Maxi ammanco Confindustria: Jacquin condannato a 1 anno e 4 mesi
CRONACA
di segreteria il
17/04/2019

Maxi ammanco Confindustria: Jacquin condannato a 1 anno e 4 mesi

Disposto risarcimento da 910 mila euro

Maxi ammanco Confindustria: Lo storico presidente degli edili di Confindustria Valle d’Aosta, Federico Jacquin (70 anni) è stato condannato a 1 anno e 4 mesi di reclusione dal giudice monocratico Marco Tornatore. Il giudice ha disposto anche il pagamento di un risarcimento da 910 mila euro a favore della sezione edile Confindustria, costituitasi parte civile e rappresentata in giudizio dall’avvocato Davide Sciulli.

Jacquin era difeso dall’avvocato Oliverio Guichardaz ma, nell’udienza di marcoledì 17 aprile, in sostituzione del legale vi era l’avvocato Valeria Fadda. In aula, il legale ha evidenziato come – nonostante il lungo mandato di Jacquin – gli ammanchi si siano concretizzati solamente dopo il dissesto finanziario dell’azienda dell’imputato. In aggiunta, l’avvocato difensore ha evidenziato come Jacquin abbia sempre ammesso i fatti: «Si è, di fatto, autodenunciato prima dell’esposto» presentato dal successore dell’imputato ai vertici della sezione edile.

L’accusa

La Procura della Repubblica di Aosta (vpo Cinzia Virota) contestava all’imputato il reato di appropriazione indebita. Al termine dell’incarico di Jacquin (dopo 24 anni di presidenza), era emerso un ammanco da 800 mila euro.

(fe.do.)

 

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...
Valtournenche: alla XXVIII edizione del Cervino Cinemountain 50 film da 21 Paesi e 19 anteprime
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del festival in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine
il 09/07/2025
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse ...
I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...