Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & TEMPO LIBERO
      • TURISMO & TEMPO LIBERO
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • STARE BENE
      • LA BUONA CUCINA
      • MOTORI
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Video
      • Foto
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • Consiglio
    POLITICA & ECONOMIA
    di Danila Chenal  
    il 03/04/2019

    Consiglio Valle: Lega e Rete civica chiedono a Rollandin di autosospendersi

    Per la Lega gli atti votati da Rollandin saranno inficiati perché la Severino scatta nel giorno stesso della condanna

    Il dibattito in Consiglio Valle si è focalizzato sulla condanna per corruzione di Augusto Rollandin. A dare il la il punto all’ordine del giorno sulla sua sostituzione alla vicepresidenza del Consiglio.

    Autosospensione invocata

    Invoca l’autosospensione di Rollandin Albero Bertin (Rete civica).  Invito reiterato da Andrea Manfrin (Lega) «Vorrei che sponte sua il consigliere ridesse dignità a questa Assemblea e lasciasse quest’aula, permettesse a questo consiglio di  lavorare liberamente e togliesse dall’imbarazzo la sua maggioranza».

    Il voto di Rollandin rischioso

    A inizio seduta aveva citato la legge Severino il capogruppo della Lega Valle d’Aosta per chiedere «che il consigliere Augusto Rollandin non venga calcolato nelle votazioni per non inficiare gli atti che usciranno da questo Consiglio». Richiesta negata e così motivata dal presidente del Consiglio Emily Rini. «L’efficacia decorre dalla notifica alla presidenza del Consiglio del decreto ministeriale di decadenza  Fino a quel momento il consigliere è pienamente operativo».

    «Noi oggi sappiamo che il consigliere è stato condannato il 28 marzo e da quella data partirà la legge Severino» ribatte Manfrin. Ricorda Rini che la stessa linea è stata adottata per le sospensioni di Raimondo Donzel, Carmela Fontana e Marco Viérin. Torna a ribadire Paolo Sammaritani la correttezza di quanto richiesto «abbiamo piena coscienza che gli atti votati saranno inficiati. Vi invito a riflettere».

    Il dibattito

    «Questo governo faccia normale amministrazione permettendo che entri in vigore la nuova legge elettorale. Poi, tutti a casa». E’ lapidario Luciano Mossa, capogruppo M5S. «Oggi vi prendete la responsabilità di fare votare il collega Rollandin condannato per corruzione. La gente non capisce perché Lei oggi sia qui dopo una condanna così grave. Lei collega Rollandin voterà una relazione che determinerà la sorte di una delle più importanti società: la Cva. I valdostani lo devono sapere».

    Diritto di difesa

    «Visto l’esito della sentenza di primo grado credo sia diritto per tutti di potersi difendere. Mi sono dimesso per responsabilità dall’incarico di vicepresidente. Penso che sia un diritto potermi difendere. Spero di dimostrare la mia estraneità ai fatti. Ho rispetto quest’aula e anche fuori continuerò a lavorare per il bene della comunità». Interviene Augusto Rollandin.

    Altri interventi

    «Il luogo dove si progetta il futuro della Valle d’Aosta è intaccato. Queste nuove vicende giudiziarie gettano discredito e sfiducia su tutto il mondo politico. Questa maggioranza è totalmente delegittimata» tuona Roberto Luboz (Lega).

    «Per una parte dei valdostani con oggi finisce un incubo durato 40 anni in cui si è permesso l’ingresso della criminalità organizzata nella politica e la decadenza della morale. La politica si è ridotta a una mera caccia al consenso. Adesso è necessaria un’opera di ricostruzione. In una curva (Rollandin) è andato lungo ed è finto con l’assaggiare la polvere. La carriera del pilota è finita» sentenzia Stefano Ferrero, capogruppo di Mouv’.

