Celebrazioni 25 Aprile: il vicepresidente del Consiglio Valle indossa la camicia nera, piovono le critiche; il leghista Distort replica «amo il nero»
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 25/04/2019

Celebrazioni 25 Aprile: il vicepresidente del Consiglio Valle indossa la camicia nera, piovono le critiche; il leghista Distort replica «amo il nero»

Ricorda il consigliere del Carroccio che il padre faceva parte delle truppe di liberazione della Brigata Garibaldi

Il vicepresidente del Consiglio della Valle d’Aosta Luca Distort indossa la camicia nera alle celebrazioni del 25 aprile, Festa della Liberazione, nella mattinata di oggi in piazza Chanoux ad Aosta. In tanti storcono il naso. «Io amo particolarmente il nero. Non sono aduso a lanciare messaggi reconditi, preferisco essere chiaro e diretto. Liberazione, poi, ha la stessa radice di libertà che significa anche libertà di indossare ciò che si vuole». Ribatte Distort.

Forse la ‘mise’ del consigliere del Carroccio, che riporta alle camicie nere di mussoliniana memoria, sarebbe passata inosservata se non fosse che il leader della Lega e ministro dell’Interno Matteo Salvini ha deciso di disertare la ricorrenza, definendola «un derby fascisti-comunisti», per concentrarsi su il «liberare l’Italia da tutte le mafie, un cancro che va affamato e distrutto».

Questione di opportunità

Su facebook si rumoreggia dell’inopportunità di presenziare in camicia nera a una manifestazione nella quale aveva un ruolo istituzionale. Obiettiamo. Puntualizza: «Non sono appassionato di social. Ripeto: il nero è un colore che indosso spesso e non solo per una questione estetica. Io sono un motociclista e questo colore contraddistingue i bikers. Inoltre, sono un architetto sensibile ai colori scuri e nel mio guardaroba il colore predominante è il nero». Per alzare l’asticella del dibattito e stemperare i toni cita il padre. «Sono figlio di un ufficiale delle truppe di liberazione garibaldine. Mio padre era comandante di Compagnia in seno alla XIV Divisione Garibaldi di stanza ad Alba. Sono cresciuto con i valori della Resistenza, intesi in senso lato come lotta a ogni forma di totalitarismo. Il rispetto non si dimostra con mere formalità».

Della scelta di Salvini di disertare le manifestazioni ufficiali dice: «ognuno si esprime come crede». Conclude: «Oggi, sì, ho fatto una scelta ideologica: quella di indossare il cappello di Alpino perché rappresenta una parte della mia vita».
(danila chenal)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...