padalino, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Alessandro Rossi, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Simone Telesforo, Fausto Vassoney


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.