Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & TEMPO LIBERO
      • TURISMO & TEMPO LIBERO
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • STARE BENE
      • LA BUONA CUCINA
      • MOTORI
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Video
      • Foto
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • Riforma
    POLITICA & ECONOMIA
    di Danila Chenal  
    il 19/02/2019

    Riforma legge elettorale: sì del Consiglio a limite dei tre mandati

    Passa con il solo voto contrario di Daria Pulz; la legge introduce la preferenza unica e mantiene lo spoglio centralizzato

    Passa con il solo voto contrario di Daria Pulz (Adu) la proposta di riforma legge elettorale VdA che introduce la preferenza unica, il limite di tre mandati consiliari e mantiene lo spoglio centralizzato in otto poli. Ora la legge c’è e la parola potrebbe passare alle urne. A evocare il voto anticipato sono Andrea Manfrin (Lega Valle d’Aosta) e Laurent Viérin (Uvp). «Ora potremo affrontare il nodo della governabilità in Commissione consiliare» ha detto Patrizia Morelli (Alpe). Le modifiche al primo testo approvato sono in marcia.

    Le altre novità

    Riguardo alla rappresentanza di genere, la percentuale in ogni lista di candidati sale dal 30 al 35 per cento. Per quanto concerne le liste dei candidati, queste devono comprendere ciascuna un numero di candidati non inferiore a 21 (prima era 18) e non superiore a 35; le firme necessarie per la loro presentazione devono essere non meno di 900 (prima era mille) e non più di 1400 (prima era 1500). Infine, viene dato mandato alla Giunta regionale di valutare la percorribilità del voto e dello scrutinio elettronico.

    No alla doppia preferenza di genere

    Daria Pulz (Adu) torna a perorare in favore della doppia preferenza di genere. «Non chiediamo l’elemosina ma una normativa secondo il dettato Costituzionale. Questo Consiglio sembra arretrato rispetto alla doverosa partecipazione delle donne alla vita politica e amministrativa». Mettere in sicurezza la sicurezza di voto è prioritario per Chiara Minelli (Rete civica) che, pur convinta della preferenza di genere, si adegua e dice sì alla preferenza unica inserita nel testo di legge. Maria Luisa Russo (M5S) «l’introduzione della preferenza di genere non contribuisce a un sistema paritario».

    No all’incandidabilità

    Nessun mandato per chi ha infranto volontariamente la legge. Il M5S propone l’incandidabilità per coloro i quali sono stati condannati, anche non in via definitiva. L’aula cassa l’emendamento.

    Sì alla discussione in aula ma no alla votazione. L’ufficio legislativo decreta l’emendamento anticostituzionale. E’ quanto propone il presidente del Consiglio Emily Rini. La proposta è rinviata al mittente dalle opposizioni. «Non voglio tarpare le ali al dibattito né impedirò il voto in aula anche se mi asterrò visto la segnalazione di palese incongruità; se è un segnale politico quello che si vuole dare si proceda; l’aula è sovrana» scandisce Rini.

    «Non può essere l’ufficio legale che si sostituisce alla Corte costituzionale; non è all’ufficio legale negare un voto in aula» puntualizza Elso Gerandin (Mouv’). «Nel merito dell’emendamento ho forti dubbi ma un parere finisce lì». Si aggiunge la voce di Alberto Bertin (Rete civica). C’è un unico organo deputato alle controversie tra amministrazioni e Stato ed è la Corte costituzionale. Non attacchiamoci dunque ai pareri. Nessuno qui si può arrogare il diritto di dire questo non è costituzionale» rincara Stefano Ferrero (capogruppo Mouv’). «Da giurista, dico, l’emendamento è abbastanza sospetto. Un imputato è colpevole solo quando viene decretato tale. Evitiamo motivi di impugnazione» precisa Paolo Sammaritani (Lega Valle d’Aosta). «La legge Severino è sufficientemente restrittiva; non è questo il segnale forte» commenta Daria Pulz.

