La Fiamma della Pace sul Monte Bianco
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 07/05/2019

La Fiamma della Pace sul Monte Bianco

La Fiamma della Pace è arrivata sulla cima del Monte Bianco.  A portarla, lunedì 6 maggio, sono stati 5 alpinisti bielorussi, con esperienze già consolidate sull’Everest e altri 8000, che sono saliti dalla via normale italiana del Gonnella.

L’evento rientra nell’ambito delle attività di promozione dei II Giochi Europei che la Repubblica di Belarus ospiterà dal 21 al 30 giugno.

Courmayeur è stata la seconda tappa del viaggio della Fiamma della Pace, partita da Roma il 3 maggio.

Gli alpinisti bielorussi sono stati supportati dalla gGuide alpine di Courmayeur per quanto riguarda le informazioni sugli aspetti tecnici della salita, lungo la quale avevano in questi giorni posizionato due campi base, rispettivamente a 2600 e 4000 mila metri.

La Fiamma della Pace dopo aver toccato il Tetto d’Europa continuerà il suo viaggio di attraversamento del continente europeo fino a Minsk, dove a fine giugno le 50 nazioni del Movimento Olimpico Europeo manderanno i loro migliori atleti olimpici a gareggiare in 15 sport, con qualifiche per le Olimpiadi di Tokyo 2020, e che comprenderanno anche 4 campionati Europei.

La delegazione di alpinisti e motociclisti del gruppo «The One Chapter Belarus» che accompagnano la Fiamma della Pace si è ritrovata, dopo l’incontro istituzionale del 4 maggio presso il Municipio di Courmayeur (alla presenza dell’Ambasciatore delle Repubblica di Belarus, Alexandr Guryanov, e del Console onorario della Bielorussia, Fabrizio Comba) lunedì 6 maggio nuovamente davanti al Municipio, accolta dal sindaco Stefano Miserocchi e dall’assessore comunale al Turismo Ivan Parasacco, per poi ripartire verso Innsbruck.

Il tour proseguirà poi verso Slovenia, Ungheria, Repubblica Ceca, Slovacchia e Polonia e tutte le regioni della Bielorussia.

(re.newsvda.it)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...