Lega Vallée d’Aoste: i giovani hanno incontrato Marine Le Pen
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 19/03/2019

Lega Vallée d’Aoste: i giovani hanno incontrato Marine Le Pen

La delegazione, sabato 16 marzo, ha incontrato anche i giovani di Génération Nation, organizzazione con la quale i valdostani intrattengono rapporti

Una delegazione di giovani della Lega Vallée d’Aoste ha incontrato in Savoia Marine Le Pen, leader del Rassemblement National Marine Le Pen, e i giovani di Génération Nation.

La giornata di sabato 16 ha visto i giovani della Lega impegnati sin dal mattino in un incontro con i giovani di Génération Nation, l’organizzazione giovanile che fa capo al Rassemblement National, nel Comune di Apremont. Poi nel pomeriggio i giovani rappresentanti della Lega hanno avuto modo di assistere a la Rochette al comizio di apertura della campagna elettorale delle europee.

I commenti

«Siamo davvero onorati dell’invito da parte dei nostri amici francesi a presenziare al comizio organizzato in vista delle elezioni europee. La partecipazione al meeting del Rassemblement National, con Marine Le Pen, Nicolas Bay e i giovani di Génération Nation mira infatti a creare una rete identitaria di respiro europeo in grado di sostenere le sfide che ha posto il nuovo millennio globalista. Con GN esiste un legame duraturo che è andato strutturandosi in mesi di incontri che hanno rafforzato la coesione tra giovani che hanno un’idea di Europa diversa». A dichiarlo Giuseppe Manuel Cipollone, giovane iscritto della Lega Vallée d’Aoste.

«Questo fine settimana abbiamo coronato un cammino iniziato l’anno scorso e rafforzato da manifestazioni, eventi, incontri e soggiorni nell’arco alpino. Le montagne, infatti, costituiscono il filo conduttore che unisce i popoli e rinsaldano i legami. Siamo convinti che mettendo in atto una solida collaborazione tra identitari europei si possano difendere i nostri confini, i nostri territori, le piccole comunità locali e i nostri concittadini. In questi mesi abbiamo posto le basi per cambiare un’Unione Europea di cui tutti riconoscono i limiti. La Lega si fa portatrice di un vero progetto di ristrutturazione incisivo e profondo e, in quest’ottica, sta lavorando per costituire un’alleanza capace di creare una nuova maggioranza nel Parlamento Europeo che porti a un conseguente rinnovamento radicale della Commissione Europea stessa».

«Vedere i nostri giovani impegnati nella costruzione di una rete identitaria internazionale ci riempie di orgoglio. Incontri come quello dello scorso fine settimana dimostrano che la Lega non è isolata all’interno del panorama europeo, ma anzi si propone come leader di una forte coalizione che potrà riportare l’Unione Europea più vicina ai territori e ai cittadini che rappresenta». Commenta il Commissario della Lega Vallée d’Aoste Marialice Boldi.
(re.news.vda)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...