Bancarotta fraudolenta Italscavi: udienza rinviata a maggio
CRONACA
di segreteria il
27/02/2019

Bancarotta fraudolenta Italscavi: udienza rinviata a maggio

Secondo l'accusa, Francesco Curcio avrebbe ricoperto il ruolo di amministratore di fatto della società.

Bancarotta fraudolenta: è l’ipotesi di reato cui è chiamato a rispondere Francesco Curcio, 46 anni, originario di Crotone.

La vicenda

La vicenda riguarda la Italscavi, una srl con sede a Petilia Policastro (Crotone) che era stata dichiarata fallita nel 2012 dal tribunale di Aosta. Secondo l’accusa, l’impresa edile aveva messo in atto operazioni per distrarre fondi e beni (come veicoli) e la cessione di un ramo d’azienda. Oltre a Curcio, altri due soggetti erano dovuti andare alla sbarra; entrambi avevano patteggiato la pena.

L’udienza

Nell’udienza tenutasi questa mattina, mercoledì 27 febbraio, sono sfilati davanti ai giudici (Eugenio Gramola, Paolo De Paola e Davide Paladino) quattro testimoni. Il primo, un imprenditore che opera nel settore dei veicoli da lavoro, è stato sentito su richiesta del pm, Luca Ceccanti. In aula, sono poi intervenuti tre testimoni della difesa: i due amministratori unici dell’azienda (il primo, in carica dalla nascita dell’azienda al 2011 e il secondo dal 2011 in poi) e il titolare di un’azienda che vantava un credito nei confronti dell’Italscavi.

La posizione della difesa

I difensori dell’imputato sostengono che Curcio, per l’Italscavi, si occupasse solamente della fase tecnica; l’imputato, quindi, non avrebbe mai ricoperto il ruolo di amministratore.

La prossima udienza è stata fissata per il 22 maggio.

(f.d.)

Nuovo governo: Sostenibilità e Resilienza, le parole chiave del Programma
Ha come filo conduttore il principio di sostenibilità ambientale, economica e sociale, fondamentale per affrontare sfide globali, tenendo sempre presenti e valorizzando le nostre specificità culturali, linguistiche e territoriali
il 05/11/2025
Ha come filo conduttore il principio di sostenibilità ambientale, economica e sociale, fondamentale per affrontare sfide globali, tenendo sempre prese...
Società: al via l’avventura della YouthBank 2025-2026
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la crescita della comunità
il 05/11/2025
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la cr...