    «La politica deve occuparsi dell’etica pubblica, espellendo ambiguità, clientelismi, affarismi». Ma per Daria Pulz (Adu) la strada non è quella di strumentalizzare la condanna di Rollandin. «Le sentenze penali le scrivono i giudici; la politica si occupi di ciò che le compete. Il profilo di Rollandin era noto a tutti. Tuttavia c’è chi con Lui ha formato l’ennesima maggioranza. Qui siamo di fronte a una crisi istituzionale abnorme. In questo Consiglio abbiamo trovato il nostro agnello sacrificale. I problemi possono scomparire perché è stato punito il più malvagio dei malvagi?  Quantomeno è delegittimata la maggioranza».
    (danila chenal)

    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Donnas: la Sagra dell’uva torna con una grande novità
    PUBBLIREDAZIONALI
    Donnas: la Sagra dell’uva torna con una grande novità
    Da venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobre nel salone Bec Renon; Sabato 1 la cena enogastronomica
    di Luca Mercanti 
    il 27/09/2023
    Da venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobre nel salone Bec Renon; Sabato 1 la cena enogastronomica
    this is a test{"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"donnas":"Donnas"}
    Alloggi Arer: a ottobre partono gli sfratti, la protesta dell’Associazione Quartiere Cogne
    Sociale
    Alloggi Arer: a ottobre partono gli sfratti, la protesta dell’Associazione Quartiere Cogne
    Picchetto di protesta davanti a Palazzo regionale di cittadini e associazione per chiedere il cambio della legge regionale 3/2013 che richiede l'Ise anziché l'Isee per fissare il canone di locazione
    di Erika David 
    il 27/09/2023
    Picchetto di protesta davanti a Palazzo regionale di cittadini e associazione per chiedere il cambio della legge regionale 3/2013 che richiede l'Ise a...
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Fratelli d’Italia scende in campo contro la drag queen in biblioteca
    Politica
    Fratelli d’Italia scende in campo contro la drag queen in biblioteca
    FdI interviene nella polemica innescata dal capogruppo della Lega in Consiglio Valle Andrea Manfrin che in un'interrogazione chiede conto dell'iniziativa patrocinata dal Comune di Aosta e organizzata nell'ambito della Pride Week
    di Danila Chenal 
    il 27/09/2023
    FdI interviene nella polemica innescata dal capogruppo della Lega in Consiglio Valle Andrea Manfrin che in un'interrogazione chiede conto dell'iniziat...
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    2 ottobre: cultura a prezzo ridotto per nonni e nipoti
    CULTURA
    2 ottobre: cultura a prezzo ridotto per nonni e nipoti
    L'iniziativa dell'assessorato alle Politiche per le relazioni intergenerazionali vuole celebrare la Festa dei nonni promuovendo le visite al MAR, Teatro Romano, Chiesa di San Lorenzo e Pont d'Ael oltre che i castelli Sarriod de la Tour, Aymavilles, Sarre, Fénis, Issogne e Gamba di Châtillon; al MAR un laboratorio mercoledì 4 ottobre
    di Cinzia Timpano 
    il 27/09/2023
    L'iniziativa dell'assessorato alle Politiche per le relazioni intergenerazionali vuole celebrare la Festa dei nonni promuovendo le visite al MAR, Teat...
    this is a test
    Consiglio Valle, Lega: Distort invita gli ex colleghi di Rassemblement valdôtain a dimettersi
    Politica
    Consiglio Valle, Lega: Distort invita gli ex colleghi di Rassemblement valdôtain a dimettersi
    Il capogruppo Stefano Aggravi presenta in aula il neonato movimento; le reazioni dell'aula
    di Danila Chenal 
    il 27/09/2023
    Il capogruppo Stefano Aggravi presenta in aula il neonato movimento; le reazioni dell'aula
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Tunnel del Monte Bianco: chiusura dal 16 ottobre; riaprirà martedì 19 dicembre
    Trasporti
    Tunnel del Monte Bianco: chiusura dal 16 ottobre; riaprirà martedì 19 dicembre
    Gli interventi dureranno 9 settimane e riguardano la sostituzione di elementi di impalcato stradale e la sostituzione dei 76 acceleratori installati sulla volta
    di Cinzia Timpano 
    il 27/09/2023
    Gli interventi dureranno 9 settimane e riguardano la sostituzione di elementi di impalcato stradale e la sostituzione dei 76 acceleratori installati s...
    this is a test
    Annunci dei lettori
    Immobiliari
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Deborah Bionaz, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Miriam Ceresato, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Ilaria Colella, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Simonetta Padalino, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Alessandro Rossi, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Simone Telesforo, Fausto Vassoney


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.