Aosta: è realtà l’Osservatorio per la legalità e lotta alla criminalità organizzata
comuni
di Cinzia Timpano  
il 18/04/2019

Aosta: è realtà l’Osservatorio per la legalità e lotta alla criminalità organizzata

A un anno e mezzo dalla decisione di istituirlo, è stata ratificata la composizione dell'organismo presieduto da Sara Favre.

Aosta, è realtà l’Osservatorio permanente per la legalità e la lotta alla criminalità organizzata. 

Il consiglio comunale di Aosta ha approvato la delibera che ratifica la composizione dell’Osservatorio comunale permanente per la legalità e la lotta alla criminalità organizzata.

La nascita dell’Osservatorio risale ala mozione approvata dall’assemblea civica approvata il 22 novembre 2017 con la quale si decise di istituire l’organismo e predisporne il Regolamento di funzionamento.

La composizione dell’Osservatorio

L’Osservatorio è presieduto dalla presidente del Consiglio comunale Sara Favre ed è composto dal comandante Piergiuseppe Cananzi per la Guardia di Finanza, il Commissario capo della Polizia di Stato Eleonora Cognigni degisgnata dalla questura di Aosta, il comandante della Polizia locale Fabio Fiore, la dottoressa Daniela Tarello (nominata dall’azienda Usl), Jessica Giovinazzo per Libera Valle d’Aosta (supplente, Fabrizio Bal), Jean Dondeynaz, Mauro Crétier e Vilma Gaillard per le organizzazioni sindacali Cisl, Savt e Cgil (supplenti Fausto Renna, Fortunato Mafrica e Roberto Billotti), il segretario generale del Comune e responsabile anticorruzione e trasparenza Annamaria Tambini; l’assessore Carlo Marzi in rappresentanza della Giunta e Gianpaolo Fedi, rappresentante della minoranza consiliare.

Osservatorio da integrare

La presidente del Consiglio e del neonato Osservatorio ha ricordato che è possibile che nelle prossime settimane la composizione dell’Osservatorio sia allargata agli appartenenti delle Forze dell’Ordine che non hanno ancora espresso il loro rappresentante.

La IV Commissione ‘Affari istituzionali’, con funzioni redigenti, si è riunita dal mese di marzo al mese di novembre per elaborare il regolamento che è stato poi approvato con la delibera del Consiglio comunale numero 105 del 21 novembre 2018 che ha istituito l’organismo.

Nella foto  d’archivio, al centro, Sara Favre, presidente del Consiglio comunale di Aosta. 
(re.newsvda.it)

TORX with Kailas: l’altra gara, valdostani e altri protagonisti
TORX with Kailas: l’altra gara, valdostani e altri protagonisti
MassaggiaTor, l'altra faccia della gara. Marco Patacchini: «per noi il TOR sono quelli che vogliono completare il viaggio». Il runner Simone Laurent: «il "pastorello" non fa piani, si ferma quando ha finito e se non riesce fa il giorno dopo»
di Arianna 
il 15/09/2025
MassaggiaTor, l'altra faccia della gara. Marco Patacchini: «per noi il TOR sono quelli che vogliono completare il viaggio». Il runner Simone Laurent: ...
TACCUINO ELETTORALE
il 15/09/2025
Alleanza Verdi Sinistra-Rete civica Lunedì 15 settembre incontro con la popolazione, alle 18 al Caffé Dolce Amaro ad Aosta; martedì 16 incontro, ale 1...