San Valentino, torna il labirinto dell’amore a Chamois
Il labirinto tracciato da Gian Mario Navillod e Patrick Sacchetto
ATTUALITA'
di Erika David  
il 14/02/2019

San Valentino, torna il labirinto dell’amore a Chamois

Un grande labirinto tracciato nella neve che culmina in un cuore; è l'iniziativa che la guida ambientale Gian Mario Navillod porta avanti da qualche anno

Anche quest’anno Chamois ha il suo labirinto dell’amore nel giorno di San Valentino.

È diventata una tradizione per la guida ambientale Gian Mario Navillod tracciare grandi cerchi nella neve che culminano con un cuore.

Un augurio per «chi ama Chamois e a chi si ama a Chamois», spiega Navillod.

Il labirinto di San Valentino 2019, tracciato ieri, mercoledì 13 febbraio, insieme alla piccola guida di Antey-Saint-André Patrick Sacchetto, 12 anni e tanta passione, è il quarto dedicato al giorno degli innamorati.

«Ho iniziato nel 2016 per una serie di fortunate coincidenze – spiega la guida – mi sono imbattuto nelle opere di un artista, Simon Beck, che traccia grandi labirinti con le ciaspole e mi sono appassionato a quello della cattedrale di Chartres. Uuso il compasso per disegnare i cerchi unicursali (dai quali si entra da una parte e si esce dall’altra, ndr) che poi traccio sulla neve con le ciaspole».

Il labirinto di Chamois

Tracciato sotto il belvedere dell’Hôtel Maison Cly di Chamois, il labirinto di San Valentino ha un diametro esterno di 29 metri e uno sviluppo totale circa 650 metri; per entrare e uscire si percorre più di un chilometro.

«Accanto a questo, l’8 marzo, in occasione della Festa delle Donne ne traccerò un altro ancora più grande – rivela Navillod -. Per arrivare al centro si percorrerà 1 km e un altro chilometro per uscirne».

Ciaspolata serale nel labirinto di San Valentino

C’è ancora qualche posto per chi volesse trascorrere la serata di San Valentino in modo originale e alternativo. «L’appuntamento è alle 17.30, percorreremo il labirinto insieme, con le ciaspole e concluderemo la serata con un aperitivo all’Hôtel Maison Cly» spiega Gian Mario Navillod.

Per prenotazioni e informazioni Gian Mario Navillod 370 100 35 18.

(erika david)

 

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...
Valtournenche: alla XXVIII edizione del Cervino Cinemountain 50 film da 21 Paesi e 19 anteprime
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del festival in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine
il 09/07/2025
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse ...
I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...