Fondo: le qualifiche della sprint sorridono ai valdostani
Federico Pellegrino, Francesco De Fabiani, Greta Laurent ed Elisa Brocard
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 21/02/2019

Fondo: le qualifiche della sprint sorridono ai valdostani

A Seefeld hanno preso il via i campionati del mondo: Pellegrino, De Fabiani, Brocard e Laurent accedono ai quarti di finale

Le qualifiche della sprint skating mondiale di Seefeld sorridono ai valdostani. Tutti e quattro gli azzurri rossoneri si sono qualificati per i quarti di finale.

Greta Laurent ed Elisa Brocard ok al femminile

Ad aprire il programma della giornata sono state le donne. Il miglior tempo lo ha fatto registrare la svedese Maja Dahlqvist in 2’29″44. Alle sue spalle la svizzera Nadine Faehndrich (2’30″48) e la connazionale Hanna Falk (2’30″75). Bene Greta Laurent, 10ª in 2’33″08. Elisa Brocard ha chiuso 24ª in 2’36″07. Out la gressonara Karen Chanloung, che difende i colori della Thailandia, 66ª in 2’47″64.

Federico Pellegrino e Francesco De Fabiani nella top ten

Nessun problema per Federico Pellegrino e Francesco De Fabiani. Il campione del mondo in carica ha stampato il sesto tempo, 2’56″49 (1/100 in più del suo grande rivale Johannes Klaebo), a 91/100 dallo svedese Viktor Thorn. Bene anche DeFast, 9° in 2’57″95. Fuori dai trenta il gressonaro-thailandese Marc Chanloung (3’12″52), secondo ieri nelle pre-qualifiche.

Dalle 14.30 scatta la corsa alle medaglie

La sprint valida per i mondiali di Seefeld entrerà nel vivo nel primo pomeriggio. Alle 14.30 scatteranno i quarti di finale. La gara sarà trasmessa su RaiSport ed Eurosport.

(d.p.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...