Regione VdA: variazione di bilancio libera risorse per 32,9 milioni
Passa la variazione di bilancio da 32,9 milioni di euro per il 2019. La seconda Commissione “Affari generali” della Regione Valle d’Aosta ha espresso parere favorevole a maggioranza (voto contrario di Lega VdA e Mouv’, astensione del M5S) sui disegni di legge. La variazione di bilancio prevede 32,9 milioni di euro sul 2019, 13,5 milioni sul 2020 e 23,5 milioni sul 2021.
Commenta il presidente della seconda Commissione, Pierluigi Marquis. «I provvedimenti, che hanno ricevuto il parere positivo del Consiglio permanente degli Enti locali, sono stati integrati da alcuni emendamenti; in particolare, sulle disposizioni collegate alla variazione sarà prodotto un nuovo testo di Commissione». Marquis annuncia inoltre che per entrambi i disegni di legge sarà richiesta l’iscrizione alla prossima adunanza del Consiglio, già convocata per mercoledì 17 e giovedì 18 aprile prossimi. Queste risorse, che sono concentrate sugli investimenti, saranno utili per sostenere e favorire la ripresa dell’economia valdostana” conclude».
La polemica
L’assessore Laurent Viérin non si presenta in Commissione. Al suo posto manda il coordinatore dell’Agricoltura: Lega e Mouv’ stigmatizzano il suo comportamento.
Lega Valle d’Aosta
«Il non aver presenziato ai lavori della Commissione è una grave mancanza di rispetto nei confronti della stessa. Come Commissario ho deciso comunque di partecipare ai lavori della Commissione per rispetto del lavoro portato avanti dagli uffici». Così il consigliere regionale Stefano Aggravi ha commentato l’assenza in commissione dell’assessore Viérin, sostituito dal coordinatore dell’agricoltura. «Con il coordinatore si sono potuti affrontare solo gli aspetti tecnici relativi alla variazione di bilancio; per gli aspetti di carattere politico sarebbe stata opportuna e necessaria la presenza dell’Assessore».
Mouv’
«L’assessore Viérin avrà anche ottimi motivi, ma la sua partecipazione alla riunione era fondamentale per fornire risposte politiche su di un argomento per cui le spiegazioni tecniche del solo dirigente non sono sufficienti». Lo ha dichiarato il consigliere Roberto Cognetta (Mouv’) al termine della riunione della seconda commissione per esaminare la variazione di bilancio.
«Denunciamo una grave mancanza di rispetto per un organo istituzionale del Consiglio». Cognetta aggiunge. «Sostanzialmente la gran parte delle risorse sono state reperite dalla maggioranza precedente; vengono utilizzate dalla maggioranza attuale per marchette elettorali».
La replica
«Pura strumentalizzazione politica». I Commissari di maggioranza della seconda Commissione consiliare, Pierluigi Marquis (Sa), Giovanni Barocco e Luca Bianchi (Uv), Jean-Claude Daudry (Av), replicano ai gruppi di minoranza . «Quando abbiamo programmato le audizioni era già stata preannunciata la possibile assenza dell’assessore Viérin per impegni istituzionali fuori Valle, ma era stata confermata la presenza dei dirigenti dell’assessorato». «In quell’occasione nessuno aveva sollevato problemi, in quanto la presenza dei dirigenti avrebbe assicurato un approfondimento tecnico sui provvedimenti, demandando all’aula la discussione politica».
(foto di repertorio)
Condividi