Appello inchiesta Bccv: chiesta la conferma delle condanne
CRONACA
di segreteria il
02/05/2019

Appello inchiesta Bccv: chiesta la conferma delle condanne

In primo grado, l'ex assessore regionale Ego Perron era stato condannato a 3 anni

Confermare le condanne emesse in primo grado nell’ambito dell’inchiesta Bccv. Questa la richiesta formulata alla Corte d’Appello dal sostituto procuratore generale di Torino, Giancarlo Avenati Bassi. 

Nel novembre 2017, il gup del Tribunale di Aosta Davide Paladino aveva condannato l’ex assessore regionale Ego Perron e i due ex presidenti dell’istituto bancario, Martino Cossard e Marco Linty. L’accusa era di induzione indebita a dare o promettere utilità.

Mentre Cossard e Linty erano stati condannati a un anno, per il Perron il gup aveva sentenziato 3 anni di reclusione. Tutti e tre gli imputati avevano deciso di fare Appello.

L’inchiesta, coordinata dal pm Luca Ceccanti, riguarda il trasferimento – mai andato in porto – della filiale di Fénis della Banca di credito cooperativo valdostano da una sede di proprietà a una in affitto, l’ex bar-ristorante Lo Bistrot, di proprietà dell’assessore. Secondo l’accusa, Perron, con l’obiettivo di ottenere un contratto di locazione per l’immobile, si prodigò per far rieleggere Linty nel consiglio di amministrazione della banca.

In foto, Ego Perron nell’aula del Consiglio Valle.

I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...