Geenna: il presidente Fosson replica alla consigliera Pulz: «ignoranza giuridica enorme»
POLITICA & ECONOMIA
di Cinzia Timpano  
il 22/02/2019

Geenna: il presidente Fosson replica alla consigliera Pulz: «ignoranza giuridica enorme»

Il presidente della Regione ribatte alle accuse di lentezza rivolte dalla consigliera Adu VdA Daria Pulz e assicura: «nessuna inadempienza, seguiamo una procedura ben codificata»

Geenna: il presidente della Regione Antonio Fosson replica alla consigliera Daria Pulz: «ignoranza giuridica enorme».

La consigliera Daria Pulz non le manda a dire e lancia il suo j’accuse.

Le parole della consigliera Pulz

La consigliera di Adu VdA denuncia «la preoccupante lentezza di reazione, resa ancora più evidente della notizia che, sempre in ordine alle risultanze dell’operazione Geenna, il prefetto di Reggio Calabria ha già disposto l’avvìo diretto di accesso ispettivo al comune di San Giorgio Morgeto».

«Perchè nulla sia fatto, per i comuni di Aosta e Saint-Pierre – visto il coinvolgimento di ben tre consiglieri parrebbe anche più grave di quella di San Giorgio Morgeto – resta un inquietante mistero. 
Come Adu, chiediamo conto al Prefetto Fosson; la Valle d’Aosta – sta dando una pessima immagine di sé. Tutto ciò è insostenibile». 

La replica del presidente Fosson

«C’è una ignoranza giuridica enorme – ha commentato il presidente della Regione Antonio Fosson, a margine della conferenza di stampa post Giunta, sollecitato dal collega del quotidiano La Stampa – la Regione segue regole precise di una procedura ben codificata del ministero dell’Interno. 
Se qualcuno pensa che vi siano delle irregolarità si rivolga al Ministro. Noi abbiamo trasmesso tutti i documenti richiesti in data 5 febbraio. E comunque vi assicuro che non c’è alcuna inadempienza» – ha commentato Fosson con tono irritato.

Nella foto, un momento della conferenza stampa che segue la riunione del venerdì dell’Esecutivo: da sinistra l’assessore alla Sanità Mauro Baccega, il presidente della Regione Antonio Fosson e l’assessore all’Ambiente Albert Chatrian.
(c.t.)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione