Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Corruzione a Valtournenche: sequestrato il bar Rocce Nere
    CRONACA
    di segreteria il
    11/04/2019

    Corruzione a Valtournenche: sequestrato il bar Rocce Nere

    La struttura è di proprietà dalla Cervino SpA; secondo quanto accertato dai Carabinieri, la struttura non rispetta i vincoli imposti dal Piano Regolatore.

    Corruzione a Valtournenche: I carabinieri della compagnia di Chatillon e Saint-Vincent hanno apposto i sigilli al bar Rocce Nere di Cervinia, gestito dalla Cervino spa. La struttura, secondo gli investigatori, è al centro di una lottizzazione abusiva.

    Questa mattina, carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Saint-Vincent e Châtillon e della stazione di Breuil Cervinia hanno dato esecuzione al sequestro preventivo dell’immobile che ospita il bar in località Plan Maison.

    Secondo quanto emerso nel corso dell’indagine ‘Do ut Des’ dei Carabinierei – che si è conclusa nel mese di novembre 2018 – la struttura era stata costruita superando alcuni vincoli in altezza imposti dal piano regolatore (non superiore a 9 metri) e non aveva rispettato la possibilità di costruire non più di due piani fuori terra.

    Il provvedimento è stato emesso dal gip di Aosta, Giuseppe Colazingari, su richiesta del pm Luca Ceccanti, nell’ambito dell’inchiesta sulla corruzione in appalti pubblici che ha per epicentro il comune di Valtournenche.

    Il decreto di sequestro preventivo

    Nel decreto firmato dal gip vi sono i nomi di sei indagati per abuso edilizio. Si tratta di Fabio Chiavazza (capo dell’ufficio tecnico di Valtournenche, in carcere da novembre), Federico Maquignaz (presidente della Cervino spa; risultava già iscirtto nel registro degli indagati), Enrico Giovanni Vigna (amministratore unico della ditta appaltatrice Ivies spa), Ivan Voyat (amministratore unico della ditta Edilvi costruzioni srl, esecutore dei lavori e subappaltatore), Luca Frutaz (amministratore della Chenevrier spa e subappaltatore), Marco Zavattaro in qualità di direttore dei lavori.

    Secondo la Procura della Repubblica di Aosta, i sei (in concorso tra loro), «eseguivano (..) senza i necessari titoli abilitativi e comunque sulla base del titolo abilitativo rilasciato dal Suel della Valle d’Aosta, palesemente illegittimo in quanto affetto da numerose violazioni degli strumenti urbanistici comunali, un immobile da adibire a bar ristorante». L’immobile sarebbe da definirsi «come nuova costruzione, con diversa volumetria e sagoma, con altezza di 12,5 metri (quindi superiore a quella massima di 9 metri), nonché con quattro piano fuori terra, superiori a quelli previsiti».

    Inoltre, Chiavazza e Maquignaz «deliberavano, attuavano e concludevano un patto corruttivo connotato (..) dalla percezione di utilità da parte di Maquignaz consistente nell’esecuzione dei lavori di nuova costruzione e/o ristrutturazione dell’immobile denominato “Rocce Nere” gestito dalla Cervino spa attraverso il compimento di atti contrari ai doveri d’ufficio da parte di Chiavazza e, quale emolumenti corrispettivi, dalla percezione di utilità economiche (allo stato da determinare) da parte di Chiavazza per il compimento di atti contrari ai propri doveri d’ufficio e, in via continuativa e generale, per un utilizzo strumentale e servente del proprio ruolo pubblico a vantaggio degli interessi della Cervino spa e quindi di Maquignaz». Chiavazza e Maquignaz, restano quindi indagati per concorso in corruzione per un atto contrario ai doveri d’ufficio.

    L’inchiesta

    L’inchiesta si basa su appalti pubblici addomesticati, conditi da concussione, corruzione, abuso d’ufficio, falso e turbata libertà della procedura di scelta del contraente.

    Il tutto con cuore del “malaffare” individuato a Valtournenche, con varie ramificazioni, e fulcro dell’inchiesta – secondo l’accusa – Fabio Chiavazza, 48 anni, geometra residente a Challand-Saint-Victor, responsabile dell’ufficio tecnico di Valtournenche dal 2016 ai primi mesi del 2018 e in precedenza a Saint-Pierre.

    Oltre a Chiavazza, che da novembre si trova in stato di detenzione, tra i destinatari della misura cautelare figurano anche tre soci amministratori della Edilvu Srl (impresa edile); si tratta di Ivan Vuillermin, Loreno Vuillermin e Renza Dondeynaz.

