Associazionismo: il Csv festeggia i vent’anni con tanti eventi
Il Csv è cresciuto tanto che a oggi può contare su 89 associazioni iscritte
Il Csv festeggia i vent’anni: un anniversario per ricordare la storia ma anche per delineare le prospettive future. Il traguardo raggiunto sarà festeggiato con un ricco calendario di eventi all’insegna di un grande obiettivo: «Sostenere e far crescere il volontariato e la solidarietà in Valle d’Aosta». Sono passati vent’anni da quando, nel 1999, il Coordinamento Solidarietà Valle d’Aosta vedeva la luce grazie all’iniziativa dei 29 soci fondatori. Da allora, fra alti e bassi dovuti anche alle difficili congiunture economiche, il Csv è cresciuto tanto che ad oggi può contare su 89 associazioni iscritte.
«Il ventesimo anniversario rappresenta non solo un grande anniversario per CSV ma anche per l’intera comunità valdostana che proprio nel volontariato si riconosce. Il volontariato è un valore fondante, un valore che unisce. In Valle d’Aosta ci sono oltre 18 mila volontari: questo fa della nostra Regione una delle prime sul territorio nazionale». A sottolinearlo Claudio Latino, Presidente del Csv della Valle d’Aosta.
Per festeggiare i suoi vent’anni il Csv ha predisposto un ricco calendario di eventi che è stato presentato questa mattina, martedì 19 marzo, nella conferenza stampa dal presidente e dal coordinatore Fabio Molino. L’idea è di uscire, di incontrare le associazioni là dove svolgono la loro attività.
Il Csv in numeri
Molino ha messo nero su bianco i numeri di questi vent’anni di attività. 222 eventi organizzati, 596 giovani incontrati per le attività di stage estivo, 3818 studenti incontrati per le attività educative, 126 i progetti finanziati con i bandi. E ancora oltre 9 milioni di euro investiti sul territorio valdostano a favore del volontariato.
Gli eventi in programma
Per celebrare il ventesimo compleanno, il Csv ha predisposto un ricco calendario di eventi. Martedì 23 aprile, al festival Les Mots, andrà in scena lo spettacolo teatrale “Iosiamo” di e con Tiziana Masi, uno spettacolo itinerante che racconta il modo di essere volontari. Venerdì 3 maggio sarà invece il momento per una riflessione sulla recente riforma del terzo settore insieme a Luca Gori della scuola superiore di studi Sant’Anna.
Il ricco calendario di eventi prosegue giovedì 30 maggio con la cerimonia di intitolazione della sala conferenze del CSV a Paola Cattelino. Venerdì 14 e sabato 15 giugno, per la prima volta ad Aosta, si riunirà invece il direttivo nazionale di CSVnet, la rete nazionale dei centri di servizio per il volontariato. L’onorevole Lucia Annibali sarà invece ad Aosta venerdì 21 giugno per presentare il suo libro “Io ci sono”.
Gli eventi prevedo anche momenti per i più giovani dedicati al cinema e alla musica rap. Dal 16 settembre al 12 ottobre tornerà invece il Donoday. Gli eventi connessi al Donoday si concluderanno con la feste dei volontari prevista per sabato 12 ottobre. Le celebrazioni dei vent’anni del Csv si concluderanno il 5 dicembre in occasione della giornata mondiale del volontariato.
(simona campo)