Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Cinema, torna il festival dello Sport integrato
    I premiati della quinta edizione
    CULTURA & SPETTACOLI
    di Erika David  
    il 14/03/2019

    Cinema, torna il festival dello Sport integrato

    Venerdì 22 e sabato 23 marzo a Courmayeur la sesta edizione del Festival dello sport integrato e del cinema di inclusione

    Courmayeur si prepara a ospitare, venerdì 22 e sabato 23 marzo, la sesta edizione del Festival dello Sport integrato e del cinema d’inclusione.

    Il festival

    «Non solo sport e disabilità, ma un festival che con il passare degli anni si è aperto sempre più all’inclusione sociale» spiega Alexine Dayné, presidente di Framedivision, l’associazione culturale che organizza, insieme a Aspert, Antenne Handicap e Csen, la manifestazione.

    Una rassegna che è molto cresciuta negli ultimi due anni, sottolinea Dayné,  sia nella qualità del materiale audiovisivo, sia nel numero delle candidature di registi che propongono i propri lavori.

    La giuria

    Undici i cortometraggi selezionati per il concorso che parlano di disabilità, diversità e integrazione. Due le giurie chiamate ad assegnare i premi. La giuria giovani, formata da alcuni studenti del Liceo linguistico di Courmayeur; una giuria ufficiale presieduta da Marco Mastino, vice presidente dell’Associazione Museo Nazionale del Cinema di Torino e fondatore della rassegna CinemAutismo; Pier Carlo Lunardi, vice presidente del Panathlon club Val d’Aoste; Francesca Graziano, psicologa consigliera dell’Ordine degli psicologi della Valle d’Aosta; Nicole Bianquin, ricercatrice e consulente in pedagogia e didattica speciale; Giampiero Baldon, fondatore e membro di Framedivision; Stefano Joly consigliere Csv e Riccardo Borbey vice presidente Coni.

    Il programma

    Venerdì 22 marzo alle 9.15, al Pavillon du Mont Fréty (Skyway), incontro di preparazione della giuria giovani. Alle 10 proiezione speciale del documentario Tutti pazzi per Paolo di Donato Canosa.

    Alle 13.15 l’inaugurazione ufficiale del Festival seguita dalla proiezione dei cortometraggi in concorso.

    Sabato 23 marzo alle 16.30, al centro congressi di Courmayeur, proiezione dei cortometraggi fuori concorso Connessi-sconnessi di Uniendo Raices, vincitore del premio riservato ai soggetti valdostani lo scorso anno e del lungometraggio Damiano non è un marziano di Valerio Gnesini

    Alle 18 e alle 20.30 proiezione degli ultimi corti in concorso seguita dalla cerimonia di premiazione.

    I premi

    La giuria giovani assegnerà un “attestato di riconoscimento giovani” al miglior cortometraggio in concorso.

    I premi per la “miglior tematica sociale” e la “menzione speciale” vengono sostenuti dal Panathlon club du Val d’Aoste. Seguirà la premiazione della giuria ufficiale per:

    • miglior opera in concorso : 700 euro (conferita in base all’originalità e alla qualità in termini tecnici,formali, tematici e narrativi in maniera da trasmettere un’immagine innovativa nell’ambito della diversità e del sociale).
    • miglior qualità audiovisiva: 500 euro (conferita in base al sapiente ed efficace utilizzo di saper raccontare il tema per immagini e per suoni).
    •  miglior tematica sociale: 200 euro (conferita in base al contenuto che meglio sappia esprimere il significato di inclusione ed integrazione in ambito sportivo).
    • menzione speciale: 100 euro (assegnata ad un’opera degna di rilievo sulla valorizzazione della diversità a tutti i livelli).
    • miglior soggetto valdostano : 500 euro (per la realizzazione o ultimazione di un cortometraggio che dovrà essere prodotto entro marzo 2020 da un’ente, organizzazione, autore valdostano). Tre le candidature arrivate per questa edizione del festival da associazioni, enti e/o registi valdostani.

    (erika david)

     

    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    Ultime News
    Chamois: MusicAbilmente compie 10 anni
    Associazionismo
    Chamois: MusicAbilmente compie 10 anni
    Appuntamento sabato 5 e domenica 6 luglio con un ricco programma
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Appuntamento sabato 5 e domenica 6 luglio con un ricco programma
    {"chamois":"Chamois"}
    Ghiacciai: accumulo di neve superiore alla media su Timorion e Rutor
    montagna
    Ghiacciai: accumulo di neve superiore alla media su Timorion e Rutor
    Buona quantità di neve accumulata, ma leggermente inferiore all'inverno 2023-2024
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Buona quantità di neve accumulata, ma leggermente inferiore all'inverno 2023-2024
    A La Magdeleine l’estate degli eventi comincia con la Festa dei Piccoli Frutti
    PUBBLIREDAZIONALI
    A La Magdeleine l’estate degli eventi comincia con la Festa dei Piccoli Frutti
    Domenica 29 giugno il primo appuntamento di una ricca estate
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Domenica 29 giugno il primo appuntamento di una ricca estate
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"la-magdeleine":"La Magdeleine"}
    Terzo settore: Patrick Vesan nuovo consigliere nazionale Assofiro
    Sociale
    Terzo settore: Patrick Vesan nuovo consigliere nazionale Assofiro
    Il segretario generale di Fondazione comunitaria Valle d'Aosta eletto a Torino; Antonio Danieli nuovo presidente
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Il segretario generale di Fondazione comunitaria Valle d'Aosta eletto a Torino; Antonio Danieli nuovo presidente
    {"aosta":"Aosta"}
    Benzina alle stelle: Valle d’Aosta seconda regione più cara d’Italia
    ATTUALITA'
    Benzina alle stelle: Valle d’Aosta seconda regione più cara d’Italia
    Il pieno di verde in una settimana è schizzato all'insù di oltre 2 euro; aumenti anche per il gasolio
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Il pieno di verde in una settimana è schizzato all'insù di oltre 2 euro; aumenti anche per il gasolio
    {"aosta":"Aosta"}
    L’ultimo saluto al commercialista e artista Andrea Leonardi: “una gran bella persona”
    Lutto
    L’ultimo saluto al commercialista e artista Andrea Leonardi: “una gran bella persona”
    I funerali sono stati celebrati oggi nella Chiesa Collegiata di Sant'Orso ad Aosta
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    I funerali sono stati celebrati oggi nella Chiesa Collegiata di Sant'Orso ad Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.