    Tre mandati e poi a casa

    «Ci sembrava una saggia decisione; una decisione sottratta ai partiti, che impedisce i cambi di casacca. La gente sarà libera di giudicare se c’è coerenza anche nei fatti. La Valle d’Aosta ha bisogno di regole certe». Dice Elso Gerandin (Mouv’). Con il ricambio stanno pure i grillini. «Confido che su questo emendamento ci sia il sì almeno dell’Union valdôtaine che ha già nel suo statuto i tre mandati». Sì alla limitazione delle carriere politiche pure dai consiglieri del Carroccio. Sì alla codifica in legge da parte dell’Union valdôtaine progressiste «che è nell’indole di molti partiti e movimenti» ha detto Laurent Viérin. E arriva il sì unanime dell’aula.

    Governabilità

    «La legge non scioglie i nodi della governabilità; avremo ancora maggioranze ballerine con la soglia del 42%» fa presente Elso Gerandin. Spunta un ballottaggio all’Italicum. No dell’aula.

    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Cosa fare questa settimana in Valle d’Aosta
    Appuntamenti
    Cosa fare questa settimana in Valle d’Aosta
    Una panoramica dei migliori eventi in Valle d'Aosta, dall'evento con i campioni del trail running Collé e Turini al concerto di Daniele Silvestri. Scopri cosa c'è in programma
    di Arianna 
    il 26/09/2023
    Una panoramica dei migliori eventi in Valle d'Aosta, dall'evento con i campioni del trail running Collé e Turini al concerto di Daniele Silvestri. Sco...
    this is a test
    Affitti brevi: il Governo impugna la legge regionale votata a luglio
    ATTUALITA'
    Affitti brevi: il Governo impugna la legge regionale votata a luglio
    La soddisfazione del rappresentante della Community Airbnb Claudio Pica: «evitiamo una inutile burocrazia e danni per l'economia e il mercato immobiliare valdostano»
    di Cinzia Timpano 
    il 26/09/2023
    La soddisfazione del rappresentante della Community Airbnb Claudio Pica: «evitiamo una inutile burocrazia e danni per l'economia e il mercato immobili...
    this is a test
    Hône, la prima pizzeria della gentilezza in Valle è quella di Fatima
    ATTUALITA'
    Hône, la prima pizzeria della gentilezza in Valle è quella di Fatima
    Pizze a forma di cuore, un sorriso e una frase gentile sono gli ingredienti alla pizzeria Antichi Sapori
    di Cinzia Timpano 
    il 26/09/2023
    Pizze a forma di cuore, un sorriso e una frase gentile sono gli ingredienti alla pizzeria Antichi Sapori
    this is a test{"hone":"Hone"}
    Il professor Barbero ad Aosta: «esiste un altro San Francesco»
    CULTURA
    Il professor Barbero ad Aosta: «esiste un altro San Francesco»
    L'incontro di ieri sera in un teatro Splendor sold out ha chiuso la rassegna Plaisirs de Culture
    di Cinzia Timpano 
    il 26/09/2023
    L'incontro di ieri sera in un teatro Splendor sold out ha chiuso la rassegna Plaisirs de Culture
    this is a test
    Valle d’Aosta, crollo dei residenti: l’immigrazione non basta, siamo solo 123.360
    ATTUALITA'
    Valle d’Aosta, crollo dei residenti: l’immigrazione non basta, siamo solo 123.360
    Nel 2021, rispetto al 2020, perse 729 persone. Gli stranieri salutano (-305), ora sono 8.090
    di Luca Mercanti 
    il 25/09/2023
    Nel 2021, rispetto al 2020, perse 729 persone. Gli stranieri salutano (-305), ora sono 8.090
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Morte Giorgio Napolitano: anche in Valle d’Aosta il registro delle condoglianze
    Lutto
    Morte Giorgio Napolitano: anche in Valle d’Aosta il registro delle condoglianze
    Nella saletta di Palazzo regionale, lunedì 25 dalle 14 alle 19 e martedì 26 dalle 8 alle 12
    di Luca Mercanti 
    il 25/09/2023
    Nella saletta di Palazzo regionale, lunedì 25 dalle 14 alle 19 e martedì 26 dalle 8 alle 12
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Annunci dei lettori
    Immobiliari
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Deborah Bionaz, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Miriam Ceresato, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Ilaria Colella, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Simonetta Padalino, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Alessandro Rossi, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Simone Telesforo, Fausto Vassoney


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.