    I tre erano finiti agli arresti domiciliari in quanto «ampiamente e ripetutamente hanno goduto della disponibilità di Chiavazza a strumentalizzare il proprio ufficio per aggiudicarsi numerosi lavori», con un ipotizzato giro di mazzette da circa 50 mila euro in cambio di lavori. Le misure cautelari dell’obbligo di dimora e dell’obbligo di firma alla Polizia giudiziaria avevano invece raggiunto quattro liberi professionisti: gli ingegneri Corrado Trasino di Aosta e Adriano Passalenti (funzionario Anas), Stefano Rossi di Piacenza e Rosario Andrea Benincasa Di Caravacio, di Torino.

    Altresì indagati, a inizio dicembre, risultavano l’ex candidato del Movimento 5 stelle alle ultime Regionali, l’ingegnere Paolo Carotenuto, 65 anni, accusato di «tentata corruzione elettorale», il presidente della Cervino spa, Federico Maquignaz (corruzione), l’architetto Ezio Alliod di Verrès, l’addetta all’ufficio tecnico del Comune di Valtournenche Cristina Camaschella (sorella dell’ex sindaco Deborah Camaschella), Nicolò Bertini (legale rappresentante della ditta Bertini Aosta srl di Issogne), e l’ingegnere Giuseppe Zinghinì.

    Nella foto, i carabinieri appongono i sigilli al noto locale Rocce Nere di Plan Maison.

    (fe.do.)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Gressan, incendio sulla collina di Gargantua domato dall’elicottero
    CRONACA
    Gressan, incendio sulla collina di Gargantua domato dall’elicottero
    Ora sono in corso la bonifica e gli accertamenti sulle cause
    di Elena Rembado 
    il 17/06/2025
    Ora sono in corso la bonifica e gli accertamenti sulle cause
    {"gressan":"Gressan"}
    Scuola: via agli esami di maturità, domani prova d’italiano per 889 ragazzi
    Scuola
    Scuola: via agli esami di maturità, domani prova d’italiano per 889 ragazzi
    Intanto, sono in corso gli esami di Stato conclusivi del primo ciclo d'istruzione per 1206 ragazzi delle scuole medie
    di Cinzia Timpano 
    il 17/06/2025
    Intanto, sono in corso gli esami di Stato conclusivi del primo ciclo d'istruzione per 1206 ragazzi delle scuole medie
    Evento: Libr* de-generi, da BrivioDue la rassegna con Queer VdA
    CULTURA
    Evento: Libr* de-generi, da BrivioDue la rassegna con Queer VdA
    Primo appuntamento giovedì 19, alle 18, con il libro Storie di genitori trans*  di Ego Botteghi
    di Danila Chenal 
    il 17/06/2025
    Primo appuntamento giovedì 19, alle 18, con il libro Storie di genitori trans*  di Ego Botteghi
    {"aosta":"Aosta"}
    La Thuile: 500 persone al lavoro per la tappa della Whoop Uci Mountain bike World Series
    SPORT
    La Thuile: 500 persone al lavoro per la tappa della Whoop Uci Mountain bike World Series
    di Cinzia Timpano 
    il 17/06/2025
    La Thuile: 500 persone al lavoro per la tappa della Whoop Uci Mountain bike World Series. Quel sogno sussurrato nel 2019 in occasione degli Internazio...
    Courmayeur: chef Carlo Cracco, ospite per il 25° anniversario di Lo Matsòn
    evento
    Courmayeur: chef Carlo Cracco, ospite per il 25° anniversario di Lo Matsòn
    Il prossimo 7 settembre torna il food market con la partecipazione straordinaria dello chef stellato Cracco, protagonista di un imperdibile show cooking.
    di Danila Chenal 
    il 17/06/2025
    Il prossimo 7 settembre torna il food market con la partecipazione straordinaria dello chef stellato Cracco, protagonista di un imperdibile show cooki...
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    Election day: la Valle d’Aosta si costituisce contro il governo
    Politica
    Election day: la Valle d’Aosta si costituisce contro il governo
    La Regione si costituirà nel giudizio di legittimità costituzionale promosso dal Consiglio dei ministri che ha impugnato la legge regionale
    di Danila Chenal 
    il 17/06/2025
    La Regione si costituirà nel giudizio di legittimità costituzionale promosso dal Consiglio dei ministri che ha impugnato la legge regionale
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.