Consiglio Valle: Rollandin si è dimesso da vicepresidente e si è sospeso dall’Uv
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 29/03/2019

Consiglio Valle: Rollandin si è dimesso da vicepresidente e si è sospeso dall’Uv

Ha rassegnato le proprie dimissioni anche dalle carica di componente delle Commissioni prima, terza e quinta

Il consigliere unionista Augusto Rollandin ha rassegnato le proprie dimissioni dalle cariche di vicepresidente del Consiglio Valle, nonché da quelle di componente delle Commissioni prima, terza e quinta. L’unionista si spende, anche, dal Mouvement. 

«In considerazione della sentenza di ieri pomeriggio – commenta Rollandin -, ho immediatamente ritenuto opportuno presentare le mie dimissioni da queste cariche, inoltrando una comunicazione al Presidente Rini.» «Sempre nell’ottica di garantire un più sereno dibattito politico – aggiunge Augusto Rollandin – questa mattina ho trasmesso una lettera all’Union valdôtaine in cui comunico la mia decisione di sospendermi dal Mouvement».

Il passo indietro

Rollandin, dunque, raccoglie l’invito  del presidente del Consiglio Emily Rini che si appellava  a «un’assunzione di responsabilità da parte di chi è stato chiamato a ricoprire una carica così importante, nel rispetto dell’Istituzione che tutti noi rappresentiamo, senza per questo entrare nel merito delle contestazioni mosse, trattandosi di una condanna di primo grado, quindi legittimamente appellabile».

L’autospensione

Il rappresentante del Leone rampante toglie il suo movimento dall’imbarazzo davanti ai partner di maggioranza Alpe e Uvp che in un comunicato avevano chiamato l’Uv « a dare un forte segnale a conferma della reale volontà di rinnovamento enunciato». Hanno parlato di fine di un’era politica con una sola voce i due gruppi consiliari. «Le sentenze non si commentano, ma la gravità di questi fatti, ad oggi riconosciuti, segna la fine di un’era politica e impone una presa di posizione ferma di condanna contro ogni forma di corruzione».

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...
Valtournenche: alla XXVIII edizione del Cervino Cinemountain 50 film da 21 Paesi e 19 anteprime
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del festival in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine
il 09/07/2025
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse ...
I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...